[Discussioni] Forma Open Source ?!?!?!
    Francesco Potorti` 
    pot a potorti.it
       
    Gio 12 Ott 2006 23:34:32 CEST
    
    
  
Michele Sciabarrà:
>Quando ho letto questo sono rimasto ALLIBITO:
Inesperto, eh?  :-)
>Dal 2005 Gruppo Softecno distribuisce OpenProtocol in forma Open Source. 
Questo non è ambiguo: dice che è OSS>
>Ciò consente la personalizzazione dei sorgenti.
Qui già ci stiamo stringendo: se è OSS consente anche molto altro.
>Il prodotto viene distribuito con un nuovo concetto di licensing: *viene 
>richiesto solo un contributo per lo sviluppo*.
>Il prodotto inoltre *può essere installato solo da un partner 
>certificato Softecno o da un utente che ha seguito un corso di 
>formazione*. Tutto ciò porta ad un notevole risparmio per l'ente e da la 
>garanzia di avere un prodotto funzionante mantenuto a regola d'arte.
Quindi non è OSS.
>- "Forma Open Source": cioè? è Open Source (OSI compliant o GPL 
>compliant) o no?
No.
>- Il contributo per lo sviluppo potrebbe anche essere ammesso, a patto 
>che si chieda a chi viene dato E NON SI RESTRINGA il suo diritto di 
>ridistribuzione. 
Ma non è questo il caso, a quno dice sopra.  Infatti pùo solo essere
installato da un partner certificato.
>In sostanza mi sembra il solito vecchio licensing camuffato. 
No, è un po' diverso dal solito, ma non è OSS.
>Mi chiedo che scopo vogliono ottenere. 
OSS è di moda.  Vogliono sfruttare la moda per farsi pubblicità.  Come
quelli che scrivono "verde" o "eco" su qualunque prodotto.
    
    
More information about the discussioni
mailing list