[Discussioni] gplv3
    Marco A. Calamari 
    marcoc1 a dada.it
       
    Mer  8 Feb 2006 17:06:42 CET
    
    
  
On Wed, 2006-02-08 at 15:36 +0100, Leonardo Boselli wrote:
> Il 8 Feb 2006 alle 15:17 Francesco Potorti` immise in rete
> > Se è per dire «questo programma non è un'efficace contromisura tecnica
> > contro manipolazioni» mi sembra poco efficace, anche se mi sembra di
> > aver capito che è proprio questo lo scopo.
> > Oppure non ho capito niente.  Qual è lo scopo?
> 
> Molte leggi attuali vietano di rimuovere "contromisure efficaci" . Se chi 
> produce il codice però dichiara espressamente che la protezione NON 
> è una contromisura efficace, il divieto cade e quindi possono essere sia  
> sviluppati sia programmi derivati, sia che chiunque può tentare di 
> trovare sistemi per aggirarla e, se ci riesce, redistribuirli a sua volta.--
Se questa e' la spiegazione capisco la logica, e potrei a fatica
digerirla.
Ma allora perche' non prevedere nella gpl3 anche la lotta al digital
 divide, contro la fame nel mondo od alle quote rosa ?
Gia' c'e' stato uno che aveva messo in una licenza "libera"  la clausola
che il sw non doveva essere usato per progettare armi nucleari ....
-- 
+--------------- http://www.winstonsmith.info ---------------+
| il Progetto Winston Smith: scolleghiamo il Grande Fratello |
| the Winston Smith Project: unplug the Big Brother          |
| Marco A. Calamari marcoc a dada.it http:// www.marcoc.it     |
| DSS/DH:  8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B |
+ PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 ----------+
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        signature.asc
Tipo:        application/pgp-signature
Dimensione:  307 bytes
Descrizione: This is a digitally signed message part
URL:         <http://lists.softwarelibero.it/pipermail/discussioni/attachments/20060208/a16468e0/attachment.sig>
    
    
More information about the discussioni
mailing list