[c-what] [Discussioni] [BREVETTI] Microsoft e le colonne sonore	dei videogiochi
    Paolo Pedaletti 
    paolop a matapp.unimib.it
       
    Ven 20 Ago 2004 19:10:39 CEST
    
    
  
ciao Simo Sorce,
> > l'atteggiamento dei grossi produttori "di contenuti" o sw che, guidati
> > da droidi  programmati per far  aumentare gli utili, mettono  in campo
> > ogni  piu`  becera  manovra  per spremere  ogni  centesimo  spremibile
> > all'utente.
> 
> Si chiama massimizzazione dei profitti.
> Onestamente non ci vedo niente di male che una azienda nata per far
> profitto cerchi di farlo in tutti i modi legali.
Concordo sul fatto che una azienda debba/possa/voglia massimizzare i
profitti
Trovo inaccettabile che lo faccia ostacolando la libera concorrenza e il
lavoro di altre persone (penso sia chiaro a tutti che i brevetti sul
software servono solo a fare terra bruciata dietro di se')
Trovo inaccettabile che in uno Stato che si considera democratico sia
legale questo tipo di regolamentazione dello sviluppo economico 
(che a medio e lungo termine non e' per niente sviluppo)
IMHO.
> Insomma siamo belli, ricchi e profondamente ignoranti, questo è il vero
> problema. 
SI, hai tremendamente ragione.
Parlando con una persona che lavora in una ditta con diversi sedi
all'estero e con contatti con altri suoi colleghi in altre ditte 
ha tranquillamente ammesso che i brevetti software sono un non-problema 
per loro.
Non c'e' alcuna coscienza del fatto che i brevetti potrebbero in futuro
limitare o vincolare le loro scelte in campo informatico.
Un'anteprima l'abbiamo gia' avuta.
La scelta di passare a linux da parte del comune di Monaco fermata
momentaneamente (sembra/si pera) da una direttiva europea sui brevetti
software.
Diventera' illegale installare linux?
-- 
/* Paolo Pedaletti,
    
    
More information about the discussioni
mailing list