[Discussioni] UN PASSO INDIETRO PER IL SOFTWARE LIBERO
    harlock 
    harlock a vecchiomago.net
       
    Mar 12 Feb 2013 15:04:04 CET
    
    
  
Il 12/02/2013 13:48, marco a softwarelibero.it ha scritto:
> secondo te è giusto che lo stato obblighi ad usare le cinture di sicurezza,
io credo che a furia di divagazioni dialettico-filosofiche sui massimi 
sistemi si sia persa di vista l'essenza.
non si tratta di un _obbligo_ ma di una _scelta_ .
lo stato *non* obbliga i cittadini ad usare software libero, i cittadini 
facciano quello che vogliono, affari loro.
uno stato *sceglie* che tutta la *sua* pubblica amministrazione faccia 
uso di software libero.
e' vero che un singolo professore (o impiegato, o quello che volete)
potrebbe interpretare la scelta come imposizione, ma quello e' il suo 
punto di vista. se lo stato ne fara' capire le motivazioni forse capira'.
ma se non vorra' capire (per esperienza diretta nella scuola molti non 
vogliono semplicemente perche'... non vogliono, nessuna argomentazione 
oggettiva se non l'abitudine acquisita ad usare 'quel' programma) sara' 
un problema solo suo.
che poi il passaggio al software libero non lo si possa fare azionando 
uno switch e' un discorso diverso...
ma per prima cosa lo stato lo deve volere...
-- 
ciao
h
http://www.vecchiomago.net/
http://www.govonis.org/
    
    
More information about the discussioni
mailing list