[Diritto] Campa-Palmieri e M$

Adriano Sponzilli diritto@softwarelibero.it
11 Mar 2003 16:06:41 +0100


Il mar, 2003-03-11 alle 15:22, System Administrator ha scritto:

> Mi spiace contraddire, ma anche in Italia l'esame dell'UIBM (art. 31 L.I.=
) si limita alla=20
> verifica della regolarit=E0 formale della domanda di brevetto e all'assen=
za di contrasto=20
> con il disposto degli artt. 12 e 13 L.I..

Vero!

Il sistema italiano =E8 sempre stato uno dei pochi sistemi brevettuali al
mondo senza esame (assieme a quello francese, australiano e altri). Il
Vanzetti-Di Cataldo fa derivare storicamente questa caratteristica dalla
discendenza del nostro sistema di diritto internazionale da quello del
regno di Piemonte, che a sua volta discendeva da quello francese.

Tuttavia a livello comunitario, l'EPO effettua l'esame preventivo. E
visto che si va verso il brevetto unico comunitario, il sistema senza
esame preventivo =E8 destinato a scomparire.

Detto questo, non =E8 che la cosa ci rassicuri molto, visto che proprio
l'EPO =E8 l'ufficio che ha accettato migliaia di brevetti sul software e
che fa le maggiori pressioni per un riconoscimento positivo in questo
senso.


A.