[Discussioni]Computer e Canone rai
    Marco d'Itri 
    md a Linux.IT
       
    Mer  7 Maggio 2003 00:10:17 CEST
    
    
  
On May 06, Riccardo Furlan <rik a linux.it> wrote:
 >Lo vuole chi ci governa e chi e' all'opposizione per il fatto stesso che 
 >"deteniamo un apparecchio atto o adattabile alla ricezione delle 
 >trasmissioni radiotelevisive". E' una tassa sul possesso.
Esatto. Con poche eccezioni c'è una tassa simile per ogni tipo di
apparato radioricevente.
 >Che ne facciamo dei primi telefonini che circolano e sui quali si 
 >possono ricevere sia le trasmissioni Rai che immagini piu' in generale?
 >
 >Non sono "apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni 
 >radiotelevisive indipendentemente dalla qualita' o dalla quantita' del 
 >relativo utilizzo" (come hanno anche detto sentenze della Corte 
 >Costituzionale e della Cassazione per confermare la validita' del canone)?
No, queste sono cazzate perché le trasmissioni televisive sono quelle
trasmesse sulle frequenze destinate a questo scopo. Se non c'è un
ricevitore TV la tassa non si applica.
 >Sembra (e dico sembra) che il mero possesso di un computer, anche *NON* 
 >predisposto alla visione di trasmissione televisiva, sia sufficente ad 
 >obbligarci a pagare questa 'tassa di possesso' (aka canone).
Sembra (e dico sembra) che certi polemisti della domenica dovrebbero
posare la pipa del crack ed aprire la finestra per disperdere i fumi...
-- 
ciao, |
Marco | [847 gecxleO2qqDJY]
    
    
More information about the discussioni
mailing list