[Discussioni] [NEWS] Surviving in a world full of software patents
    Francesco Potorti` 
    pot a softwarelibero.it
       
    Gio 22 Lug 2004 10:44:00 CEST
    
    
  
Gian Umberto Lauri:
>Paragonare GPL (che  impone solo di non diminuire  i diritti quando si
>distribuisce una  copia di un  prodotto) con il  DRM (che non  solo e`
>volto  ad impedire  la  ridistribuzione  di un  prodotto,  ma anche  a
>controllare  le  modalita`  d'uso  dello  stesso)  mi  pare  veramente
...
Forse mi sbaglio, nel qual caso chiedo correzioni.  Ma le due cose sono
semplicemente non confrontabili.
La GNU GPL è una licenza, cioè un documento legale con cui gli autori
concedono alcuni dei propri diritti a chi riceve il programma coperto
dalla licenza.
Il DRM è una tecnologia, ovvero un insieme di strumenti che consentono
svariate operazioni, fra cui l'autenticazione di un programma, di un
computer o di dati.  Essendo strumenti, non sono volti specificamente ad
impedire o controllare l'uso di qualcosa, ma forniscono un modo (non
l'unico) di farlo a chi intende farlo, così come consentono diverse
altre cose.
Quindi fare un paragone fra GPL e DRM ha solo significato emotivo in un
contesto retorico, fuori del quale semplicemente non ha senso.  E non ha
quindi molto senso ribattere a questi discorsi, a meno di non volersi
mantenere in un contesto retorico e di significato emotivo.
    
    
More information about the discussioni
mailing list