[Discussioni] [Shodan <alex a astaroth.elet.polimi.it>] [HaCkmEeTiNg] Ma porc...
    Simone Piccardi 
    piccardi a fi.infn.it
       
    Mer  4 Apr 2001 13:02:44 CEST
    
    
  
Leandro Noferini wrote:
> Ciao a tutti,
> 
> vi mando questo messaggio perché credo sia l'ora di attivarsi per fare
> arrivare una bella canata (in italiano risciacquata) al Ministero
> dell'Industria e chi per questo cura il relativo sito.
> 
> I link da contestare sono:
> http://www.minindustria.it/dgatm/TarAss/ingresso41.xls
> http://www.minindustria.it/dgatm/TarAss/maxsconto.xls
> http://www.minindustria.it/dgatm/TarAss/ingresso21.xls
> 
> I documenti da contestare sono banalissime tabelline a due colonne
> (tanto banali che gnumeric le apre tutto contento!) e quindi da canare
> al doppio!
> 
> Propongo un messaggio dal tono:
> 
> E così, nonostante tutto quello che si vuole affermare relativamente
> all'accessibilità dei documenti della PA, ci troviamo ancora davanti a
> formati proprietari....
E il resto ...
che aspetti a proseguire ?
L'unica cosa che mi viene in mente e` che bisognerebbe evitare di dare 
l'impressione che noi sostenitori del software libero siamo i soliti 
poveracci che con il loro software limitato non possono manco leggere 
una tabella di excel.
Si dovrebbe invece dire chiaramente che il problema non e` solo quello 
dell'accessibilita` al contenuto (che nel caso, vista la potenza di 
gnumeric non e` un problema), ma del fatto che si fanno sprecare risorse 
inutili costringendo a scaricare una tabella che sarebbe banale mettere 
su web mentre sta in un file che, come immagino, avra` una dimensione 10 
volte maggiore, e soprattutto che si favorisce indebitamente un 
produttore di software usando un formato proprietario a scapito delle 
altre alternative possibili.
> 
> Da mandare, chiaramente, anche all'AIPA con un bel cc in tutta
> evidenza.
> 
> Presidente, scaldi te le dita?
Che vuol dire, scusa?
Ciao
Simone
    
    
More information about the discussioni
mailing list