[Discussioni] Le restrizioni di M$ non hanno limite...
    simo 
    s a ssimo.org
       
    Lun 30 Giu 2008 17:20:13 CEST
    
    
  
On Mon, 2008-06-30 at 17:11 +0200, Michele Gardellin wrote:
> > Legittima un piffero, questa e' una chiara tattica discriminatoria, che
> > fa leva sul fatto che MS detiene un forte monopolio per far fuori un
> > (piu' di uno perche' Xen e altri hanno lo stesso problema) concorrente.
> >   
> 
> 
> Xen ? Voci di corridoio mi dicevano che Xen ora e' M$, sbaglio ?
Sbagli, XenSource e' stata acquisita da Citrix, e comunque Xen e'
distribuito da varie altre aziende come Red Hat e Novell.
Comunque Xen e' solo una delle tecnologie,
piu' promettente ultimamente e' KVM, l'hypervisor introdotto negli
ultimi kernel Linux.
E ce ne sono altri ancora ...
Simo.
    
    
More information about the discussioni
mailing list