[Discussioni]Quando il SW non deve essere tutto libero
    Simo Sorce 
    simo.sorce a xsec.it
       
    Mer 27 Nov 2002 23:18:33 CET
    
    
  
On Wed, 2002-11-27 at 22:40, Leonardo Boselli wrote:
> Ci sono programmi che non sono considerati liberi perché la 
> licenza è troppo restrittiva sulla possibilità di modifica (ad esempio 
> non è da tutti considerata libera una licenza che dice: Sono come 
> la GPL salvo che non puoi redistribuire codice che faccia qualcosa 
> di più o di meno della versione originale - ossia puoi solo fare dei 
> port, ottimizzarlo, correggere bug ... ma nulla più, a meno che tu 
> non lo dica espressamente e lo renda incompatibile)
E questo quale masochistico risultato dovrebbe fornire?
(L'unico risultato che ha fornito a qmail è che lo usano in pochi e la
maggiorparte delle persone che lo usa violano la licenza.)
> pensiamo ad esempio al gzip ... se gli cambi formato e comandi ne 
> perdi la compatibilità.
> Che pensate di questo ragionamento ?
Che nessuno userà quello che non funziona.
Simo.
-- 
Simo Sorce - simo.sorce a xsec.it
Xsec s.r.l.
via Durando 10 Ed. G - 20158 - Milano
tel. +39 02 2399 7130 - fax: +39 02 700 442 399
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        signature.asc
Tipo:        application/pgp-signature
Dimensione:  232 bytes
Descrizione: This is a digitally signed message part
URL:         <http://lists.softwarelibero.it/pipermail/discussioni/attachments/20021127/9d36c3a0/attachment.sig>
    
    
More information about the discussioni
mailing list