[Discussioni] 17/04 Bologna:	Piano	Telematico	Regionale	2007-2009 -per un percorso partecipato
    Katjia Mirri 
    katjia.mirri a nekhem.com
       
    Mar 17 Apr 2007 12:42:48 CEST
    
    
  
Replying to Gian Uberto Lauri (Tue, Apr 17, 2007 at 11:58:21AM -0400):
->FP> Il software libero è un campo nuovo, e come molti campi nuovi è
->FP> altamente competitivo.  Quando la competizione è molto forte, in
->FP> generale gli uomini riescono meglio.  Questo è un tentativo di
->FP> spiegazione.
->
->Io ne ho un'altro. 
->
->Alle  bambine  vengono regalate  bambole  e  padelline,  non cose  che
->stimolano  la voglia  di  creare qualcosa  e  di capire  come le  cose
->funzionano. 
Beh, dipende come sempre da bambina a bambina. Io avevo la barbie. L'ho
trasformata in super-barbie dotandola di un enorme scarabeo volante che
teneva nella barb-caverna dietro la camera da letto e le ho cucito con le
mie manine un bellissimo costume con i fulminetti ricamati... :)
E non sai quante volte ho riparato i giocattoli dei cuginetti!
Come vedi non tutti i giochi possono essere utilizzati passivamente.
Ma riconosco che ci siano dei grossi freni culturali. Per me agiscono più
minandomi sulla sicurezza personale: la paura di guastare le cose
smanettandoci o espormi a critiche proponendo cose, perchè non ne sono mai
sicura sino in fondo. E farla passare è dura!
->Quando poi  la curiosità magari emerge  - qualcosa deve  aver spinto a
->programmare tutte le  mie colleghe - il software  proprietario basta o
->peggio ha già fatto la sua opera di persuasione negativa.
qualcusa che mi ha spinta a programmare... si, i Fisici in Italia non li
vuole nessuno. Dovevo pur campare in qualche modo :)
->Le cose potrebbero  cambiare con le nuove generazioni,  sempre che non
->si facciano rimbambire da  quello che "propone il mercato": DragonBall
->può   essere  un   cartone  animato   divertentissimo,  ma   c'è  poco
->funzionamento da scoprire dentro un Goo Koo di plastica...
Beh, diciamo che io ho sempre una buona fiducia nella statistica.
Credo che ci siano sempre state persone che si adagiano ed adattano alle
medie e persone che stanno sopra o sotto esse. La cara ed amata gaussiana ha
un suo perchè.
Per cui esisteranno sempre quelli che "qualunque cosa va bene" e quelli che
"impazziscono per". E magari chi accetta una cosa impazzisce per un'altra.
Sono talmente tanti e vari i campi in cui lanciarsi che generalizzare
potrebbe essere superficiale.
Troveremo la maggioranza amorfa dal nostro punto di vista (del SL) e
qualcuno interessato anche nelle nuove generazioni. O almeno, credo che sia
ragionevole aspettarsi questo.
Ma la sfera di cristallo è in riparazione, per cui mi toccherà stare a
vedere come tutti gli altri.
ciao
kat
-- 
Katjia Mirri <katjia.mirri a nekhem.com>
Un corpo immerso in un liquido riceve una spinta verso l'alto di 
una maleducazione, di una cafonaggine, che non si può neanche più fare  
il bagno in questo paese.
Brunello Robertetti alias Corrado Guzzanti
    
    
More information about the discussioni
mailing list