[Discussioni] Lancio ufficiale del progetto AGNULA Libre Music
    The AGNULA Team 
    info a agnula.org
       
    Mer 25 Feb 2004 18:27:05 CET
    
    
  
+-----------------------------------------------------------------+
|                  ______ ______  _     _ _                       |
|            /\   / _____)  ___ \| |   | | |        /\            |
|           /  \ | /  ___| |   | | |   | | |       /  \           |
|          / /\ \| | (___) |   | | |   | | |      / /\ \          |
|         | |__| | \____/| |   | | |___| | |_____| |__| |         |
|         |______|\_____/|_|   |_|\______|_______)______|         |
|                                                                 |
+-----------------------------------------------------------------+
   [Scusate i duplicati.  Girate questo annuncio dove volete]
Firenze, 25 Feb 2004
+++ Lancio ufficiale del progetto AGNULA Libre Music
Il progetto AGNULA IST [0] e` orgoglioso di annunciare ufficialmente,
dopo due mesi di beta-testing, il lancio del progetto "Libre Music"
(noto anche come "muzik"):
                       http://muzik.agnula.org/
+++
Il progetto AGNULA IST [0] e` orgoglioso di annunciare ufficialmente,
dopo due mesi di beta-testing, il lancio del progetto "Libre Music"
(noto anche come "muzik").
Uno degli  obbiettivi del  progetto  AGNULA IST  e` sensibilizzare  il
pubblico ai temi  del  Software Libero,  con una specifica  attenzione
alle applicazioni audio/video  e alla distribuzione   di contenuti.  A
questo  fine    il progetto AGNULA-IST    ha   costruito  un  database
pubblicamente accessibile di  Musica  Libera,  ovvero opere   musicali
tutelate da una delle seguenti licenze:
  - la licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 1.0 [1]
  - la licenza Creative Commons Attribution 1.0  [2]
  - la EFF Open Audio License 1.0.1 [3]
Non abbiamo  intenzione  di competere con  altri  progetti simili.  Al
contrario, vorremmo che  il nostro progetto  divenisse complementare a
tutti gli  altri progetti che,  nello stesso settore,  gia` esistono o
sono in fase di preparazione.
Se  volete contribuire allo  sviluppo del progetto, iscrivetevi [4] al
nostro portale [5] chiedendo  ad uno degli amministratori del progetto
`muzik' [6] (Davide  Fugazza  [7]  e Andrea  Glorioso [8])  di  essere
aggiunti  al progetti - potrete  cosi` utilizzare il  nostro CVS e gli
strumenti per il tracciamento dei bachi e la gestione dei compiti.
Se voi personalmente o  tramite la vostra azienda/organizzazione siete
interessati  a  condividere     i vostri archivi   di   Musica  Libera
pubblicandoli sul  sito  di AGNULA Libre Music,   e/o se volete  altre
informazioni, scrivete le vostre domande, suggerimenti e/o critiche a:
  <users a lists.agnula.org> [9] (in inglese)
per le discussioni generali, e/o a:
  <info a agnula.org>
for general discussion, and/or to:
  <info a agnula.org>
per domande generiche sul progetto AGNULA.
+++
Cos'e` AGNULA: Agnula (acronimo  di A GNU/Linux Audio Distribution, si
pronuncia con la `g' forte) e` il nome di un progetto finanziato dalla
Commissione Europea (numero di  contratto: IST-2001-34879; key  action
IV.3.3,   Free Software: towards the  critical  mass).  Il progetto ha
l'obbiettivo   di  diffondere    il   Software    Libero  nel  settore
dell'audio/video professionale.
Saluti,
--
The AGNULA Team                                   info a agnula.org
Our mailing lists:                        http://lists.agnula.org/
Our web site:                               http://www.agnula.org/
"There's no free expression without control on the tools you use"
[0]  http://www.agnula.org
[1]  http://creativecommons.org/licenses/by-sa/1.0/legalcode
[2]  http://creativecommons.org/licenses/by/1.0/legalcode
[3]  http://www.eff.org/IP/Open_licenses/eff_oal.php
[4]  http://devel.agnula.org/account/register.php
[5]  http://devel.agnula.org/
[6]  http://devel.agnula.org/projects/muzik/
[7]  davide [dot] fugazza [at] agnula [dot] org
[8]  andrea [dot] glorioso [at] agnula [dot] org
[9]  http://lists.agnula.org/mailman/listinfo/users
    
    
More information about the discussioni
mailing list