[Discussioni] le specifiche di zigbee
    Francesco Potortì 
    pot a potorti.it
       
    Gio 27 Gen 2011 15:44:03 CET
    
    
  
Leonardo:
>non ho lavorato su zigbee, ma per quel che ne so è un "rebranding" di 
>IEEE 802.15.4 con aggiunti gli strati superiori al MAC
È una serie di protocolli per nodi di rete la cui radio implementa IEEE
802.15.4.
>Quindi, ammesso che sia sufficiente puoi basarti su quanto 
>presente in quelle specifiche IEEE 
No, si tratta di specifiche diverse a livelli diversi.
>Non è detto che cosi' tu possa parlare con apparati zigbee ma ne puoi
>usare l'hardware.
Non usare Zigbee è fuori questione, non è quello il problema.
>> Caso C
>>  Scrivo un modulo per Frebsd che implementa le specifiche, senza scopi
>>  commerciali, distributo con BSD e che mostri un'interfaccia astratta
>
>> Caso D
>>  Tutto come il caso C, ma per Linux.  In aggiunta, gli sviluppatorei del
>>  kernel all'atto dell'incorporazione cambiano la licenza.
>
>penso che queste due cose siano in contraddizione. O rilasci un software 
>con licenza GPL ed in questo caso io che lo ricevo posso farne quello 
>che mi pare, oppure non è GPL, è GPL+non commerciale. 
Il "senza scopi commerciali" che scrivo si riferisce alle mie azioni
(non lo vendo e non lo incorporo in nessun mio prodotto), non a quanto
scrivo sulla licenza.
>						       Quindi se te 
>sviluppi un modulo a partire da delle specifiche che non ti permettono 
>di rilasciare il prodotto a tutti per qualsiasi utilizzo, non penso che 
>tu possa dargli la licenza GPL.
La licenza delle specifiche non parla della licenza del prodotto, parla
solo dell'uso delle specifiche da parte di uno sviluppatore.  È per
questo che penso che quel che descrivo sia possibile.
    
    
More information about the discussioni
mailing list