[Discussioni] Dubbi sulla Conferenza Italiana	sul	Software	Libero	2007
    Nicola Larosa 
    nico a tekNico.net
       
    Mer 21 Mar 2007 14:39:31 CET
    
    
  
> Marco Presi ha scritto:
>> Non capisco nemmeno cosa c'è di strano nel vedersi rifiutato un
>> contributo ad una conferenza
Paolo Didonè wrote:
> Marco, non credo sia questo.
Infatti non è questo. Non ho enfatizzato adeguatamente i due dubbi
principali, che sono questi.
1) Perché una conferenza sul software libero richiede contenuti
"scientifici" e "fortemente innovativi" per partecipare? Sembra
un'impostazione inutilmente riduttiva, e rischia di escludere la grande
maggioranza di praticanti italiani del software libero.
2) Sembra fuori luogo che una simile decisione, quantomeno discutibile,
venga presa senza essere appunto discussa pubblicamente. Il software libero
 scaturisce da comunità dove lo scambio di idee è costante: perché
l'impostazione di una importante conferenza prescinde da tale pratica?
E ribadisco, non sto parlando di modalità pratiche di organizzazione, ma
delle scelte di base da cui la conferenza scaturisce.
-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/
I don't want to live in a world where companies can sell me software
they know is full of holes or where the government can implement
security measures without accountability. I much prefer a world where
I have all the information I need to assess and protect my own security.
 -- Bruce Schneier, February 2007
    
    
More information about the discussioni
mailing list