[Diritto] Sull'articolo di Andrea Monti ed altri demoni
Marco Pantaleoni
diritto@softwarelibero.it
Wed, 15 May 2002 03:21:55 +0200
On Tue, May 14, 2002 at 11:14:35AM -0700, Neuromante wrote:
>
> L'unica soluzione mi pare un rilascio del codice
> sorgente da parte di Microsoft. Se (ad esempio) il
> nostro Ministero della Difesa deve (deve?) gestire i
> propri dati riservati con Windows avr? pure il
> diritto/dovere di sapere se il software che usa
> spedisce i dati ad Al-Qaeda, al KGB o alle Giovani
> Marmotte?
Microsoft potrebbe ribattere che l'accesso ai loro
sorgenti e` possibile tramite "Shared Source" (mi
sembra si chiami cosi`) o con qualche altro accordo
particolare verso governi o enti specifici.
Personalmente ritengo che comunque questo non sia
sufficiente per ottenere un ragionevole grado
di sicurezza, in quanto oltre al sistema operativo
vero e proprio sono da tenere in considerazione
anche le applicazioni proprietarie di contorno.
Inoltre con ogni probabilita` il binario di Wind*ws
che verra` installato non sara` ricompilato a
partire dai sorgenti forniti: chi verifica la
corrispondenza tra binario e sorgenti?
Marco
--
========================================================================
Marco Pantaleoni panta@elasticworld.org
Padova, Italy panta@acm.org
elastiC language developer http://www.elasticworld.org