Ammissione all'universita' - TOLC a CASA e software libero
    Paolo Redaelli 
    paolo.redaelli a libero.it
       
    Lun  6 Set 2021 18:20:46 CEST
    
    
  
Il 06/09/21 14:00, Sandro Santilli ha scritto:
> Sono arrivate le scadenze per iscriversi all'universita', ma alla
> Sapienza scrivono che per dare l'esame da casa bisogna installare
> un software ("SEB") e danno istruzioni soltanto per installarlo
> su Windows o Mac. https://www.cisiaonline.it/guide-per-installare-seb/
>
> Non credete anche voi tale software dovrebbe essere libero ?
SEB č GIĀ libero: https://github.com/SafeExamBrowser/seb-win-refactoring
Tuttavia questi "affari" son pensati appositamente per blindare la 
macchina, prenderne il controllo ed impedire che lo studente faccia 
qualsiasi altra cosa se non sostenere l'esame.
Sorvegliandolo.
Programmi analoghi cercano anche di capire se stanno funzionando su 
macchine virtuali, rifiutandosi di funzionare correttamente se anche 
solo hanno il sospetto di girare in ambienti virtualizzati.
Quindi molto difficilmente girerā su wine: vedi 
https://github.com/SafeExamBrowser/seb-win-refactoring/issues?q=is%3Aissue+linux+
> Meglio ancora se non servisse proprio installare nulla, ma bastasse
> un browser web.
>
> Qualcuno di voi ha avuto esperienza nell'affrontare la prova usando
> solo software libero ? Sapete se e' possibile ?
Cercando in rete si trova qualcosa ma dovresti chiedere al servizio 
assistenza della Sapienza.
Chissā se su ReactOS gira. La vedo dura.
Ti conviene prendere un disco esterno, installarci Win10 e quel robo.
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       discussioni