[Discussioni] GPL3 e ambiti di applicazione militare
    M. Fioretti 
    mfioretti a nexaima.net
       
    Ven 14 Feb 2014 11:36:57 CET
    
    
  
On Fri, Feb 14, 2014 10:55:55 AM +0100, Gian Uberto Lauri wrote:
> Davide Marchi writes:
>  > meno software negli armamenti=minor potenza negli armamenti
> 
> Pia illusione  e ipotesi  di partenza non  corretta, anzi  si potrebbe
> sostenere  il  contrario,  che   aumentando  l'efficacia  il  software
> permette di ridurre la potenza e quindi il costo.
In quali casi? In aeronautica militare per esempio ha ragione Davide.
I caccia moderni hanno requisiti/pretese di manovrabilità e velocità
tali che un pilota umano NON può gestirli senza software che lo
assista. Quindi in quel caso meno software sugli aerei = aerei meno
potenti (in termini di velocitàm vulnerabilità e simili, se non per
quantità di armi trasportabili). Vedi
http://en.wikipedia.org/wiki/Relaxed_stability#Intentional_instability
e questo è un caso famoso:
http://en.wikipedia.org/wiki/General_Dynamics_F-16_Fighting_Falcon#Negative_stability_and_fly-by-wire
-- 
M. Fioretti http://mfioretti.com                   http://stop.zona-m.net
Your own civil rights and the quality of your life heavily depend on how
software is used *around* you
    
    
More information about the discussioni
mailing list