From federico.cozzi a sns.it Wed Apr 10 00:19:29 2002 From: federico.cozzi a sns.it (Federico Cozzi) Date: Wed, 10 Apr 2002 00:19:29 +0200 (CEST) Subject: [Dizionario] Dizionario italiano per Ispell Message-ID: -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Salve a tutti, sono Federico Cozzi e faccio parte del team di traduzione in italiano di KDE. Al nostro team piacerebbe avere un buon dizionario italiano per ispell per questi motivi: 1) quando traduciamo (tramite KBabel) possiamo controllare le traduzioni con ispell 2) KWord (il programma di videoscrittura di KDE) non ha un proprio sistema di correzione ortografica, ma si appoggia ai programmi di sistema ispell/aspell Purtroppo, i dizionari italiani che abbiamo avuto modo di provare hanno grossi problemi. In particolare, il dizionario ispell della redhat6.2 ha addirittura gli accenti sbagliati! Ho cercato in rete e ho trovato questi dizionari di italiano: a) redhat6.2 per ispell - problemi con gli accenti b) debian per ispell - non molto ricco c) italiano-0.03 per aspell - paternità ignota d) italiano-0.1 per aspell (redhat7.2) - paternità ignota e) italiano per myspell (openoffice) - appena realizzato da Gianluca Turconi Il migliore è chiaramente (e). Ho intenzione, nei prossimi giorni, di convertire il dizionario (e) al formato ispell (bisogna modificare la tabella degli affissi). Qualcuno di voi mi sa dare qualche informazione sugli altri quattro dizionari? Conoscete gli autori? Per piacere, quando rispondete mettetemi in CC, non sono iscritto alla mailing list. - -- Federico Cozzi -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: Per informazioni si veda http://www.gnupg.org iD8DBQE8s2j1cFFOofFSVBARAj0IAJ4oqTei++OFDRI2y/11CmKYI+wbCACeMUnK 7qeujbX43YzUwnu01/lVJ+8= =kL5y -----END PGP SIGNATURE----- From federico.cozzi a sns.it Wed Apr 10 14:19:58 2002 From: federico.cozzi a sns.it (Federico Cozzi) Date: Wed, 10 Apr 2002 14:19:58 +0200 (CEST) Subject: [Dizionario] Aggiornamenti sul dizionario italiano per Ispell Message-ID: -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Salve a tutti, questa mattina (grazie ad un mio amico perl hacker) sono riuscito a convertire con un discreto successo il dizionario italiano realizzato da Gianluca Turconi per MySpell (OpenOffice) al formato di Ispell, a compilarlo e ad usarlo su un documento di prova (un file contenente le leggi di Murphy). I risultati sono ottimi, il dizionario di Turconi è incomparabilmente migliore di quello incluso con redhat6.2 e con debian (non so la versione). Ovviamente ci sono ancora molte cose da sistemare. Lo script che ha realizzato il mio amico riesce a convertire dignitosamente il file di affissi di myspell in un file di affissi di ispell (con qualche piccolo problema); il problema grosso è che il file di affissi di ispell contiene anche un header con informazioni sul charset eccetera... che non sono contenute nel file di affissi di myspell. Per il momento, ho risolto copiando l'header del file di affissi della debian. Vorrei che qualcuno mi aiutasse a rileggere l'header e a sistemarlo; se me lo permettete, lo invio su questa mailing list. Inoltre, penso che il file degli affissi di Turconi potrebbe ricevere qualche facile miglioramento. Poiché il file degli affissi è relativamente piccolo (concettualmente, sono una ventina di regole) ma di grossa importanza per il resto del dizionario, penso che ne sia opportuna una discussione in mailing list. In particolare, non ho assolutamente idea di come gestire le elisioni (si chiamano così? cioè "l'anno" o ancora peggio "quarant'anni"). Il controllo delle parole nel dizionario è invece un lavoro molto più tedioso e lungo, non so come organizzare il lavoro (dividerselo tra più persone? usare il dizionario e correggere i bug che si trovano strada facendo?) Per piacere rispondetemi in CC:, non sono (ancora) iscritto. - -- Federico Cozzi -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: Per informazioni si veda http://www.gnupg.org iD8DBQE8tC3wcFFOofFSVBARAka3AJ46C3UG2G5IKVjjQGkKenDqZ9LXNgCghaMo dm/p9JnQJHZ43YlcMihxHQE= =XQ0W -----END PGP SIGNATURE----- From piccardi a firenze.linux.it Wed Apr 10 16:48:21 2002 From: piccardi a firenze.linux.it (Simone Piccardi) Date: 10 Apr 2002 16:48:21 +0200 Subject: [Dizionario] Aggiornamenti sul dizionario italiano per Ispell In-Reply-To: References: Message-ID: <1018450101.801.149.camel@havnor.centrohl.it> On Wed, 2002-04-10 at 14:19, Federico Cozzi wrote: > Vorrei che qualcuno mi aiutasse a rileggere l'header e a sistemarlo; se me > lo permettete, lo invio su questa mailing list. Io purtroppo non sono molto esperto del formato (non ho mai trovato il tempo di studiarlo), pero` se mi dici esattamnte cosa fare questo fine settimana un paio d'ore gliele posso dedicare. > Inoltre, penso che il file degli affissi di Turconi potrebbe ricevere > qualche facile miglioramento. Poiché il file degli affissi è relativamente > piccolo (concettualmente, sono una ventina di regole) ma di grossa > importanza per il resto del dizionario, penso che ne sia opportuna una > discussione in mailing list. > In particolare, non ho assolutamente idea di come gestire le elisioni (si > chiamano così? cioè "l'anno" o ancora peggio "quarant'anni"). Su questo penso che valga la pena provare a rimettere insieme anche quanto ha prodotto a suo tempo Massimo D'Antoni, e che si trova su http://www.firenze.linux.it/~piccardi/nuovo.aff.gz > Il controllo delle parole nel dizionario è invece un lavoro molto più > tedioso e lungo, non so come organizzare il lavoro (dividerselo tra più > persone? usare il dizionario e correggere i bug che si trovano strada > facendo?) Il solo modo purtroppo e' andare per gradi e a pezzettini. A quel punto potrebbe essere opportuno andare oltre e mettare Una lista doppiamente controllata e` su: http://www.firenze.linux.it/~piccardi/vocabolario.txt.gz Ciao Simone -- Cio' che contraddistingue l'uomo e' la capacita' di farsi domande, cio' che contraddistingue il saggio e' il non accontentarsi delle risposte. From federico.cozzi a sns.it Wed Apr 10 17:36:23 2002 From: federico.cozzi a sns.it (Federico Cozzi) Date: Wed, 10 Apr 2002 17:36:23 +0200 (CEST) Subject: [Dizionario] Aggiornamenti sul dizionario italiano per Ispell In-Reply-To: <1018450101.801.149.camel@havnor.centrohl.it> Message-ID: -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 On 10 Apr 2002, Simone Piccardi wrote: > Su questo penso che valga la pena provare a rimettere insieme anche > quanto ha prodotto a suo tempo Massimo D'Antoni, e che si trova su > http://www.firenze.linux.it/~piccardi/nuovo.aff.gz Caspita, questo dizionario italiano è il segreto meglio mantenuto della storia - è da giorni che cerco in rete dizionari italiani tramite google e non l'ho mai incrociato. Così a occhio e croce direi che è la versione aggiornata della tabella degli affissi di Palamà (1996), inclusa nel pacchetto iitalian di debian. Qualche utente di Debian potrebbe dirmi che cosa contiene la versione più recente del pacchetto iitalian di debian? Io ho scaricato da www.debian.org il pacchetto iitalian-0.03, la cui tabella degli affissi risale appunto al 1996. Questo cambia completamente le cose. Fino a 5 minuti fa, pensavo che l'unico dizionario decente fosse quello di Turconi - adesso c'è anche questo nuovo candidato. Anzi, se mi dici che la lista di parole è già stata controllata (più volte), sotto questo punto di vista è meglio di quello di Turconi. E adesso come si fa? Ho l'impressione che fondere insieme due dizionari sia veramente difficile, se le tabelle degli affissi sono diversi come ci si comporta? - -- Federico Cozzi -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: Per informazioni si veda http://www.gnupg.org iD8DBQE8tFv8cFFOofFSVBARAlRKAKCP+oQXUuS9CZ6/CN+JVrGKrsfYkACeIMT+ TeXPG80GsCSQDgY+mK+SG0E= =+D3Z -----END PGP SIGNATURE----- From federico.cozzi a sns.it Wed Apr 10 17:58:17 2002 From: federico.cozzi a sns.it (Federico Cozzi) Date: Wed, 10 Apr 2002 17:58:17 +0200 (CEST) Subject: [Dizionario] Aggiornamenti sul dizionario italiano per Ispell In-Reply-To: <1018450101.801.149.camel@havnor.centrohl.it> Message-ID: -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 On 10 Apr 2002, Simone Piccardi wrote: > http://www.firenze.linux.it/~piccardi/nuovo.aff.gz > http://www.firenze.linux.it/~piccardi/vocabolario.txt.gz Ho appena controllato il file degli affissi e il dizionario che mi hai indicato. Il file degli affissi è molto ben fatto (direi il più ricco di tutti), ma il dizionario è veramente deludente: ben poche parole. Ma davvero questo file di affissi si applica a questo dizionario? Rapido confronto: (wc -l) Turconi: 113612 (openoffice) Debian: 32394 (iitalian-0.03) Tuo: 7264 Sono molto perplesso - è da giorni che cerco di ricostruire lo stemma (*) dei dizionari italiani per ispell, ma non essendo un filologo non ci capisco niente ;) (*) grafo delle derivazioni tra le versioni di un documento Forse la soluzione migliore sarebbe cercare di applicare il file degli affissi che mi hai indicato al dizionario di Turconi, ma (per rendere le cose più difficili) i flag usati sono diversi... Argh! Qualcuno mi sa suggerire come procedere? - -- Federico Cozzi -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: Per informazioni si veda http://www.gnupg.org iD8DBQE8tGEbcFFOofFSVBARAgIRAKCZhVzCt9NjhmKGy0L61cdtulonrQCcCm5s BAKnfHiHIR/dhfHjV8AFItM= =HjQm -----END PGP SIGNATURE----- From piccardi a firenze.linux.it Wed Apr 10 18:03:28 2002 From: piccardi a firenze.linux.it (Simone Piccardi) Date: 10 Apr 2002 18:03:28 +0200 Subject: [Dizionario] Aggiornamenti sul dizionario italiano per Ispell In-Reply-To: References: Message-ID: <1018454609.801.194.camel@havnor.centrohl.it> > Caspita, questo dizionario italiano è il segreto meglio mantenuto della > storia - è da giorni che cerco in rete dizionari italiani tramite google e > non l'ho mai incrociato. Diciamo che e` poco sviluppato. Pero` e` meglio che ti iscrivi a questa lista, e` a bassissimo traffico, dato che pure l'attivita` al momento e` poca (siamo i soli a scriverci nel corso delle scorse due settimane). > > Così a occhio e croce direi che è la versione aggiornata della tabella > degli affissi di Palamà (1996), inclusa nel pacchetto iitalian di debian. > Qualche utente di Debian potrebbe dirmi che cosa contiene la versione più > recente del pacchetto iitalian di debian? Io ho scaricato da > www.debian.org il pacchetto iitalian-0.03, la cui tabella degli affissi > risale appunto al 1996. Si, credo derivi da quella. > > Questo cambia completamente le cose. Fino a 5 minuti fa, pensavo che > l'unico dizionario decente fosse quello di Turconi - adesso c'è > anche questo nuovo candidato. Anzi, se mi dici che la lista di parole è > già stata controllata (più volte), sotto questo punto di vista è meglio di > quello di Turconi. Le parole sono poche, sarebbe molto interessante anche rivedere per bene gli affissi, ma l'idea base di questa lista era quella di fare in qualche modo un lavoro che da una parte rendesse semplice introdurre nuovi lemmi, ma non solo quello (per questo parlavo di classificazione delle parole), per vedere di inserire pure altre informazioni per generare altre cose, tipo un dizionario vero e proprio ecc. Aggiungere parole e' relativamente facile, basta avere il dizionario completo, basta qualcosa tipo cat diz1 diz2 | sort | uniq > diz3 e hai la somma e con un diff vedi cosa hai aggiunto. Andando in via incrementale il controllo e` piu` semplice. Ciao Simone -- Cio' che contraddistingue l'uomo e' la capacita' di farsi domande, cio' che contraddistingue il saggio e' il non accontentarsi delle risposte. From piccardi a firenze.linux.it Wed Apr 10 18:08:51 2002 From: piccardi a firenze.linux.it (Simone Piccardi) Date: 10 Apr 2002 18:08:51 +0200 Subject: [Dizionario] Aggiornamenti sul dizionario italiano per Ispell In-Reply-To: References: Message-ID: <1018454931.801.200.camel@havnor.centrohl.it> > Rapido confronto: (wc -l) > Turconi: 113612 (openoffice) > Debian: 32394 (iitalian-0.03) > Tuo: 7264 E' quanto ti ho appena detto La differenza maggiore e` che quello finale e` basato su una selezione delle parole piu` comuni dell'italiano che massimo credo si sia copiato a mano una per una. E` una base perche` l'idea era di trovare i lemmi base e definire tutti i possibili derivati in maniera astratta (abbiamo da definire come fare per bene la classificazione e come strutturare l'informazione). > Sono molto perplesso - è da giorni che cerco di ricostruire lo stemma (*) > dei dizionari italiani per ispell, ma non essendo un filologo non ci > capisco niente ;) Io non so neanche quante ce ne sono di versioni. Ciao Simone -- Cio' che contraddistingue l'uomo e' la capacita' di farsi domande, cio' che contraddistingue il saggio e' il non accontentarsi delle risposte. From federico.cozzi a sns.it Wed Apr 10 18:24:05 2002 From: federico.cozzi a sns.it (Federico Cozzi) Date: Wed, 10 Apr 2002 18:24:05 +0200 (CEST) Subject: [Dizionario] Aggiornamenti sul dizionario italiano per Ispell In-Reply-To: <1018454609.801.194.camel@havnor.centrohl.it> Message-ID: -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 On 10 Apr 2002, Simone Piccardi wrote: > Pero` e` meglio che ti iscrivi a questa lista, e` a bassissimo traffico, Mi sono iscritto, non è più necessario mandarmi i messaggi in CC > Le parole sono poche, sarebbe molto interessante anche rivedere per bene > gli affissi, ma l'idea base di questa lista era quella di fare in > qualche modo un lavoro che da una parte rendesse semplice introdurre > nuovi lemmi, ma non solo quello (per questo parlavo di classificazione > delle parole), per vedere di inserire pure altre informazioni per > generare altre cose, tipo un dizionario vero e proprio ecc. OK capisco perfettamente il desiderio, ma d'altra parte ho l'impressione che in questo modo si vada un po' a rilento. Penso che avere un dizionario per Ispell BEN FATTO e universalmente accettato possa essere un ottimo inizio per un progetto più generale, se invece iniziamo subito nel modo più generale possibile rischiamo di essere ancora qui tra qualche mese con un dizionario per ISpell striminzito. Da una rapida "scorsa" alla tabella degli affissi mi sembra che sia molto ben fatta, direi che il problema non è più la tabella ma il dizionario che praticamente non esiste. Non capisco: nel file degli affissi si fa riferimento ad un dizionario di 160.000 parole, dove si trova? Sarebbe bello metterci le mani sopra... Aggiungere le parole al dizionario non mi sembra così veloce, bisogna mettere i flag giusti alle parole nuove, quindi mi piacerebbe partire da un dizionario già bello ricco! In questo momento sto meditando l'idea di agganciare il file degli affissi che mi hai dato tu alla lista di parole di Turconi, il problema è che (seguendo la legge di Murphy) i flag degli affissi sono diversi e quindi bisogna modificare profondamente uno dei due file. Il mio obiettivo è di arrivare in poco tempo ad un dizionario per ISpell/MySpell che riunisca tutti i dizionari italiani esistenti, in modo da diventare IL dizionario italiano per ISpell/MySpell. Come mi consigliate di proseguire? - -- Federico Cozzi -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: Per informazioni si veda http://www.gnupg.org iD8DBQE8tGcmcFFOofFSVBARAvI4AJ0e1JhVKkl0zwxZ+nFt/Q6/VqO+SQCgi8OQ FX2JPA8x47tdgiXvgLubDr0= =psih -----END PGP SIGNATURE----- From piccardi a firenze.linux.it Wed Apr 10 18:44:30 2002 From: piccardi a firenze.linux.it (Simone Piccardi) Date: 10 Apr 2002 18:44:30 +0200 Subject: [Dizionario] Aggiornamenti sul dizionario italiano per Ispell In-Reply-To: References: Message-ID: <1018457070.792.233.camel@havnor.centrohl.it> On Wed, 2002-04-10 at 18:24, Federico Cozzi wrote: > OK capisco perfettamente il desiderio, ma d'altra parte ho l'impressione > che in questo modo si vada un po' a rilento. Penso che avere un dizionario > per Ispell BEN FATTO e universalmente accettato possa essere un ottimo > inizio per un progetto più generale, se invece iniziamo subito nel modo > più generale possibile rischiamo di essere ancora qui tra qualche mese con > un dizionario per ISpell striminzito. > > Da una rapida "scorsa" alla tabella degli affissi mi sembra che sia molto > ben fatta, direi che il problema non è più la tabella ma il dizionario che > praticamente non esiste. > > Non capisco: nel file degli affissi si fa riferimento ad un dizionario di > 160.000 parole, dove si trova? Sarebbe bello metterci le mani sopra... Non ne ho idea. > > Aggiungere le parole al dizionario non mi sembra così veloce, bisogna > mettere i flag giusti alle parole nuove, quindi mi piacerebbe partire da > un dizionario già bello ricco! Non e` veloce, ma farlo vuol gia` dire fare un lavoro molto utile per il seguito. Tanto per intenderci, se inizi a mettere tutti i verbi regolari della prima persona in un file, e cosi` via gia` devi specificare l'affisso una volta sola e non N. > > In questo momento sto meditando l'idea di agganciare il file degli affissi > che mi hai dato tu alla lista di parole di Turconi, il problema è che > (seguendo la legge di Murphy) i flag degli affissi sono diversi e quindi > bisogna modificare profondamente uno dei due file. Beh, se ci sono delle differenze significative probabilmente dipende da come e` stata organizzata la loga della cosa. Per questo sarebbe interessante avere degli affissi legati ad una classificazione delle parole, e a quel punto > > Il mio obiettivo è di arrivare in poco tempo ad un dizionario per > ISpell/MySpell che riunisca tutti i dizionari italiani esistenti, in modo > da diventare IL dizionario italiano per ISpell/MySpell. > Come mi consigliate di proseguire? Questo e` anche uno dei nostri obiettivi. Qui troverai senz'altro aiuto. E' solo che nel momento stesso che fai gli affissi generi a Ciao Simone -- Cio' che contraddistingue l'uomo e' la capacita' di farsi domande, cio' che contraddistingue il saggio e' il non accontentarsi delle risposte. From Antonio.Gulino a tin.it Wed Apr 10 19:59:01 2002 From: Antonio.Gulino a tin.it (Antonio Gulino) Date: Wed, 10 Apr 2002 19:59:01 +0200 (CEST) Subject: [Dizionario] Aggiornamenti sul dizionario italiano per Ispell In-Reply-To: Message-ID: On Wed, 10 Apr 2002, Federico Cozzi wrote: > Il controllo delle parole nel dizionario è invece un lavoro molto più > tedioso e lungo, non so come organizzare il lavoro (dividerselo tra più > persone? usare il dizionario e correggere i bug che si trovano strada > facendo?) Mi dichiaro disponibile. Se ci sono più persone, farebbe comodo avere a disposizione qualcosa come un CVS (Concurrent Version System) accessibile via web. Inoltre: Vorrei fare una proposta, più o meno stramba: Se dividessimo il filone in diversi file (con un unico file *.aff di riferimento) suddividendo (a mano a mano che capitano sotto tiro) le parole in argomenti (esempio di scarsa serietà): + parole comuni + "tecnicismi" - informatica - medicina - matematica - biologia - ... + abbreviazioni + nomi propri - nomi geografici - nomi di persone - cognomi (famosi, ma non necessariamente) + parole straniere (eventualmente da mettere nei "tecnicismi" Perché questa proposta? I vantaggi sarebbero che + uno può crearsi un proprio ispell secondo i propri bisogni (tesi informatica, lettera, articolo di storia,...) Mettere tutto dentro un unico file si rischia di ritenere giusta una parola soltanto perché esiste una qualche scienza che usa quel termine, mentre nel nostro testo era un banale errore di battitura (mi è successo spesso, scrivendo la tesi e altre robine) esempi: tag (informatica) non è tac (medicina) NATO è probabilmente sbagliato se non scrivo testi riguardanti politica o storia + possiamo dividere il lavoro di correzione in base alla professione del collaboratore (inutile passare a me parole del campo medico, tanto per capirci) + più facile non pestarsi i piedi a vicenda. Io per esempio potrei arricchire il vocabolario che contiene terminologia statistica o economica, senza interferire con chi corregge le parole riguardanti la storia o politica + potrebbe essere l'inizio di un enciclopedia (esagerato! :-) ciao antonio From csurchi a debian.org Thu Apr 11 02:27:30 2002 From: csurchi a debian.org (Christian Surchi) Date: Thu, 11 Apr 2002 02:27:30 +0200 Subject: [Dizionario] Aggiornamenti sul dizionario italiano per Ispell In-Reply-To: ; from federico.cozzi@sns.it on Wed, Apr 10, 2002 at 05:36:23PM +0200 References: <1018450101.801.149.camel@havnor.centrohl.it> Message-ID: <20020411022730.F2284@mclink.it> On Wed, Apr 10, 2002 at 05:36:23PM +0200, Federico Cozzi wrote: > Così a occhio e croce direi che è la versione aggiornata della tabella > degli affissi di Palamà (1996), inclusa nel pacchetto iitalian di debian. > Qualche utente di Debian potrebbe dirmi che cosa contiene la versione più > recente del pacchetto iitalian di debian? Io ho scaricato da > www.debian.org il pacchetto iitalian-0.03, la cui tabella degli affissi > risale appunto al 1996. L'ultima versione (presente in testing e unstable) e' la 2.20, e contiene la Versione Unificata 2000 di Loris Palmerini, la Versione di Antonio Palama', e la versione di Marco Roveri. Fa riferimento all'URL: http://members.nbci.com/endhome/ispell-it2000.tgz che purtroppo non esiste piu'. Metto in Cc: il maintainer Debian del pacchetto, anche per informarlo di questo, nel caso non lo sapesse. -- Christian Surchi, csurchi a debian.org, christian a firenze.linux.it | ICQ www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it | 38374818 From federico.cozzi a sns.it Thu Apr 11 10:43:36 2002 From: federico.cozzi a sns.it (Federico Cozzi) Date: Thu, 11 Apr 2002 10:43:36 +0200 (CEST) Subject: [Dizionario] Aggiornamenti sul dizionario italiano per Ispell In-Reply-To: <20020411022730.F2284@mclink.it> Message-ID: -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 On Thu, 11 Apr 2002, Christian Surchi wrote: > L'ultima versione (presente in testing e unstable) e' la 2.20, e > contiene la Versione Unificata 2000 di Loris Palmerini, la Versione di > Antonio Palama', e la versione di Marco Roveri. Proprio ieri sono entrato in contatto con Loris Palmerini, che mi ha inviato il dizionario corrispondente alla tavola degli affissi che mi ha indicato Piccardi. Probabilmente e` lo stesso che e` contenuto in debian testing e unstable (da dove lo posso scaricare?). > Fa riferimento all'URL: > http://members.nbci.com/endhome/ispell-it2000.tgz > che purtroppo non esiste piu'. Direi che a questo punto un primo obiettivo del nostro progetto potrebbe essere quello di creare una nuova home page del dizionario italiano. Un dizionario italiano buono per ispell quindi esiste (Palmerini 2000), il problema e` che NESSUNO LO SA! Ad esempio, se si va alla home page di International Ispell, nella sezione Dizionari, si trovano i puntatori a due diversi dizionari italiani: una delle due pagine non esiste piu`, l'altra e` di Marco Roveri ma non sono riuscito a scaricare il dizionario (errore 403) - in ogni caso, non si tratterebbe del dizionario piu` aggiornato. Per Piccardi: il progetto www.softwarelibero.it/dizionario puo` offire una pagina web dove sistemare il dizionario Palmerini 2000? Non appena troviamo una sistemazione "stabile" per il Palmerini 2000, possiamo contattare i responsabili del sito di International Ispell e chiedere loro di puntare al dizionario piu` recente - sarebbe gia` un grosso passo avanti, per lo meno le distribuzioni che usano Ispell lo includerebbero, al posto di quello che c'e` nella redhat6.2! In seguito, potremmo cercare di capire come si converte il dizionario ispell in un dizionario aspell - non sono ancora riuscito a capire chi sia il manutentore italiano del dizionario di aspell, ma in ogni caso non mi sembra un progetto molto attivo... - -- Federico Cozzi -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: Per informazioni si veda http://www.gnupg.org iD4DBQE8tUy7cFFOofFSVBARAlMJAJi8Xkkrd6xd75oZOprvaORWj4FJAJ4vVKZh oS08aU+245+ZwA/VI21ZMg== =HeQL -----END PGP SIGNATURE----- From direzione a linus.it Thu Apr 11 17:03:31 2002 From: direzione a linus.it (Centro Pace Assisi) Date: Thu, 11 Apr 2002 17:03:31 +0200 Subject: [Dizionario] =?iso-8859-1?Q?1=B0_MEETING_PER_I_BAMBINI_DELL'AFRICA_-_INVESTITURA_DEI_C?= =?iso-8859-1?Q?AVALIERI_PER_LA_PACE?= Message-ID: <002401c1e16a$0b954740$2501a8c0@loredana> Centro Internazionale per la Pace fra i Popoli - Assisi con il patrocinio dell’Ambasciata della Costa d’Avorio organizza il 1° MEETING PER I BAMBINI DELL’AFRICA a ABIDJAN dal 21 al 27 giugno 2002 Per ogni informazione e per il programma di viaggio contattare: Centro Internazionale per la Pace fra i Popoli – tel. 075816700 Ambasciata Costa d’Avorio – Ufficio Stampa – tel. 0644231129 Linus Viaggi – tel. 0755003366 – fax 0755003322 – info a linus.it ____________________________________________________________________________ _____________________________ Il messaggio inviato rappresenta un servizio informativo gratuito offerto della nostra Associazione. Se non è di vostro interesse segnalatelo e sarete rimossi dalla nostra mailing list. L'indirizzo e-mail a cui stiamo inviando la comunicazione è stato reperito da archivi pubblici o da Internet. Se non desiderate più ricevere nostri messaggi è sufficiente mandarci un messaggio vuoto con oggetto REMOVE . La legge 675/96 tutela il vostro diritto alla privacy e la nostra Associazione vi si attiene scrupolosamente. Grazie per la gentile collaborazione. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: image001.gif Tipo: image/gif Dimensione: 7840 bytes Descrizione: non disponibile URL: -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: image002.gif Tipo: image/gif Dimensione: 2121 bytes Descrizione: non disponibile URL: From danielemaso a inwind.it Thu Apr 11 20:53:06 2002 From: danielemaso a inwind.it (Daniele Maso) Date: Thu, 11 Apr 2002 20:53:06 +0200 Subject: [Dizionario] Dizionario per Pocket PC Message-ID: <002401c1e18a$2159bc30$8119fea9@lele> Ho sviluppato un piccolo Dizionario per Pocket PC e vorrei rendere pubblico il codice, come posso fare? Posso aiutare lo sviluppo del vostro programma oppure renderlo compatibile con il vostro? Oppure adattarlo per i PocketPC? Fatemi sapere come posso e se posso aiutarvi :-) Ciao, by Daniele Maso From dantoni a unisi.it Thu Apr 11 23:52:43 2002 From: dantoni a unisi.it (Massimo D'Antoni) Date: Thu, 11 Apr 2002 23:52:43 +0200 Subject: [Dizionario] Re: Aggiornamenti sul dizionario italiano per Ispell Message-ID: <20020411215243.GA640@pc-dantoni> Mi inserisco nella discussione sul dizionario per ispell, anche in qualita' di autore del file di affissi http://www.firenze.linux.it/~piccardi/nuovo.aff.gz di cui si è parlato negli scorsi messaggi. Preciso che la mia idea di partenza era proprio quella di creare un dizionario per ispell. Sono partito da un file di affissi esistente (se non ricordo male proprio quello del dizionario italiano debian), mi sono accorto che questo file non sfruttava appieno la possibilità di creare parole modificando le desinenze, e ho finito per moficarlo in profondita', grammatica alla mano. Credo che il risultato non sia male, ma potrebbe essere ulteriormente completato: in particolare, quando mi sono fermato stavo escogitando un modo per trattare i verbi irregolari. Invece sono convinto che non sia opportuno trattare le elisioni (es. "un'amica") come se fossero prefissi. Ulteriore considerazione: la gestione degli affissi di ispell non è molto flessibile (sara' anche per questo che aspell al momento non prevede la gestione degli affissi?), e in fondo quello che ci interessa e' economizzare sull'inserimento delle parole creando in automatico le varie voci "derivate". Dunque potrebbe avere dei vantaggi, e non credo che sia complicato, svincolarci completamente da ispell e creare un generatore di voci a partire dal file di affissi utilizzando qualche linguaggio che usi le regular expressions, tipo perl. Sul dizionario: avevo notato che alcuni di quelli esistenti (specie quelli molto estesi) erano pieni di errori (gli accenti spesso sbagliati...) e accettavano termini e forme che io non vorrei mai vedere in un mio scritto. Dunque sono ripartito da un limitato elenco di parole di uso corrente. L'idea era quella di affiancare a questo elenco dizionari specialistici, magari pensando alla creazione di dizionari "custom" secondo le diverse esigenze (la stessa idea di Antonio Gulino), e sfruttando al meglio le diverse competenze di chi contribuisce alla compilazione. Condivido (anche perche' avevo sostenuto una tesi analoga) la preoccupazione di concentrarci inizialmente su un obiettivo limitato, come quello di creare un elenco di parole per correttore ortografico. Credo pero' che la cosa migliore sia partire da zero, e non modificare un dizionario esistente, magari già di grandi dimensioni. Infatti, per il funzionamento stesso di un correttore ortografico, e' piu' facile correggere in corso d'opera errori come l'assenza nel dizionario di una parola giusta piuttosto che la presenza di una parola sbagliata. Inoltre, teniamo presente che il lavoro piu' grosso e' quello di assegnare gli affissi alle parole. Saluti, Massimo MESSAGGIO PER SIMONE, che gestisce la mailing list: va be' che tu hai la tastiera americana e non hai settato il LOCALE, ma quando ti decidi a far sì che il digest di questa lista riproduca le lettere accentate? From danielemaso a inwind.it Thu Apr 11 21:00:46 2002 From: danielemaso a inwind.it (Daniele Maso) Date: Thu, 11 Apr 2002 21:00:46 +0200 Subject: [Dizionario] Dizionario per PocketPC Message-ID: <002801c1e18b$34dd0bd0$8119fea9@lele> Ciao a tutti, Io ho già sviluppato un elenco con dei vocaboli Italiani / Inglese per poter essere utilizzato nella traduzioni (vedi allegato) Anche un dizionario in formato testo oppure con uno standard modificabile via software credo sia molto utile :-) by Daniele Maso begin 666 itaeng.txt M80EO;BP@=7!O;BP a 870L('5P+"!O;G1O#0IA(&)A0T*82!C:&4 a 8V]S80EW:&5R96]F#0IA(&1E M6]U#0IA(&QU:0EH:6TL(&AEF$);&]N9R!T97)M#0IA(&UA8V-H:6YA"6UE8VAA;FEC86QL>0T*82!M86YO M(&QI8F5R80EW:71H;W5T(&AO;&1I;F<@;VXL(&9R965H86YD#0IA(&UE"6UE M+"!)#0IA(&UE;6]R:6$)8GD@:&5AF]G:6]R;F\)870@;F]O M;@T*82!N;VD);W5R2!R971U2!L:6YE#0IA('-E8V]N9&\)87!I96-E+"!E=F5R#0IA('-E M;G-O('5N:6-O"7-I;F=L92!L86YE#0IA('-I;FES=')A"6QE9G0-"F$@F\L('1O M=V%R9',L('1O;PT*82!T90EY;W4L('EO=7)S#0IA('1I=&]L;R!D:2!PF$)86)U;F1A;F-E#0IA8F)OGIAGIAGIA=&EC8VEO"7-K971C:&EL>0T* M86)B;WIZ:0EO=71L:6YEFEO;F4) M9&5V:6%T:6]N+"!D979I86YT+"!V87)I871I;VXL(&1E9FQE8W1I;VX-"F%B M971E"69I<@T*86)I871I8V\)9W)A;F1S;VX-"F%B:65T=&\)=6YR:6=H=&5O M=7,-"F%B:65Z:6]N90EA8FIE8W1N97-S#0IA8FEL90EA8FQE+"!C87!A8FQE M#0IA8FEL:71A=&\)<75A;G1I9FEE0T* M86)I=&%T;W)E"6]C8W5P86YT+"!I;FAA8FET86YT#0IA8FET:6%M;PEL:79E M+"!I;FAA8FET#0IA8FET;R!D82!S<&]S80EW961D:6YG(&1R97-S#0IA8FET M=6%R90EA8V-L:6UA=&4L(&%C8W5S=&]M+"!G970@=7-E9"!T;PT*86)I='5A M0T*86)N M;W)M90EA8FYO2P a 9&5T97-T86)L92P a 9&%M;F%B;'D-"F%B;VUI;F5V;VQE M"61I0T*86-C863H;6EA(&1I(&)E;&QE(&%R=&D)86-A9&5M>2!O9B!A2!G'0@=&\@;64-"F%C8V%N=&]N87)E"6%C M8V]M;6]D871E#0IA8V-A<&%RGIAF5V M;VQE"6%D=6QA=&EN9RP a 8F]O=&QI8VMI;F<-"F%C8V%T=&%B2P a 9&ES<'5T871I;W5S;'D-"F%C8V%T=&%P86YE"6)E9V=A M<@T*86-C96-AGIL90T*86-C961EF5S M#0IA8V-E;G1A='5R80EA8V-E;G1U871E#0IA8V-E;G1O"6%C8V5N="P@F%T:6]N#0IA8V-E;G1R87)E M"6-E;G1R86QI>F4-"F%C8V5N=')A=&]R90EC96YT2P a 86-C97-S:6)I;&ET>0T*86-C97-S:6]N90EE M;G1R>2P a 86-C961E;F-E#0IA8V-EFEO;F4)87-S=6UP=&EO;BP a 86-C97!T86YC90T*86-C97II;VYE"7-E M;G-E+"!S:6=N:69I8V%T:6]N+"!M:6YD+"!A8V-E<'1A=&EO;@T*86-C:&EA M<'!A"7-N87!S+"!S=V]O<',-"F%C8VAI87!P80ES;F%R97,-"F%C8VAI87!P M86D)6-A=&-H M97)S+"!F;'EC871C:&5R#0IA8V-H:6%P<&%R90EGF4L('1A:V4-"F%C8VEA8V-O0T* M86-C;VUP86=N87)S:0EF:70-"F%C8V]M<&%G;F%T;PEEF4L(&EN8W)E87-E+"!T;R!I;F-R96%S M92P a 875G;65N= T*86-C=6UU;&%R90EA8V-U;75L871E#0IA8V-U;75L871O M0T*86-C M=6UU;&%Z:6]N90EA0T*86-C=7)A=&\)=&AOF4L('-P:7)I=',L M('-C:&YA<'!S#0IA8W%U97)E;&QO"7=A=&5R8V]L;W(L('=A=&5R(&-O;&]U M<@T*86-Q=6ER96YT90ET86ME65R+"!A8V-O=6YT M(&1E8G1O0T*86-U:7)E"6%C MFEO;F4)0T*861U;'1E0T*869F87)E"6%F9F%IFEO;F4) M87-S97)T:6]N+"!C;&%I;2P a 86QL96=A=&EO;@T*869F97)R86YT90ET;W5C M:&EN9PT*869F97)R871O"71O=6-H960-"F%F9F5RF$)=&AR;VYG#0IA9F9L=7-S;R!D:2!S86YG=64)8V]N9V5S=&EO;BP@ M<&QE=&AO"P a 861D:71I;VXL(&%D9&5N9"P a 861D96YDFEO;F4)8V]M;6]T:6]N#0IA9VQI M;PEG87)L:6,-"F%G;F5L;&\);&%M8 a T*86=O"6YE961L90T*86=O;NQA"6%G M;VYY#0IA9V]S=&\)075G=7-T#0IA9W)A0T*86QL87)G871O"65M<&AA'!A;F1E9"P@6UB;VQI8PT*86QL96=R;PEL:79E;'DL(&9R M:7-K>0T*86QL96YA;65N=&\)=')A:6X-"F%L;&5N871OFEO;F4) M:&%L;'5C:6YA=&EO;@T*86QL=61E2P a 86QT M97(L(&-L;VYE+"!C:&%N9V4L('1R86YS9F]R;0T*86QT97)I9VEA"6AA=71E M=7(L(&AA=6=H=&EN97-S+"!AF%N=&4) M=7!R86ES:6YG+"!U<&QI9G1I;FF%R0T*86UA;G1E"6QO=F5R(&]F+"!A;6%T M975R#0IA;6%R90EL;W9E#0IA;6%R;PEB:71T97(-"F%M8F%S8VEA=&$)96UB M87-S>0T*86UB87-C:6%T;W)E"6%M8F%SFEO69R:65N9',L(&9R:65N9',-"F%M:6-I>FEA"69R:65N9'-H:7 -"F%M M:6-O"69R:65N9 T*86UI8V\@9&5L;&$@9VEO=F5N=/D)2!F MET=&5R90EA M9&UI;G0L(&QE=',L(&%D;6ET+"!A;&QO=RP@=&]L97)A=&4L(&%D;6ET(&]F M#0IA;6UI;FES=')A0T*86UM:7-S M:6]N90EI;G1R;VUIFEO;F4)861M;VYIFEO;F4)861M;VYI=&EO;@T*86UM;VYT:6-C M:&EA'!A;F0L(&5X=&5N9"P a 96YL87)G92P@F%R90EA;F%L>7-E M+"!A;F%L>7IE#0IA;F%L;V=O"7)E9F5RQA"6%N871O;7D-"N!N871R80ED=6-K#0IA;F-A"6AI< T*86YC:&4) M86QS;RP@=&]O#0IA;F-O2P@<')I;W(L M(&5A0T*86YC;W)A=&\) M86YC:&]R6-L90T*86YD87)E(&EN(&=I&%S<&5R871I;VX-"F%N;F%C<75A'1E;G5A=&4-"F%N;F%F M9FEA65A0T*86YN;PEY96%R#0IA;FYO(&1I(&-O65A65A M0T*86YN=6ER90EN;V0-"F%N;G5L;&%M96YT;PEA;FYU;&UE;G0- M"F%N;G5L;&%R90EA8FIU0T* M86YN=79O;&%T;PEC;&]U9&5D+"!O=F5R8V%S="P a 8VQO=61Y+"!O=F5R8VQO M=61E9"P@;W9E6UP871H M971I8PT*86YT:7%U87)I80EA0T*86YU;&%R90EA;FYU;&%R M#0IA;GII"7)A=&AE<@T*86YZ:0EE=F5N#0IA;GII9&5T=&\):6UP;&EE'D-"F%P;W-T\FQI8V\) M87!O T*87!P96YD:6-I=&4) M87!P96YD:6-I=&ES#0IA<'!EFEN9PT*87!P:6%N87)E"6QE M=F5L#0IA<'!I8V-AFEO;FD)87!P;&EC871I;VYS#0IA<'!O9V=I871U2P@;VX@<'5R<&]S90T*87!P;W-T86UE;G1O"6%M M8G5S: T*87!P;W-T87)E"7=A>6QA>2P a 8G5S:'=H86-K#0IA<'!RZ&YD97)E M"65X<&5R="P@GK a 8FEL90ER871A8FQE+"!C:&5R:7-H86)L90T*87!PF%R90EA<'!R96-I871E#0IA<'!R97IZ871O"6%P<')E8VEA=&5D#0IA<'!R M;V1O"6QA;F1I;F0T*87)C:&5O;&]G:6$)87)C:&%E;VQO M9WDL(&%R8VAE;VQO9WD-"F%R8VAE;VSR9VEC;PEAF4L(&%R9&5N= T*87)D97)E M"6)U0T* M87)G:6QL;W-O"6-L87EE>0T*87)G:6YE"61I:V4-"F%R9VEN92!D96QL82!F M97)R;W9I80ER86EL0T*87)M80EW96%P;VX-"F%R;6%D:6\) M8V%B:6YE="P a 8VQOFEO"6%R M;6ES=&EC90T*87)M;VYI80EH87)M;VYI;W5S;F5S0T*87)M M;VYI8V\):&%R;6]N:6,L(&AA!T:6-O"6%R;VUA=&EC M#0IAGIA0T*87)R869F87)E"7=R97-T#0IA2P a 9F%I M; T*87)R96YD979O;&4)=&]W87)D+"!D;V-I;&4-"F%RGIA M"6UA;F%G96%B:6QI='D-"F%RFEL;&\)=&EN9VQI;F<-"F%S8V5N9&5N=&4)87-S=7)G M96YT+"!S;V%R:6YG+"!A2P a 87-C96YT+"!A9'9A;F-E;65N= T*87-C96YS:6]N M90EA6QU;0T*87-I;&\@ M:6YF86YT:6QE"6YU6%S2P a 86)R=7!T;F5S&5R=',-"F%S<&ER86D)87-P:7)E9 T*87-P:7)A M;G1E"6%P<&QI8V%N= T*87-P:7)A'1R96UE;'D-"F%S0T*87-S90EA>&ES+"!A M2P a 87!P2P a 871H:7)S= T*87-S M:0EAFEO;F4 a 9&D@2!I;G-UFEO;F4@F$);&EK96YE2P@0T*87-T6YE6YE"P a 861H97)E;F-E+"!C;VYN96-T+"!L:6YK#0IA M='1A8V-O"7!A7-M+"!A='1A8VL-"F%T=&5N9&5R90EE>'!E8W0L(&5S M=&EM871E+"!T;R!E>'!E8W0-"F%T=.AN9&5R90EL;V]K;W5TFEO;F4)9&5L:6-A8WDL M(')E9V%R9"P@:&5E9&9U;&YEFEO;F4)97-T965M+"!A='1E M;G1I;VXL(&QO;VL@;W5T#0IA='1E'!E8W1A=&EO M;@T*871T97-T87)E"71EGII"6%P<&%R871U0T*875M96YT87)E"71O(&EN8W)E87-E+"!I;F-R M96UE;G1S+"!I;F-R96%S92P@0T*875T;V=RX&9I8V\)9'5P;&EC871O<@T*875T\FUA"79E;F1I M;F<@;6%C:&EN92P a 875T;VUA= T*875T;VUA=&EC;PEM86-H:6YA8FQE+"!A M=71O;6%T:6,-"F%U=&]MX'1I8V\)GIA=&\)875T:&]R:7IE9 T*875T;W)I>GIA>FEO;F4);&5T=&5R(&]F M(&%T=&]R;F5Y#0IA=71O0T* M879A;GIA;65N=&\):&5A9'=A>2P a 861V86YC92P@<')O9W)EF%M96YT;PEA9'9A;F-E;65N="P@=')A;G-P;W)T+"!H M875L86=E#0IA=F%N>F%R90EA9'9A;F-E9"P a 861V86YC90T*879A;GIO(&1I M(&=A;&5R80EH86YG9&]G#0IA=F%R96=G:6%R90ES=&EN9WD-"F%V87+L80EF M875L='DL(&1E9F5C=&EV92P a 9&5F96-T+"!B65R#0IA=FED:73@"7!I9V=I2P@:&%P<'DL('-L87!H87!P>0T*879V97)B:6%L90EA9'9E0T*879V97)B:6\)861V97)B#0IA=G9EFEO;F4)86-T+"!A M8W1I;VX-"F%Z:6]N92!R96-I<')O8V$)GIAF%R9&\) M:&%Z87)D#0IA>GIE8V-A=&\)0T* M8F%C8V%LX ES=&]C:V9I2P@=V5T#0IB86=N;PEB871H#0IB86=N;R!D:2!S8VAI=6UA"69O86T a 8F%T M: T*8F%G;F\@9&D@0T*8F%I;VYE M='1A"6)A>6]N970-"F)A;&%U0T* M8F%L96YA"7=H86QE#0IB86QE;FEE2P@;G5RFEO;F4)<&QA=&9OGIA"6QO M=VQI;F5SF%N9&\)8VAI;&0@=&\@8F4 a 8F%P=&EZ960- M"F)A='1E>GIAF]T=&\)GIA"6AA;F1S;VUE M;F5S0T*8F5L;&EC;W-I=. )8F5L;&EC;W-I M='D-"F)E;&QI8V]S;PEA9V=R97-S:79E#0IB96QL:6YO"61I;FMY#0IB96QL M:7-S:6UA"6UO2P a 9V]O9"UN871U0T*8F5N=F5N M=71O"7=E;&-O;64-"F)E;GII;F$)9V%S;VQI;F4L('!E=')O;"P a 9V%S#0IB M97)E"61R:6YK+"!D!S:6UO"7)E<')I;6%N9"P@;V)J M=7)G871I;VXL(')E8G5K92P a 8FQA;64-"D)I8F)I80E":6)L90T*8FEB;&EO M=&5C80EL:6)R87)Y#0IB:6-C:&EE T*8F]T86YI8V$):&5R8F%L(&QOGIO;&\)8V]C M;V]N#0IBFEL#0I"F%T:6]N#0IB0T*8G5T=&%R90ER M96IE8W0L(')E9&]U;F0-"F)U='1A"P a 8V%L;&)O> T*8V%C86\) M8V]C;V$-"F-A8V-I80EH=6YT+"!C:&%S90T*8V%C8VEA(&%L;&$@=F]L<&4) M9F]X(&AU;G1I;F<-"F-A8V-I86D):&%W:V5D#0IC86-C:6%R90EC:&%S92P@ M:'5N= T*8V%C8VEA2P a 9&ES<&5L;&5D#0IC86-C:6%T M;W)E"6AU;G1E<@T*8V%C8VEA=&]R92!D:2!R871T:0ER871T97(-"F-A8V-I M879I=&4)='5R;B!S8W)E=RP@0T*8V%L M8VEO"6-O=7 @9&4@<&EE9"P@:VEC:PT*8V%L8V]L80EC:7!H97)S#0IC86QC M;VQAF$)2P a 9W)A=F5Y87)D#0IC86YA;&4)8V%N M86P-"F-A;F%L92!A97)O9&EN86UI8V\)=VEN9"!T=6YN96P-"F/@;F%P80EH M96UP#0IC86YC96QL87)E"65X=&EN9W5IFEO;F4)86)A M=&5M96YT+"!C86YC96QL871I;VX-"F-A;F-E;&QI97)E"6-H86YC96QL;W(- M"F-A;F-E;&QI97)E(&9E9&5R86QE"49E9&5R86P a 0VAA;F-E;&QO<@T*8V%N M9&5L80EC86YD;&4-"F-A;F1E;&$@9&D a 8V5R80EW87@@8V%N9&QE#0IC86YD M:61A=&\)87-P:7)A;G0L(&-A9&ED871E#0IC86YD:61O"69R965H96%R=&5D M#0IC86YE"61O9PT*8V%N92!B87-S;W1T;PEB87-S970-"F-A;F4 a 9&$@9W5A M0T*8V%N=&$)F]N87)E"7)A M>GH-"F-A;GIO;F4)0T*8V%P86YN80EC86)I;BP@:'5T+"!S:&%C:PT*8V%P87)B:6\)8F%L:WD- M"F-A<&5L;&D):&%I<@T*8V%P96QL;PEH86ER#0IC87!E;&QOF4-"F-A<&ET86YO"6-A<'1I86X-"F-A<&ET86YO"6-A<'1I86X-"F-A M<&ET87)E"6]C8W5R86YC97,L(')E8V]U65R#0IC87!O(&QA=F]R;PEM87-T97)P:65C90T*8V%P;V-A;65R:65R M90EH96%D=V%I=&5R+"!H96%D('=A:71E<@T*8V%P;V-C:6$):&5A9 T*8V%P M;V=IFEN97-S#0IC87!O;.QN96$)=&5R;6EN=7,L M('1EF5N9V5R+"!C86YD>2P@ MF$)9F]N9&QI;F0T*8V%R;PEC;W-T M;'DL(&5X<&5NF$@82!C=6-C971T90EC M;W5C:&5T=&4-"F-AGIE;&QA"6)U9V=I97,L('!R86T-"F-A2P@<&%P97(@;6]N97D-"F-A2P@:&5A;'1H(&EN"P@;6%I;&)O>"P@;6%I;"!B;W a -"F-A2P a 8VAA7-M86PL(&1I0T*8V%T=&EV82!A8FET=61I;F4)8F%D M(&AA8FET#0IC871T:79I0T*8V%V82!D:2!S86)B:6$)0T*8V%V86QL971T;PET6EE;&0- M"F-E9&5R90ED979O=&4-"F/H9&5R90ET96QE=FES92P@;W9EFQE+"!S;F]U M= T*8V5F9F]N90ES;&%P(&EN('1H92!F86-E+"!S;&%P#0IC96QE0T*8V5N=&5S:6UO"6=R;V%T#0IC96YT[&UE=')O"6-E;G1I;65T97)S+"!C M96YT:6UE=')E+"!C96YT:6UE=&5R#0IC96YT;PEH=6YD0T*8V5R:6UO;FEA"6-E2P a 8V5R96UO;FEA M; T*8V5R;W1T;PEA9&AE0T*8V5R=&5Z>F$)8V5R=&ET=61E+"!S=7)E;F5SFEO;F4 a 9&5L(&QA=F]R;PEE;F0@;V8@=V]R:RP a 8VQO M0T*8VAI87)E>GIA M"6)R:6=H=&YE0T*8VAI87)I9FEC87II;VYE"6-L96%R86YC92P a 8VQA2P@=W)E;F-H#0IC:&EA=FES=&5L;&\);&]C:RP a 8F]L= T*8VAIZ&1E M71E#0IC M:&EE65R+"!F;W)T=6YE=&5L;&5R#0IC:&ER=7)G[&$)0T* M8VAI6)E#0IC:&ET M87)R80EG=6ET87(-"F-H:75D97)E"6QO8VL-"F-H:75D97)E"7-H=70L(&-L M;W-E+"!L;V-K#0IC:&EU9&D)8VQO2UT6QI;F1E<@T*8^QM:6-E"61R M87=I;F6%R9 T*0VEN80E#:&EN80T*8VEN86)R;PEC:6YN86)AGIA"7-A9F5T>2!B96QT#0IC:?()=&AIFEO;F4)=&]UF$)8VER8W5M7-T96T-"F-I=&%R90EC:71E#0IC:71A=&\) M8VET97,-"F-I=&%Z:6]N90EC:70L('%U;W1A=&EO;@T*8VET=. )8VET>2P@ M=&]W;@T*8VEV971T80EO=VPL(&]W;&5T#0IC:79E='1U;VQO"7!R971T>2P@ M8V]Q=65T=&ES:"P a 9FQI!T:6-O"6-L:6UA8W1I8V%L+"!C;&EM871I8PT*8VQI;FEC80EC;&EN:6,L M(&AOFEO;F4)8V]A;&ET:6]N#0IC;V-A:6YA"6-O8V%I;F4-"F-O M8V-I"6MI=&-H96YW87)E#0IC;V-C:6$)0T*8V]C8V]DF$)8V]N"P@;F%P92!O9B!T:&4@;F5C M:RP@;F5C:PT*8V]L;'5T;W)I;PEM;W5T:'=A2P a 8V]M:6-A; T*8V]M:6YC:6%N=&4):6YC:7!I96YT M#0IC;VUI;F-I;PEB96=I;BP@6]F+"!C;VUP86YY+"!A0T*8V]M;65N=&%R90EE>&5M<&QI9GDL(&5X M<&QA:6XL(&5L=6-I9&%T92P a 86UP;&EF>0T*8V]M;65N=&\)86YN;W1A=&EO M;BP a 8V]M;65N= T*8V]M;65R8VEA;G1E"6)UET=&5R90EOFEO;F4)8VAA;F=E;W9E<@T*8_)M;V1O"6-O;69O2P@2P@=&]T86PL('1H;W)O=6=H M#0IC;VUP;&EC87)E"65M8G)O:6P-"F-O;7!L:6-A=&\)8V]M<&QI8V%T960- M"F-O;7!L:6-E"6%C8V]M<&QI8V4-"F-O;7!L:6UE;G1O"6-O;7!L:6UE;G0- M"F-O;7!L;W1T;PEP;&]T#0IC;VUP;VYE;G1E"6-O;7!O;F5N= T*8V]M<&]R M0T*8V]M<&]R M=&%M96YT;PEB96AA=F4L(&-O;F1U8W0L(&)E:&%V:6]U<@T*8V]M<&]S:71O M65R+"!C;&EE;G0L('!UFEO;F4@:6YT97)UFEO;F4) M8V]N8V5P=&EO;@T*8V]N8V5Z:6]N90EV:65W#0IC;VYC97II;VYE(&1E;"!M M;VYD;PEW;W)L9"!O=71L;V]K#0IC;VYC:&EG;&EA"7-H96QL+"!M=7-S96P- M"F-O;F-H:6=L:64);75SF$)86-C;W)D+"!R87!P;W)T+"!A8V-OF4)8V]N9&]L96YC M90T*8V]N9&]T=&\)<&EP960-"F-O;F1UF4L(&5N9W)O0T*8V]N9F]R=&%R90EGFEN9PT*8V]N9V5L871O M"69R965Z97,-"F-O;F=G:75N=&\):VENFEO;F4)8V]N M:G5N8W1I;VX-"F-O;F=I=7)A"7!L;W0L(&-O;G-P:7)A8WD-"F-O;F=R871U M;&%RFEO;F4)8V]N:G5G871I;VX-"F-O M;FEU9V4):'5S8F%N9 T*8V]N;W-C96YT90EA8W%U86EN=&%N8V4L(&9R:65N M9 T*8V]N;W-C96YZ80EA8W%U86EN=&%N8V5S:&EP+"!A<75A:6YT86YC92P@ M86-Q=6%I;G1A;F-E#0IC;VYO0T*8V]N2!F;W(@9&5L:79EF$)8V]NFEE;F1A;&4) M=V]R:W, a 8V]U;F-I; T*8V]N2P@ M<&QE87-U2P a 8F]O:VME97!I;F<-"F-O;G1A9&EN80EF87)M97(-"F-O;G1A9&EN M;PEH86YS+"!F87)M97(L('!A=VX-"F-O;G1A9VEOF$)8V]N=F%L97-C M96YC90T*8V]N=F%L97-C96YZ:6%R:6\)0T*8V]N=F5R0T*8V]P:6%R90EC:&%R9V4@;V9F M+"!D97!R96-I871E+"!C;W!Y#0IC;W!I;VYE"7-CF$)=&%N:RP a 87)M;W)S+"!A2P a 8V]R9&EA; T*8V]R9&EC96QL M80ES=')I;F0T*8V]RF$)8V]R6%R9 T*8V]R=&EL:0EY87)DFEO'!E;G-EFEO;F4)65D#0IC;W-T97)N87II;VYE"61I0T*8V]S=.P)=&AE2P a 97AP96YS:79E#0IC;W-TF$)=7!BF4L(&%P<&]I;G0-"F-R96%Z:6]N90EC0T*8W)O;F]L;V=I8V\)=&EM90T*8W)O;F]L;V=I8V\)8VAR;VYO;&]G:6,L M(&-H0T*8_EM=6QO"6AE87 L(&QO="P@<&EL90T*8W5N96D)=V5D M9V5S#0IC=6YE:69O2P a 8VAE M9BP a 8V]O:PT*8W5O:6\);&5A=&AE<@T*8W5O2P a 9&5E<"P a 86)Y0T*8W5R:6]S:73@"6-U0T*8W5R:6]S M:73@"6-U0T*8W5R:6]S;PES:6=H='-E96EN9PT*8W5R:6]S;PES M;F]O<'DL(&EN<75I'5O M6]UF%L90EW:6YD;W<@2P@:6YD965D+"!R96%L;'D-"F1A>FEAF$)=V5A:VYE2P@:6YC;&EN92P@=')E;F0-"F1E8V]L;&%R90ER M=6YN:6YG+"!S=&%R="!U<"P@FEO;F4)9&ES:6YT96=R871I;VXL(&1I0T*9&5C;W)R97)E"65X M<&ER92P a 96QA<'-E+"!R=6YD;W=N#0ID96-O2P a 97AP:7)A=&EO;BP a 9FQO=VEN9R!O9F8-"F1E8W)E M'!L86YA=&EO;BP a 97AE;7!L:69I8V%T:6]N#0ID969O MFEO;F4)9&ES=&]R=&EO;@T*9&5F M;W)M90EU;G-H87!E;'D-"F1E9VYAFEO M;F4)GIA"61E;&EC871E;F5S2P a 9&5L:6=H=&9U; T*9&5L;&$)=&AE+"!O9 a T*9&5L;&$@ M;6EA"71O(&UY#0ID96QU9&5R90ED:7-A<'!O:6YT#0ID96UO8W)A=&EC;PED M96UO8W)A= T*9&5M;V-R87II80ED96UO8W)A8WD-"F1E;6]N:6\)9&5M;VX- M"F1E;F%R:0EM;VYI97,-"F1E;F%R;PEM;VYE>0T*9&5N87)O(&EN(&-O;G1A M;G1I"6-AFEO;F4)=&ET;&EN9PT*9&5N;W1A>FEO;F4)861U;6)R871I;VX-"F1E;G1E M"71O;W1H#0ID96YT92!D96P a 9VEU9&EZ:6\)=VES9&]M('1O;W1H#0ID96YT M92!M;VQA0T*9&5P;W)R90EF M:6QE+"!D:7-C87)D#0ID97!OGIA;65N=&\) M9&5PFEO;F4);&EN96%G90T*9&5R=6)A=&\)9&5PFEO;F4)9&5S=&EN871I;VXL('!L86-E M(&]F(&1EGIA"61E=&5R;6EN871I;VXL(&1E=&5R;6EN871E M;F5SFEO;F4)9&5T;W5R+"!D:79E!G;F]S:0ED:6%G;F]S:7,L(&1I86=N;W-E#0ID:6%L971T M:0ED:6%L96-T!M971R;PEA8W)O MFD)0T* M9&EAFEO;F4 a 9&]G86YA;&4) M8W5S=&]MF$)9&ES=&EN9W5I0T*9&EF9FEC:6QM96YT90EH87)D;'D-"F1I9F9I8VEL;65N=&4):&5A=FEL M>0T*9&EF9FEC;VQTX EA0T*9&EF9FEC M;VQTX ED:69F:6-U;'1I97,L(&%R9'5O=7-N97-S97,-"F1I9F9I9&%R90EA M9&UO;FES: T*9&EF9FED96YZ80EM:7-T0T*9&EG97)I'1E;G-I;VXL(&1I;&%T871I;VXL(&1I;65NF$):6YO8G-EFEO;F4)9&5CFEO;F4)979I9&5N8V4L(&%R9W5M M96YT+"!PFEO;F4)9F]R:RP@0T*9&ER971T M['-S:6UO"65X<')E2P a 9&ES8V]R9 T*9&ES861A='1O"75N9FET+"!U;G-U:71E9"P@ M=6YS=6ET86)L92P@=6YE;&EG:6)L92P@=6YF:71T960-"F1IFEO;F4)9&5P2P@2P a 9&ES86=R M965M96YT#0ID:7-CFEO;F4)9&5S97)T:6]N#0ID:7-F86-I;65N=&\)9&ES MFEO;F4@;G5C;&5A6%N8V4L('=OFEO;F4)8G5I;&1U< T*9&ES<&]S:7II;VYE"6%R=&EF:6-E+"!A M<'!L:6%N8V4-"F1IGIAF$)9&ES8V]R9&%N8V4L(&1I'!L M:6-I="P a 8VQE87(L(&QU8VED+"!O8G9I;W5S+"!A0T*9&ES=')U6EN9RP a 9&5M M;VQIF$)9&ES;V)E9&EE;G0L(&1I M0T*9&ES=6=U86=L:6%N M>F$):6YE<75A;&ET>2P@:6UP87)I='DL(&]D9',-"F1I0T*9&ES^71I;&4):6YU=&EL92P@=7-E M;&5SF%R90EW96%N#0ID:79E>GIO"7=E86YS#0ID:79I9&5R90ED:79I9&4- M"F1I=FED97)E(&EN('1R92!P87)T:0ET:&ER9',-"F1I=FEE=&\)9F]R8FED M9&EN9VYEFEO;F4)86-C;W5N="!C M87)R:65D(&9O2P a 9'5T>2P a 8W5S=&]M0T*9&]M86YD86D)87-K960- M"F1O;6%N:0ET;VUO0T*9&]MZ6YI8V$)4W5N9&%Y#0ID;VUEAS=&EC;PED;VUE2!A9G1EF4-"F1O<'!I;PED;W5B;&4L(&EN(&1U M<&QI8V%T90T*9&]R;64)FEN80ED;WIE M;@T*9')A9V\)9')A9V]N#0IDGIAGIA"7-T;VYI;F5SGIA"61R=6YK M96YN97-S#0IE8F)R;PED0T*96)D;VUA9&%R:6\)=V5E:VQY('!A<&5R#0IE8G)A M:6-O"6AE8G)A:6,-"F5C8V5D96YZ80EE>&-E&-E M&-E960-"F5C8V5D97)E"7-U&-E960-"F5C8V5L;&5N=&ES&-E;&QE;G0-"F5C8V5N M=')I8VETX EE8V-E;G1R:6-I='D-"F5C8V5S&%G9V5R871E9&QY#0IE8V-E M=&5R80EA;F0@FEO;F4);V)J96-T:6]N+"!PGII;VYA;&4)97AC<'1I;VYA;"P@=6YP87)A;&QE;"P@=6YI<75E M+"!O;F4@=&EM90T*96-C97IZ:6]N:0EE>&-E<'1I;VYS#0IE8V-I=&%B:6QI M=. )9G)A8W1I;W5S;F5SFEO;F4)87)O=7-A;"P a 97AC:71A=&EO;BP@=7!R;V%R M#0IE8V-O"6AEQA"71H0T*96-O;F]M:6$@<&EA;FEF:6-A=&$)<&QA;FYE M9"!E8V]N;VUY#0IE8V]N;VUI8VETX EE9F9I8VEE;F-Y#0IE8V]N;VUI8V\) M8VAE87 L(&EN97AP96YS:79E#0IE8V]N\FUI8V\)=&AR:69T>2P a 96-O;F]M M:6-A; T*96-Z96UA"7)AF5M80ER87-H#0IE9.QC;VQA"6MI;W-K M#0IE9&EF:6-A;G1E"65D:69Y:6YG;'D-"F5D:69I8V%R90EB=6EL9 T*961I M9FEC871O"65D:69I97,-"F5D:69I8V%Z:V]N90EC;VYS=')U8W1I;VX-"F5D M:69I8VEO"6)U:6QD:6YG#0IE9&EF:7II;PEPFEO;F4)961U8V%T:6]N+"!I;G-T'!OF$)969F:6-I96YC>0T*969F;&]R97-C96YT90EF;&]UF4-"F5G M=6%L90EA;&P@=&AE('-A;64-"F5H"6AE>0T*96EA8W5L87II;VYE"65J86-U M;&%T:6]N#0IE;&%B;W)A0T*96QAFEO;F4)9G)E961O;2!O M9B!A8W1I;VXL(&1I2P@;VYE;F5S2P@=&%B;&4L(&1I8W1I;VYAFEO;F4):F]Y8V4L('9O=&4L(&5L M96-T:6]N#0IE;&9O"65L9FEN#0IE;&EA;G1O"7-U;F9L;W=E<@T*96QI8V]T M=&5R;PEH96QI8V]P=&5RFEO;F4)96QI;6EN871I;VX-"F5L:6UI;F%Z:6]N90ES96-R971I;VXL M(&5X8W)E;65N= T*96QL:7-S90EO;6ES2P a 96UE;F0L(&%D:G5S="P a 8V]R0T*96UE;F1A>FEO;F4)8V]R0T* M96UE='1EFEO;F4)96UI9W)A=&EO;@T*96UI M;F5N>F$):&EL; T*96UI'!E;G-E+"!O=71P=70-"F5M:7-S:6]N92!D M:2!C86QOFEO;F%N=&4)=&AR:6QL:6YG+"!F87-C:6YA=&EN M9RP a 96YG&-I=&5S+"!W;W)K960@=7 L M('1HFEO;F4)96UU;&%T:6]N#0IE;75L6-L;W!A961I80T*96YC:6-L;W!E9&EC;PEE;F-Y8VQO M<&5D:6-A;&QY#0IE;F-O;6EA=&]R90EE=6QO9VES= T*96YD;V-R:6YO"65N M9&]C0T*96YE2P@GEM M90T*97!A=&EC;PEL:79E<@T*97!I8V5N=G)O"6-E;G1R90T*97!I8V\)97!I M8PT*97!I9&5M[&$)97!I9&5M:6,-"F5P:61E6AO;V0-"F5P;W!E80EE<&EC#0IE<&]P96$)97!I8R!P M;V5M#0IE<'5R87II;VYE"7!UFEO;F4)97%U871I M;VX-"F5Q=6EL871E2P@=6YF;'5S=&5R960L(&-A;&TL('-I;&5N= T*97%U M:6QI8G)I;PEB86QA;F-E+"!E<75I;&EBF%R90EB;W1A;FEZ M90T*97)C;VQE"6AE0T*97)E=&EC;PEH97)E=&EC M86P-"F5R971I8V\):&5R971I8PT*97)E>FEO;F4)96YD;W=M96YT#0IE2P@;6ES M=&%K96YL>0T*97)R;VYE;PEE&%M:6YA=&EO;@T*97-A;6EN80EA7,L M('-C86YS+"!E>&%M:6YE2P a 8VAE M8VLL(&QO;VL a 9F]R#0IE65R0T*97-A M='1O"71U;F5S+"!R:6=H="P a 871T=6YE&-A=F%T:6]N#0IE&-L86UA=&EO;@T*97-C;'5D M97)E"65X8VQU9&4L(&9O0T*97-C;'5S M:79A;65N=&4)97AC;'5S:79E#0IE&5C=71O<@T*97-E8W5T;W)I;PEWQB:6QE"61E0T*97-E;G1E(&1A(&1A>FEO"61U='DM M9G)E90T*97-E;G1E(&1A('1A&5R8VES92P@<')A8W1I0T*97/H0T* M97-EFD)=6YD97)T86MI;F=S#0IE0T*97-I;&4)0T* M97-O&]T:6,-"F5S<&%N9&5R90EE;G1L87)G92P@'!E0T* M97-P:6%R90EA=&]N90T*97-P:6%R90EA=&]N92P a 871O;F5M96YT'!I M871I;VX-"F5S<&QI8V%B:6QE"65X<&QI8V%B;&4-"F5S<&QI8V%R90EU;F9O M;&0-"F5S<&QI8V%T:79O"65X<&QA;F%T;W)Y#0IEFEO;F4)979O M;'9E;65N= T*97-P;&EC:71O"65X<&QI8VET+"!A'!L;W)A=&EO;@T*97-P;&]S:6]N90EE>'!L M;W-I;VXL(&)L87-T#0IE'!O;F5N= T* M97-P;VYG;PES:&]W+"!E>&AI8FET#0IE'!OFEO;F4)97AP;W)T#0IEFEO;F4)97AH:6)I=&EO M;BP a 9F%I2P a 9&ES<&QA>0T*97-P'1E;F0-"F5S=&5N'!A;G-I;VXL(&1I;&%T:6]N+"!U<&=R861I;F<-"F5S=&5N'!A M;F1I;F<-"F5S=&5N=6%N=&4)9W)U96QL:6YG#0IEFEO M;F4)96YF965B;&5M96YT+"!I;G9A;&ED871I;VX-"F5S=&5R90EE&AU;6%T:6]N#0IE M=. )86=E#0IE=&5R90EA97)OF4-"F5T97)N871O"65T97)N86QI>F5S+"!P97)P971U871EF%T M:6]N#0IE=&EC;PEM;W)A; T*971I8V\)971H:6-A;"P a 971H:6,-"F5T:6QE M"65T:'EL#0IE=&EM;VQO9VEA"65T>6UO;&]G>0T*971N:6-O"6AE871H96X- M"F5T;FEC;PEE=&AN:6,-"F5T;F]L;V=I80EE=&AN;VQO9WD-"F5T=&%G;VYO M"6AE<'1A9V]N#0IE='1A2P a 9G5I=&4L(&5S8V%P90T*979A2P a 979E;G1U86QL>0T*979E;G1U86QI=. )8V]N=&EN9V5N8WD-"F5V96YT M=6%L:73@"7!O2P a 979E;G1U86QI='D- M"F5V:61E;G1E"6UA;FEF97-T;'DL(&%P<&%R96YT+"!A<'!A0T*979IFEO;F4)979O;'5T M:6]N+"!D979E;&]P;65N="P a 9W)O=W1H#0IE>'1R80EE>'1R80T*97AT2P@<&%R=&EC=6QA'1R86-O M;FEU9V%L90EI;&QE9VET:6UA=&5L>0T*9N )9&]E0T*9F%B8G)I8V%R90EM86YU9F%C M='5R92P@;6%K92P@;6%K97,L('1O('!R;V1U8V4L(&UA;G5F86-U=')E#0IF M86)B0T*9F%C;VQT;W-O"7=E86QT:'D-"F9A8V]N9&\)96QO<75E;G0-"F9A8V]N M9&\)8VAA='1Y#0IF86=G:6\)8F5E8V a -"F9A9VEA;F\)<&AE0T*9F%L;&EM96YT87)E"6)A;FMR=7!T M8WDL(&9A:6QU0T*9F%L;&ET;PEU;G!R;VUI M0T*9F%M:6=L:6%R90EC;VYF:61E;G1I86PL('1E=&4@ M82!T971E#0IF86UI;&EA2P a 9W)I;7DL(&9O=6QL>2P a 9F]U;"P a 9&ER='D-"F9A;FYO(&EL(&)A M9VYO"6)A=&AI;FF4-"F9A;G1A M0T*9F%R(&=I;FYAFEN80ER969U M96PL(&9I;&P@=7 -"F9A0T* M9F%R92!I(&-O;G1I"7)E8VMO;BP a 8V%L8W5L871E+"!A'!E8W0-"F9AFEE+"!F;&]O>GD-"F9A0T*9F%R;6%C:64) M9&ES<&5N2P@ M0T*9F%S8V5T=&$)9VER9&QE#0IF87-C:6$);F%P<'DL(&1I87!E M<@T*9F%S8VEA"6)A;F1A9V4-"F9A2P a 86YX:65T>2P@F5S=&9U;&YE MF]L971T;R!D82!C;VQL;PEN96-K97)C:&EE M9BP@GIO;&5T=&\@9&D a 8V%R=&$):VQE96YE>"P@=&ES7!H=7,-"F9E8F)R:6-I=&%N=&4):&%D(&$@=&5M<&5R871U&%C=&YE0T* M9F5G T*9F5N;VUE;F\)<&AE;F]M96YO;@T*9F5N;VUE M;F\);V-C=7)A;F-E+"!A<'!AF$)9FEX:71Y#0IF M97)M97IZ80ES;VQI9&YE0T*9F5R69U; T*9F5S=&EV;PEF97-T86P-"F9E2!L:6YE+"!R965L M#0IF:6%B80ET86QE+"!S=&]R>0T*9FEA8V-H97IZ80EF;&]P<&EN97-S+"!L M:6UP;F5SF%RF%T80EBF$)2P@;&]Y86PL(&9A:71H9G5L#0IF:61U8VEA"6-O M;F9I9&5N8V4-"F9I9'5C:6$@:6X@<^H)GIA"69I97)C96YEGIA"6%R6%R;@T* M9FEL\FQO9V\)<&AI;&]L;V=I2P@=6QT:6UA=&5L>0T*9FEN M86YZ90EF:6YA;F-E#0IF:6YA;GII87)E"6)A;FMR;VQL+"!F:6YA;F-E#0IF M:6YA;GII87)I;PEF:6YA;F-I86P-"F9I;F-HZ EW:&EL90T*9FEN92!S971T M:6UA;F$)=V5E:V5N9 T*9FEN96YT90EC96%S:6YG#0IF:6YE6EE;&1I;F=N97-S M+"!S;V9T;F5S&EO;@T*9FQU;W)O"69L M=6]R:6YE#0IF;'5T=&\)=V%V90T*9FQU=FEA;&4)0T*9F]N9&\);&]W M;F5S2P a 8VQE86YS92P@8VQE86XL(&-L96%R#0IF;W)C:6YA"6AA:7)P:6X-"F9O M2P a 9F]R;6%L#0IF M;W)M86QE"7!U;F-T:6QI;W5S;'DL(&9O0T*9F]R;6%N=&4);6]D96QI;F2P@=&\@9&5L:79E6)E+"!P97)H87!S+"!P;W-S:6)L>0T*9F]R=&4);&]U9&QY M#0IF;W)T97IZ80EF;W)TFEO;F4)9FEX:6YG+"!F M:7AA=&EO;BP a 871T86-H;65N="P a 9F]R=&EF:6-A=&EO;@T*9F]R=&ES0T* M9G+ a 9V]L80ES=')A=V)E97)Y+"!S=')A=V)E2P a 9G)A9VUE;G0-"F9R86YA"6QA;F1S;&ED M90T*9G)A;F-AFEO;F4)9G)A8W1I;VX-"F9R96-C:6$)=VES9&]M M#0IF0T*9G)E9V%G:6]N90EE>&%C=&EO;@T*9G)E M9V%R90ER=6(L(')U8F)I;F<-"F9R96=A=&$)9G)I9V%T90T*9G)E;F%R90EB MF$)9G)E2P a 9G)I M9VED+"!U;FQO=FEN9RP a 8V]L9 T*9G)I9V]R:69EFEO;F4) M8VQU=&-H#0IFFEO;F%R90EA8W0L('=OFEO;F%R:6\)8VEV M:6P@2P@2P a 8VQE=F5R#0IF=7)F86YT90ES8V]U;F1R96P-"F9U0T* M9V%L;&5T=&\)8VAI8VME;BP a 8VAO8VME EK;F]C:VMN965S#0IG M86UB97)O"6-R87EF:7-H#0IG86UB97)O(&1I(&9I=6UE"6-R87EF:7-H#0IG M86UB;PEH86YD;&4L(&AE;'9E#0IG86UM80ET:&5OFEA"6=U M87)E;G1E92P@=V%RF$);6%G<&EE M+"!M861G90T*9V%Z>F5T=&$)<&%P97(L(&YE=W-P87!E<@T*9V5L"6=E; T* M9V5L86D)9G)E97IE9"P@=V%S(&-O;&0-"F=E;&%T:6YA"6IE;&QY#0IG96QA M=&EN;W-O"6-O;&QO:61A; T*9V5L871O"6EC92P@:6-E(&-R96%M#0IG96QO M"69R965Z:6YG(&-O;&0L(&9R;W-T#0IG96QO;F4)8VAI;&)L86EN#0IG96QO M0T*9V5L;W-O"6IE86QO=7,-"F=E M;'-O"6UU;&)EF4L('5N:79E0T*9V5N97)A=&\)96YG96YD97)S#0IG96YEFEO;F4)9V5N97)A=&EO;@T*9V5N97)I(&%L:6UE;G1AFEA M;F$)9V5N=&EA;@T*9V5O9W)A9NQA"6=E;V=R87!H>0T*9V5O;65T0T*9VAI86-C M:6\):6-E#0IG:&EA:6$)9W)A=F5L#0IG:&EA;F1A"6=L86YS+"!A8V]R;@T* M9VAI86YD;VQA('1I65T#0IG:6%C8V$@82!M86=L:6$)8V%R9&EG86X-"F=I86-C82!A('9E;G1O M"7=I;F1C:&5A=&5R#0IG:6%C90EL:65S#0IG:6%C96YT90EL>6EN9RP@0T*9VEA8V5R90ER97-T M#0IG:6%L;&%S=')O"7EE;&QO=VES: T*9VEA;&QO"7EE;&QO=PT*9VEA;6UA M:0EN979E<@T*1VEA<'!O;F4)2F%P86X-"D=I87!P;VYE6UN87-T:6-S M#0IG:6YO8V-H:6\):VYE90T*9VEN;V-C:&EO;FD):VYE96EN9PT*9VEO8V$) M='=I9&1L97,-"F=I;V-A:0ET=VED9&QE9"P@=&]Y960-"F=I;V-A=&]R90EP M;&%Y97(-"F=I;V/@='1O;&\)=&]Y#0IG:6]C;R!D96D a 8FER:6QL:0ES:VET M=&QE(&%L;&5Y#0IG:6]C;VYD;PEA;75S:6YG+"!M97)R>2P@:F]Y9G5L+"!F M=6YN>0T*9VEO9V\)>6]K90T*9VEO:65L;&D)96UB;&%Z;VYM96YT7,- M"F=I;W)N;PED87D-"F=I;W-TF]L87)E"7-A=6YT97(-"F=I=6)B80EJ86-K M970-"F=I=61E;PE*97<-"F=I=61I8V%R90EE&5C=71I;VYE2P@2P a 8VQU;7!Y#0IG;&]R:69I8V%R M90EG;&]R:69Y+"!E>&%L= T*9VQO2P a 861H97-I;VXL(&%D:&5S:79E+"!S=&EC:WD-"F=N;V-C M;PEL=6UP#0IG;V)B80EP0T*9V]L9F\)9W5L M9BP a 9V]L9 a T*9_)M96YA"61E868L(&1E=RP@F5S#0IG;VYF:6%R90EB;&]W('5P#0IG;VYF M:6%T=7)A"6EN='5M97-C96YC90T*9V]N9FEE>GIA"7-W;VQL96X-"F=O;F=O M;&$);75S2P a 9V]O9"UN871UGIA"6%M96YI='DL M(&%D;W!T86)I;&ET>2P a 86-C97!T86)L96YE2!S M=&5P#0IGF4-"F=R869I8V\)9W)A M<&@-"F=R86UM871I8V$)9W)A;6UA<@T*9W)A;6UO"6=R86UM92P a 9W)A;0T* M1W)A;BU"0T*9W)A=FET87II;VYE"69O MFEO0T*9W)A>FEO2P@65L;',L(&-L86UO=7)S+"!S8W)E M86US#0IG0T*9W)I9&\) M0T*9W)I9F%G;F\)9W)I;2P a 9W)I;6QY#0IG2P a 9W)A>0T*9W)I9VQI80ER=7-T#0IGFQE+"!S:7IZ M;&4L('=H:7H-"F=R:6YF:64)8VQA=PT*9W)I;GIA"69O;&0L('=R:6YK;&4L M('!L96%T#0IGF4L(&=R;W-S;F5S0T*9W)O7,-"F=U87-T871O"69O;WIL97,L M(&UU9&1L97,-"F=U87-T;PED969E8W1I=F4L(&1A;6%G960-"F=U871A;G1E M"6QUGIE='1O"7-A=6-E#0IG=65R M2P@=&]O=&AS;VUE#0IH86D)>6]U('9E#0IH86QL"6AO=&5L(&QO M8F)Y#0IH86YG87():&%N9V%R#0IH86YG87()0EH;V)B>2P@<&%S=&EM90T*:&]C:V5Y"6AO8VME>0T*:2!T=6]I"7EO=7)S M+"!Y;W5R#0II8G)I9&\):&%L9BUC87-T90T*:6-E8F5R9PEI8V5B97)G#0I) M9&1I;PE';V0-"DED9.QO"4=O9"P a 1V]O9&YE0T*:63L;&QI8V\):61Y;&QI M8V%L;'D-"FED:6]M80EL86YG=6%G92P@6=I96YI8W,L(&AY9VEE;F4-"FEG:65N:6-O M"6AY9VEE;FEC#0II9VGH;FEC;PES86YI=&%R>0T*:6=N;W)A;G1E"6EG;F]R M86UU2P@;6]N9&%Y2P a 96QA M=&EO;@T*:6QL96=A;&4):6QL96=A; T*:6QL96=A;&4):6QL96=A;"P@=W)O M;F=O=7,L('5N;&%W9G5L#0II;&QE9V%L90EW2P@=6YL:6UI=&5D+"!U;G)EF%T;PEM;W9E+"!TGIO"6YO;G!L=7,L(&5M M8F%RGII;F%M96YT M;PEA8V-U;75L871I;VX-"FEM;6%G87IZ:6YAF4-"FEM;6%G87IZ:6YA M0T*:6UM86YG:6%B:6QE"75N96YJ;WEA8FQE+"!U M;F5A=&%B;&4-"FEM;6%T2!L971T97(-"FEM;65D:6%T;PEO8W5L87(-"FEM;65D M:6%T;PEU;FAE0T*:6UM:6=R86YT90EI;6UI9W)A;G0-"FEM;6EG0T*:6UM M=71A=&\)=6YA;'1EF$):6UP871I96YC90T*:6UP M961E;G1E"6-L;V=G:6YG+"!C;&%M;6EN9RP@;V)S=')U8W1I;F<-"FEM<&5D M:6UE;G1O"65S8V%P96UE;G0-"FEM<&5D:6UE;G1O"7!R979E;G1A=&EV90T* M:6UP961I2P a 9&5NFEO M;F4):6UP;W)T+"!I;7!O0T*:6UP0T*:6UPFEO;F4)8VAAF\L(&9O;&QO=VEN9RP@=&]W87)D MFEA"7!A;&QY#0II;B!A<'!AF$)87!P87)E;G0L(&%P M<&%R96YT;'D-"FEN(&-A'1E;G0-"FEN(&-I\@ET:&5R96EN#0II;B!C;VUU;F4)8V]L M;&5C=&EV92P@=6YI=&5D#0II;B!C;VYF;W)M:73@"6%C8V]R9&EN9VQY#0II M;B!C;VYFF$):&5N8V4-"FEN(&1U90EI;G1W86EN+"!AF\)8F5T=V5E;@T*:6X@ M;65Z>F\@80EA;6]N9PT*:6X@;F5S2P a 8VAI969L>2P@;6]S=&QY#0II M;B!Q=6%L8VAE(&%L=')O('!O0T*:6YA8FEL92!A;"!L879O0T*:6YA9&%T=&\)=6YA8FQE+"!I;F-A<&%B;&4L('5N9FET#0II M;F%R8V%T;PEC;VYV97 a L(&%R8VAE9 T*:6YA='1E'!E8W1E9 T* M:6YA='1I='5D:6YE"75N9FET;F5S2!M:7-T86ME+"!A8V-I M9&5N=&%L;'D-"FEN8F%T='5T;PEU;F1E9F5A=&5D#0II;F-A;&QI=&\)8W)U M2P a 8V%R96QEGIA"75N8V5R=&%I;G1Y#0II;F-EGIA M"75N0T*:6YC97)T;PEI;B!Q=65S=&EO;@T*:6YC97)T;PEU;F1E8VED M960-"FEN8V5S<&EC87)E"7-T=6UB;&4L('1R:7 -"FEN8V5S2P@<&]L;"P@ M96YQ=6ER>0T*:6YC:&EO9&%R90EN86EL#0II;F-H:6]S=')O"6EN:PT*:6YC M:61E;G1E"6%C8VED96YT#0II;F-I9&5N=&D)8V%S=6%L=&EEFEO;F4)87-S97-S;65N= T*:6YC M;'5S:79A;65N=&4):6YC;'5S:79E#0II;F-L=7-O"6EN8VQU9&5D#0II;F-L M=7-O"7=A9&1I;F2P@:6QL:71E0T*:6YC;VYS87!E=F]L90EU;F-O;G-C:6]U0T* M:6YC;W-T86YT90EU;G!R:6YC:7!L960-"FEN8W)E9&EB:6QE"75N8F5L:65V M86)L90T*:6YCGIA;G1E"7)E8V]U<&EN9RP@F%N=&4) MF\)86UE M;F1M96YT2P@GII"6%D9')E MGIO"6%D9')E0T*:6YD=6QG96YZ80EL96YI96YC>2P@:6YD=6QG96YC92P a 8VQE;65N M8WD-"FEN9'5L9V5N>F$)<&%T:65N8V4L(&5N9'5R86YC90T*:6YD=7)I2P a 9V5N=6EN;'DL M(&EN9&5E9"P@2P@;&]W#0II;F9E2P@:6YF;W)M#0II;F9O0T*:6YG96YU:73@ M"6=R965N;F5S0T*:6YG;VUB M2P@=6YG0T*:6YG M=6%R:6)I;&4):6YC=7)A8FQE+"!U;F-UFEA;&4):6YI=&EA; T*:6YI>FEA M=&\):6YS:61E<@T*:6YI>FEO"7-T87)T+"!B96=I;FYU;FF$):6YN;V-E;F-E M#0II;FYO8W5O"75N;V9F96YD:6YG+"!H87)M;&5S2P@=6YF;W)G:79A8FQE#0II;G!U9VYAFQE#0II;G-A;&%T80ES86QA9 T*:6YS86QA=&4)0T*:6YS;V1D:7-F871T;PEU;G-A=&ES9FEE9 T*:6YS;VQA>FEO M;F4)2P@:6YS;VQE;G0L(&-H M965K>2P@'1R M86]R9&EN87)Y+"!E>&-E961I;F<-"FEN0T*:6YS=6QT;PEA8G5S:79E#0II M;G-U<&5R871O"75N0T*:6YT96YS:79O"6%C=71E+"!I;G1E M;G-I=F4-"FEN=&5N=&%T;PEU;G1R:65D+"!U;F%T=&5M<'1E9 T*:6YT96YZ M:6]N86QE"7=I;&9U;"P@=VEL;&9U; T*:6YT96YZ:6]N90EA='1I='5D90T* M:6YT97)A;65N=&4)=VAO;&QY+"!W96QL#0II;G1EF$)=VAO;&5N97-S#0II;G1E'!L M86YA=&EO;@T*:6YT97)R;V=A0T*:6YT M97)V96YI0T*:6YT0T*:6YU=&EL90EI;B!V86EN#0II;G5T:6QE M"75S96QE'1UFEO;F4)9FEC=&EO;BP@:6YV96YT M:6]N#0II;G9E7!O8W)I7!O=&AE0T*:7)R861I87)E"7)A9&EA=&4-"FER&-I=&%B;&4L('1O=6-H>0T*:7)R:71AFEO;F4)FEO;F4)96=A;&ET M87)I86YI2P@ M8V]U@EJ87IZ#0IJ970):F5T+"!J M970@<&QA;F4-"FIU9&\):G5D;PT*:V%Y86L):V%Y86L-"FS@"71H92P@=&AA M="!O;F4-"FS@"71H:71H97(L('1H97)E#0IL82!C86UE7)I M;G1H+"!M87IE#0IL86)K;&4)=V5A:RP a 9FQI;7-I;'DL('-L:6=H= T*;&%B M;W)A=&]R:6\);&%B;W)A=&]R>0T*;&%C97)A;G1E"7)U<'1U0T*;&%N80EW;V]L+"!W;V]L0T*;&%P:61E"71O;6)S=&]N M92P a 9W)A=F5S=&]N90T*;&%P:7,)<&5N8VEL#0IL87)D:71E"7-O87!S=&]N M90T*;&%R9&\)8F%C;VX-"FQA2P@;&5W9&YEFEN80EP M971R;VP a 8V%N#0IL871T90EM:6QK#0IL871T92!C;VYD96YS871O"65V87!O M2!L:6YE('=O6%L='D-"FQE86QTX EL;WEA;&YE0T*;&5C8V%T=7)A"6%R M=&EF:6-I86QN97-S#0IL961E0T*;&5G86QE"7-O M;&EC:71O65R+"!A='1O2 @870@;&%W#0IL96=A;&4);&5G M86PL(&ENGIAF4- M"FQE9V%L:7IZ87II;VYE"6YO=&%R:7IA=&EO;BP a 871T97-T871I;VXL(&%U M=&AE;G1I8V%T:6]N#0IL96=A;64);6%N86-L90T*;&5G86UE;G1O"6%T=&%C M:"P@;&EN:RP@=&EE+"!L:6=A=&4L(&)I;F0L(&9A0T*;&5G M871UFEO;F4);&5G M871I;VX-"FQE9V=E"6%C="P@;&%W#0IL96=G96YD80EL96=E;F0-"FQE9V=E M;F1A"7-I9VYS(&%N9"!S>6UB;VQS#0IL96=G97)E"7)E860-"FQE9V=I"7)E M861S#0IL96=G:6)I;&4)0T*;&5G9VEE2!C87)D+"!I9&5N=&EF:6-A=&EO;B!C87)D#0IL96=I='1I;6ETX EL M96=A;&ET>0T*;&5G:71T:6UO"7!E0T*;&5G=6UE"79E9V5T86)L M97,-"FQE:0EH97(L('-H90T*;&5M8F\)961G92P a 8F]R9&5R+"!M87)G:6X- M"FQE;6UA"6-A=&-H=V]R9 T*;&5M=7)I"6QE;75R97,L('=R86ET:',-"FQE M;F$)8G)E871H#0IL96YD:6YE"6YI= T*;&5N:65N=&4);&5N:71I=F4-"FQE M;FEE;G1E"7!A;&QI871I=F5S#0IL96YI;65N=&\)87-S=6%G96UE;G0-"FQE M;G1A"7-L;W=L>0T*;&5N=&4)9VQAF$)G5O;&\)&EC86P-"FQE2P@;&5X:6-O;@T*;&5S=&\)8VQE M=F5R+"!D97AT97)O=7,L('-K:6QL9G5L#0IL97-T;V9A;G1E"6-R;V]K+"!T M;W5G:',L(&-H:7-E;&5R+"!S=VEN9&QE6%B;&4L(&=R871I9GEI;F<-"FQE=&EZ:6$)8FQI2!B:6QL#0IL971T M97)A(&EN:7II86QE"69IF4)9&]U8FQE(&)E9 T* M;&5T=&\@9&5L(&9I=6UE"7)I=F5R8F5D#0IL971T;W)E"7)E861E<@T*;&5T M=&]R90ER96%D97(-"FQE=6-E;6EA"6QE=6ME;6EA+"!L975K865M:6$-"FQE M=F$);F]T:69I8V%T:6]N#0IL979A"7)O=6YD=7 -"FQE=F$);&5V97)S+"!L M979E6AO=6YD#0IL97II;VYE"6QEFEO0T*;&EB97)A;&ES;6\);&EB97)A M;&ES;0T*;&EB97)A;&EZ>F%R90EL:6)EF%T:6]N#0IL:6)EF$)<&5R;6ESFEA2!G;V]D8GEE#0IL:6-E;GII871O"75N8G5R M9&5N960L(&1IFEOFEO2P@;65R0T* M;&EE=FET87II;VYE"75N='=I;F4L(')IF$);'5C:61I='DL(&%R=&EC=6QA=&5N97-S+"!L M:6UP:61N97-S+"!C;&%R:71Y#0IL:6YC90EL>6YX#0IL:6YC:6%G9VEO"6QY M;F-H;&%W#0IL:6YC:6%R90EL>6YC: T*;&EN9&5Z>F$)8VQE86YN97-S#0IL M:6YD;PET:61Y+"!C;&5A;BP@=6YS;VEL960-"FQI;F5A(&-E;G1R86QE"6-E M;G1E6UP: T*;&EN9F%T:6-O"6QY;7!H871I8PT*;&EN9V]T=&\)8G5L;&EO;BP@ M:6YG;W0-"FQI;F=U80ET;VYQ=64L('1O;F=U92P@;&EN9W5A#0IL:6YG=6$@ M;6%T97)N80EN871I=F4@;&%N9W5A9V4-"FQI;F=U82!S=')A;FEG2P a 9FQU:60L(&9L M=6ED;F5S2P@;&EQ=6ED+"!F;'5X:6]N86P-"FQI<75I7)E#0IL:7)I M8V$);'ER:6,@<&]E=')Y+"!L>7)I8W,-"FQI7)I8PT*;&ES8VEA M"7-L965K;'D-"FQI64-"FQI2P a 9&ES<'5T871I;W5S#0IL:71O9W)A9F%R90EL:71H;V=R<&@-"FQI M=&]G0T*;&ET=7)G:6-O"6QI='5R9VEC#0IL:75T M;PEU;G%U:65T;'DL(&QO=61L>2P@=7!R;V%R:6]U2P@ M;&]C86P-"FQO8V%L92!D82!B86QL;PED86YC92UH86QL#0IL;V-A;&ETX EA M0T*;&]C86QI M=. @8F%L;F5AGIAGIA>FEO;F4);&]C86QI>F%T:6]N M#0IL;V-O;6]T:79A"6QO8V]M;W1I=F4L(&5N9VEN90T*;&]C=7-T80EG0T* M;&]N>F$)86ET8VAB;VYE+"!S:7)L;VEN#0IL;W!P80EC:&%F9 a T*;&]Q=6%C M90EC:&%T=&EL>0T*;&]R9&\)9W)O6]U#0IL;W1T82!E;&5T=&]R86QE"6-A M;7!A:6=N#0IL;W1T87)E"7=R97-T;&4-"FQO='1AFEO;F4);&]T:6]N#0IL;WII M;VYE"6AA:7(@=&]N:6,-"FQU8G)I8V\)FEO;F4);'5B2P@;'5G=6)R:6]U0T*;'5N80EM;V]N#0IL M=6YA(&1I(&UI96QE"6AO;F5Y;6]O;@T*;'5N871O"6UO;VYY#0IL=6YE9.T) M36]N9&%Y#0IL=6YE9.P);6]N9&%Y#0IL=6YG:&5S6)Y+"!R97-T('-T M;W -"FQU;V=O('-E;'9A9V=I;PEW:6QD97)N97-S#0IL=6]G;W1E;F5N=&4) M9W5B97)N871O'5R:6]U M0T*;6%EF$) M&5D#0IM86QE9&5T=&\):&5X97,L(&%C8W5R2P a 9&5U8V5D#0IM86QE9&ER90EC=7)S90T*;6%L961I M0T* M;6%L:6YT96YZ:6]N871O"6UA;&5V;VQE;G0L(&UA;&EC:6]U2P a 86QE871O2P@;6%L=')E871M96YT#0IM86QT0T*;6%M;6$)375M+"!M86UM82P a 375M;7D- M"FUA;6UE;&QA"75D9&5R#0IM86UM:69E2P@;F%V86P-"FUA0T*;6%R=&5D[ E4=65S9&%Y#0IM87)T96QL86YT90EH86UM97)I M;F<-"FUAF4-"FUAF\) M36%R8V a -"FUA2P@;'5T90T*;6%S=&EC;PEC:&5W+"!C:&]M M<"P a 8VAA;7 -"FUA=&5M871I8V$);6%T:&5M871I8W,-"FUA=&5R87-S;PEM M871T0T*;6%TFEO;F4) M9&5V;W1I;VX-"FUE9'5S80EJ96QL>69IF%N80EA=6)EFEO;F%R90EM96YT:6]N#0IM96YZ;V=N80EU;G1R=71H#0IM M97)A=FEG;&EO0T*;65T86QL M:6-O"6UE=&%L;&EC#0IM971A;&QO"6UE=&%L#0IM971E;W)O;&]G:6$)=V5A M=&AEF$@;'5N80EC0T*;6EG;&EO M"6UI;&4L(&UI#0IM:6=L:6]R87)E"6EM<')O=F4-"FUI9VQI;W)A=&\)2P@=&AR96%T96YI;F<-"FUI;F%C8VEA0T*;6EN:7-T97)O"6UI;FES M=')Y#0IM:6YI0T*;6EN=71O"6UI;G5T90T*;6EN=7II;W-O"7!R96-I2P a 8V%R M969U;&QY+"!E>&%C=&QY+"!P&%C= T*;6EO"6UY#0IM:6]P M90ES:&]R="US:6=H=&5D#0IM:7)A8V]L;PEM:7)A8VQE0T*;6ER=&\);7ER=&AL90T* M;6ES8VAI87)E"6UI> T*;6ES8VAI871O"6UI>&5D+"!AF$) M:6YT97)M:6YG;&5S#0IM:7-C=6=L:6\);6ES:&UA0T* M;6ES97)I8V]R9&EO0T*;6ES9F%T=&\);6ES9&5E9 T* M;6ES7-T:6,-"FUI'1UF%R90EM;V1EF4L('-T0T*;6]D:69I8V%Z:6]N90EM;V1I9FEC871I;VX-"FUO9&EF:6-A>FEO;F4) M;6]D:69I8V%T:6]N#0IM;V1O"6UO9&4-"FUO9'5L;PEP97)M:70L(&QI8V5N M8V4-"FUO9'5L;PEP2P a 9&ES8V]M;6]D:6YG#0IM;VQE"P a 9&ES8V]M;6]D90T*;6]L97-T871O"61I2P@<&EE<@T*;6]L=&5P;&EC90EM=6QT:7!L M90T*;6]L=&D);6%N>0T*;6]L=&EP;&EC87)E"6UU;'1I<&QY+"!M=6QT:7!L M:6-A=&EO;@T*;6]L=&\)97AT"P@:&5Y9&%Y+"!A M8VUE+"!H:6=H;&EG:'0-"FUO;65N=&\@9&5L;&\@0T*;6]N;V9A0T*;6]N M;W1O;F\);6]N;W1O;F]U6UA;@T*;6]N=&]N90EW971H97(-"FUO;G5M M96YT;PEM;VYU;65N= T*;6]R80EB;&%C:V)E0T* M;6]R8FEL;&\);65A0T*;6]R9&5N=&4);6]R M9&%N= T*;6]R9&5R90EB:71E#0IM;W)D:0EB:71E0T*;6]R=&4)9&5A=&@-"FUO7AI80T*;6]R=&\)9&5A9 T*;6]R=&\)=&AEGIAGIO"7-H:7!B;WD-"FUO>GIO(&QI8F5R M;PEF2P@GIL92P@;6]U=&@L('EA< T*;75S=6QM86YO"6UU MF$)=V]R9&QE6QO M;@T*;F%N:0ER=6YTGIA;G1E"6YA0T*;F%T M;PEB;W)N#0IN871O(&-O;B!L82!C86UI8VEA"6IA;6UEGIA"6EN MF5NFEO;F%L:7-T:6-O"6YA=&EO M;F%L:7-T:6,-"FYA>FEO;F%L:73@"6YA=&EO;F%L:71Y#0IN87II;VYA;&EZ M>F%Z:6]N90EN871I;VYA;&EZ871I;VX-"FYA>FEO;F4);F%T:6]N#0INZ EN M96ET:&5R+"!N;W(-"FYE8F)I80EF;V0T*;F5B8FEOF%R90ES M<')A>0T*;F5B=6QI>GIA>FEO;F4)871O;6EZ871I;VX-"FYE8V5SFEA8FEL90ER M96%L:7IA8FQE#0IN96=O>FEA=&\);F5G;W1I871I;VX-"FYE9V]Z:6%T;W)E M"6YE9V]T:6%T;W(-"FYE9V]Z:6\@9&$@<&%RFEO(&1I(&=E;F5R:2!A;&EM96YT87)I"6=R;V-E MF%T;PES<&5C:6%L:7-T('-H;W -"FYE M9W)I97)E"7-L879E('1R861E<@T*;F5G0T*;F5M:6-O('-E M8V]L87)E"6AEFEA"7=I8VME M9&YE2P@;F\@;VYE#0IN971T87)E"6YE8W1A<@T* M;F5T=&5Z>F$)8VAA0T*;F5U=')A;&4);F5U=')A M; T*;F5U=')A;&EZ>F%R90EA8G-OF4-"FYE=71R86QI M>GIA>FEO;F4);F5U=')A;&EZ871I;VX-"FYE=F%T80ES;F]W9F%L; T*;F5V M90ES;F]W#0IN979E(&)A9VYA=&$)0T*;F5V;W-O"7-N;W=Y+"!S M;F]W:6QY#0IN979OF5L;G5T#0IN;V-C:6]L;PEH87IE; T*;F]C8VEU;VQA"6AA M>F5L;G5T#0IN;V-E"7=A;&YU="UTF5D+"!A<'!O:6YT960-"FYO;6EN871O"7EC;&5P= T*;F]N M"6YO+"!N;W0-"FYO;B!A;F-OF%T;PEU;G=AF5D#0IN;VX@ M8V]N=')A9&1I=&]R:6\)=VET:&]U="!C;VYT0T*;F]R;6%L90EA8V-O0T*;F]S;V-O;6EO"6AO0T*;F]T87II;VYE"6YO=&4-"FYO=&5V;VQE"7)EF%T:6]N+"!D:7-C;&]S=7)E+"!P=6)L M:6-A=&EO;@T*;F]T:69I8V$@9&5L;&$@<&%R=&5N>F$);F]T:6-E(&]F(&1E M<&%R='5R92P@;&]G(&]F9 a T*;F]T:69I8V%R90EM86YI9F5S="P@:VYO=VYM M86ME+"!A8W%U86EN="P a 8VER8W5L87)I>F4-"FYO=&EF:6-AF$)=&\@9VEV92!N;W1I8V4@;V8 a 9&5P871U0T* M;F]T=&]L;VYE"69L>2!B>2!N:6=H= T*;F]T='5R;F\);FEG:'0-"FYO='1U M2P@0T*;F]V:7II871O"6%P<')E;G1I8V5S:&EP#0IN;W9I>FEO"7)E8V5N="P@ M;F5W#0IN;W9I>FEO"6EN97AP97)I96YC960L('5N97AP97)I96YC960L('5N M=F5RF4)=V5D9&EN9RP@;G5P=&EA M;',-"FYU8F4)8VQO=60-"FYU8FEF0T*;G5L;&ETX EZ97)O+"!N:6PL(&YA=6=H= T*;G5L M;&\):6YV86QI9 T*;G5M97)A8FEL90EN=6UEFEO M;F4);G5M8F5R:6YG+"!N=6UEFEP(&-O9&4-"FYU;65R;R!D:2!M M871R:6-O;&$);&EC96YC92!N=6UB97(-"FYU;65R;R!D:2!P97IZ:0EN=6UB M97(@;V8@<&EE8V5S#0IN=6UEF4@;V8@FEA;&4);G5P=&EA;"P@;G5P=&EA;&QY#0IO"65I=&AE<@T*;V%S:0EO M87-I6YE0T*;V)L:7%U80ES;&%N=&EN9VQY#0IO8FQI<75I=. );V)L:7%U M96YE0T*;V-C;W)R96YZ M80EO8V-A2P@=&\@96UP;&]Y+"!T87-K#0IO8V-U<&%T;PEB=7-Y M+"!E;F=A9V5D+"!O8V-U<&EE0T*;V-C=7!C>FEO;F4);V-C=7!A=&EO;@T*;V-E86YI"6]C M96%NF$)8VER8W5M M0T*;V1I86)I;&4) M:&%T969U; T*;V1I871O0T*;V1O;G1O=&5C;FEC;PEO M2P a 86)U0T*;V=G971T:79O"6]B M:F5C=&EV92P@;&5M0T*;V=G:6=I;W)N;PEC=7)R96YT;'DL(&YO=V%D87ES M+"!T:&5S92!D87ES#0IO9VYI"65A8V a L(&5A8V@@;VYE+"!E=F5R>0T*;V=N M:0EE=F5R>2P a 96%C: T*;V=N:2!C;W-A"65V97)Y=&AI;FFD)9G)A9W)A;F-I97,L(&9R86=R86YC97,L(&%U6UP M:6,-"F]L:6\@8V]M8G5S=&EB:6QE"69U96P-"F]L:6\@9&D a 9F5G871O(&1I M(&UEGIO"6-O9&QI=F5R(&]I; T*;VQI=F$);VQI=F4-"F]L:79O"6]L M:79E+71R964-"F]L;6\)96QM#0IO;'1R86=G:6%R90EO9F9E;F0L('-L:6=H M="P@:6YS=6QT#0IO;'1R86=G:6%R90EI;G-U;'0-"F]L=')E;6%R:6YO"71R M86YS;6%R:6YE+"!O=F5R6]N9"P@ M86-R;W-S+"!O;B!T:&4@;W1H97(@2P@=V%V:6QY+"!U;F1A=&4-"F]N9'5L871O MF$);VUN:7!R97-E;F-E#0IO;FYI0T*;W!EFEO;F4)96YT97)PFEO;FD a 9&]G86YA;&D)8W5S=&]M'!E9&EE;F-Y+"!E>'!E9&EE;F-E#0IO<'!O'!E9&EE;G0-"F]P<&]R='5N;PEF879O=7)A8FQE+"!O M<'!O0T* M;W!Z:6]N90EO<'1I;VX-"F]R86-O;&\);W)A8VQE#0IOFEO;F4)@T*;W)C:&ED96$);W)C:&ED#0IO2P@=7-U86PL('5S=6%L;'D-"F]R9&EN871E>GIA"6]R M9&5R;&EN97-S#0IO0T*;W)E8V-H:6%R90EH96%R:V5N+"!H87)K96XL(&AAGIAF4L(&]R9V%N:7-E#0IOF%T M;W)E"6]R9V%N:7IE<@T*;W)G86YI>GIA=&]R90EOF%Z:6]N90EE2P@;W)I9VEN86P-"F]R:6=I;F4)F]N=&4):&]R:7IO;@T*;W)L87)E"7!U M0T*;W)R;W)E"6AOFEO('!EFEO;F4);V)S97)V871I M;VX-"F]SFEO;F4);WAI9&%T:6]N#0IO'EG96X- M"F]SF$);V)S M=&EN871E;F5S2P a 9F]UGDL(&]T:6]S90T*;WIO;FEZ>F%R90EO>F]N M:7IE#0IO>F]N:7IZ871O6UE;G0-"G!A9V%M96YT;PEI M;G!A>6UE;G0-"G!A9V%M96YT;PED969R87EA; T*<&%G86UE;G1O(&%N=&EC M:7!A=&\)861V86YC92!P87EM96YT#0IP86=A;65N=&\@:6X a 8V]N=&%N=&D) M8V%S:"!P87EM96YT#0IP86=A;65N=&\@6UE;G0-"G!A9V%R('1U='1O"7!A>2!B>2!I;G-T86QM96YT0T*<&%G:6YA"7!A9V4- M"G!A9VQI80ES=')A=PT*<&%G;F]T=&$)8G)E860-"G!A9VYO='1A"6QO868- M"G!A:6\)='=A:6XL('!A:7(L(&-O=7!L90T*<&%L871O"7!A;&%T86P-"G!A M;&%Z>F\)<&%L86-E#0IP86QC;PEB;W a -"G!A;&5S=')A"6=Y;6YA0T*<&%N92!I;6)U2P a 1&%D M+"!D860-"G!A<&%V97)O"7!O<'!Y#0IP87!E&EC86PL('!AFEO;F4)2P a 8FER=&@L(&-H:6QD8FER=&@L(&-H:6QD M8F5A0T*<&%R>FEA;&ETX EL M;W!S:61E9&YE0T*<&%T:6)O;&\)FEA"6QU;F%C>0T* M<&%Z>FEA"6UA9&YEGIO"69O;VP-"G!A>GIO"6UA9&UE;@T*<&%Z M>F\)9G)E;GII960L(&UA9"P@;6%N:6%C86P-"G!A>GIO"6UA;FEA8PT*<&%Z M>F\);6%D+"!S8W)E=WDL(&-R87IY+"!L;V]N>2P@;6%D;'D-"G!E8V-A;6EN M;W-O"7-I;F9U; T*<&5C8V%T:0EE=FEL0T*<&5N0T*<&5R(&5S96UP:6\)9F]R(&EN&AA=7-T:79E+"!E>'!L:6-I M=&5L>0T*<&5R(&QA=F]R;PEP2P@ M;VX@=&AE(&UO=F4-"G!E7=I0T*<&5R:6=E;PEP97)I9V5E#0IP97)I;V1I M8V\);6%G87II;F4-"G!E2P@<&5R:6]D:6-A M; T*<&5R:6]D;PEP97)I;V0-"G!E75L92!T:61E#0IP97)L80EP96%R M; T*<&5R;6%N96YT90EC;VYT:6YU86PL('!E&-U65T#0IP97)P;&5S0T*<&5R2P@=V5I9VAT>2P@0T*<&5S86YT97IZ80EG2!W96EG:'0L(&AE879Y M=V5I9VAT#0IP97-O(&UO7=E:6=H="P a 9FQY('=E:6=H= T*<&5S M;R!N971T;PEN970@=V5I9VAT#0IP97-O('-P96-I9FEC;PEO=VX@=V5I9VAT M#0IP97-S:6UIFEO;F4):6YP=70L(&5N=')Y+"!E;G1E<@T* M<&5T6QE+"!H86ER9&\L(&AA:7-T>6QE+"!H96%D9')EF5T=&EN;PES;6%L M;"!P:65C92P a 9G)A8W1I;VX-"G!E>GIO"6=O8F)E=',-"G!E>GIO"7!O6)O87)D#0IP:6%N0T*<&EC8VAI86D)=VAA8VME9"P@GIA"61I;6EN=71I=F5N97-S#0IP:6-C;VQI&EN9RP a 9&EF9G)A8W1I=F4-"G!I96=A2P@GII8V%R90EP:6YC:"P@;FEP#0IP:7IZ:6-O='1O"7!L96%T+"!W6%B;&4L(&QO=F5L>2P@;FEC90T*<&QA8VED;PES M;V9T+"!S;&]W;'DL(&=E;G1L>2P a 9V5N=&QE#0IP;&%G:6\)<&QA9VEAGIA"7-K971C:&EN97-S+"!O8G-C=7)I=&EE2P@=6YG:7)T+"!L:6UB97(L('5N9F]R;6%L+"!L;V]S92P a 9FQU9F9I;'D- M"G!O9&5R;W-O"65N;W)M;W5S+"!T;W=E2!A9G1EFEO;F4)9G5N8W1I;VXL('!O0T*<&]S0T*<&]S M0T*<')A=&EC;PEE>'!E0T*<')A=&\)9W)A MFEO M;F4)9W5AFEO;F4)9F]R97=OFEO"7!R96IU9&EC90T*<')E9VEU9&EZ:6\)9')A=V)A M8VLL(&1I0T*<')E;6%T=7)O"75N=&EM96QY+"!A8F]R=&EV90T* M<')E;6%T=7)O"7!R96UA='5R90T*<')E;65N=&4);W!PF$)<')E0T*<')E0T*<')E0T*<')EF5M;VQO"7!AF\@;F5T=&\) M;F5T('!R:6-E#0IP0T*<')O8F%B:6QM96YT90EP0T*<')O8FQE;6$) M=')O=6)L92P@<')O8FQE;0T*<')O8V5D97)E"7-T97 -"G!R;V-E9&EM96YT M;PEL87=S=6ET+"!T6EE;&0L(&]U='!U= T*<')O9&]T=&\)<')O9'5C="P@;6%N=69A8W1UFEO;F4)<')O9'5C=&EO M;@T*<')O9F5SGIAFEA M"6%U9W5R>0T*<')O9FEL;PEP0T*<')O9G5M;PEP97)F=6UE#0IPFEO;F4) M2!F;W(@2P a 9F]R96AA;F1E9 T*<')U80EB;W<-"G!R=61E;G1E M"6-I0T*<')U9&5R90EI=&-H#0IP2P a 861V97)T:7-I;FF4-"G!U;FET:79O"7!U M;FET:79E+"!C:&%S=&ES:6YG#0IP=6YI=&\)=&EC:V5T960-"G!U;FEZ:6]N M90EC87-T:6=A=&EO;@T*<'5N:7II;VYE"7-E;G1E;F-E+"!P=6YIF5C8VAI87)E"71E M87-E+"!B86YT97(-"G!U\@EC86X-"G!U;VD)8V%N6]U(&%R M92!A;&QO=V5D#0IP=7!A>GIO(&1I(&YE=F4)0T*<'5R M;PED:6=N:69I960-"G!U2P@ M86QAFEO;F4)GIAGIO;&$)GIO;&5N=&4)0T*<75A9')A9V5S:6UA;&4)9F%S= T*<75A9')A;F=O;&\)6)O9'DL('-O;65B;V1Y M#0IQ=6%L8V]S80ES;VUE+"!S;VUE=&AI;FFEO;F4)9&5S M:6=N871I;F<-"G%U86QI=. )<75A;&ET>0T*<75A;&ETX EA='1R:6)U=&4L M(&-H87)A8W1E6]N92P a 979E0T*<75A;'5N M<75E('-I80EH;W=E=F5R#0IQ=6%L=F]L=&$)=VAE;G-O979E<@T*<75A;F1O M"7=H96X-"G%U86YT:73@"7%U86YT:71Y#0IQ=6%N=&ETX EH96%P+"!C6]N+"!T:&5S M92P@=&AA= T*<75E;&QO(&-H90ET:&4@;VYE+"!H92!W:&\-"G%U97)C:6$) M;V%K#0IQ=65R96QA8FEL90EA8W1I;VYA8FQE#0IQ=65R=6QO"6-O;7!L86EN M:6YG;'D-"G%U97)U;&\)P):&5R90T*<75I971A;GIA"7)E8V5I<'0-"G%U:65T86YZ87)E M"7)E8V5I<'0-"G%U:65T86YZ871O"7)E9&5E;65D#0IQ=6EN9&D)=&AE0T*<75O M>FEE;G1E"7%U;W1I96YT#0IR86)B:6]S;PER879I;F<-"G)A8V-O9VQI97)E M"6-O;&QE8W0L(&=A=&AE<@T*2P@2P@FEO;F4)0T*GIA"6=IF\)8F]Y#0IR86=G:6\) M0T*GIAF%T;W)E"7!A=&-H97(-"G)A<'!O0T*F%R90ER871I;VYA;&EZ M92P@<')A9VUA=&EZ90T*GIA>FEO;F4)F%T M:6]N#0IR87II;VYA;65N=&\)F$):VEN9"P@F$)GII80EC MGIO"7)O8VME="P@;6ES2P@GIAF%Z:6]N90EA8VAI979E;65N="P a 97AE M8W5T:6]N+"!E>&5C=71I;F<-"G)E86QI>GIA>FEO;F4):6UP;&5M96YT871I M;VXL(')E86QI>F%T:6]N#0IR96%L=. )9F%C= T*2P@2P@;V)J96-T:79I='D-"G)E86UE"7)O>6%L:7-M#0IR96%T M=&]R90ER96%C=&]R+"!E;F=I;F4-"G)E871T;W)E(&YU8VQE87)E"6YU8VQE M87(@FEO;F%R:6\)FEO;F4 a 82!C871E;F$)0T*FEO;F4)96YR M;VQL;65N="P@0T* M0T*FEO;F4)=&%L:RP a 8V]M;65N=&%R M>0T*0T*0T*FEO;F4);F%M90T*FEO;F4) M8G)E871H:6YG#0IR97-P;VYS86)I;&4)86-C;W5N=&%B;&4L(')E0T*2P a 86-K;F]W;&5D9VEN9PT*F4-"G)I8V]N;W-C97)E"7)E86QI M>F4L(&1I2P@0T*FEO;F4) MFEO;F4)"P@=&EP+"!R969E2!R969O&5D+"!S;&%C:V5N2P a 8V]NF$)8V%R6]U#0IR:6YGFEA=&\)=&AA;FMS M#0IR:6YN;W9A;65N=&\)0T*0T*2P a 9&5L87DL('1I;64@;&%G+"!H97-I=&%T M:6]N#0IR:71AGIAF%T;PEE0T*0T*2!C;VQO=7)E9 T*GIO"7)O=6=H#0IR M;WIZ;PEU;G-U8G1L90T*0T*0T*0T* M6EN9RP@:&%RGIA"7=IGIA"7=I2P@2P@:&5A;'1H9G5L M;'D-"G-A;F%R90ER96AA8FEL:71A=&4-"G-A;F%T;PER96AA8FEL:71A=&5S M#0IS86YD86QO"7-A;F1A; T*2P@2P@2P@:&]A'!I0T*&-H86YG90T*"!U< T*&-H86YG M90T*GIA0T*2P@ T*2P@F%R90EJ97-T+"!J;VME M#0IS8VAEF\):F]K92P@:&]A=PT*0T*FEA=&\)'!L;W)E<@T*GIA"6)A;&1E7!E#0IS8V]M;V1O"75N:6YT:6UA=&4-"G-C;VUO9&\) M=6YC;VUF;W)T86)L90T*2P@=6YE87-I;'D-"G-C;VYO0T* M2P a 9&ES8V]V97)Y M+"!D971E8W1I;VX-"G-C;W!E2P@;W!E;FQY+"!U;FAA2P a 9&ES<&ER:71E9&YEF4L(&1I2P@=6YN96EG:&)OF$)8F%R:PT*FEA"5-C;W1L86YD#0I38V]Z>F5S M90E38V]T+"!38V]TF%T;PEU;FUA;FYE&-U2P@&-U&-U2P@=6YQ=6EE="P@;&]U9"P a 86QO=60-"G-E9&%N;PEC96QE64-"G-E9V%R M90ES87GII86QE M"6%P87)T:&5I9 T*F$);F]N9&ES8VQO7-T97)Y#0IS96=U86-E M"69O;&QO=V5R#0IS96=U86-E"7-U8V-E2P@=&]M8F]Y:7-H+"!T:6=E2P a 96QE;65N M=&%R:6YEFEO;F4)7,-"G-E;7!R979E0T*0T*2P@;VYE('=A>2!S=')E970-"G-E M;G-U86QE"7-E;G-U86P-"G-E;G-U86QI=. )9FQEFEO;F4)=VET:&]U="!E>&-E<'1I;VXL('5N97AC M97!T:6]N86P-"G-E;GIA(&5RF$@97-I9V5N>F$)=6YPF$@9W5S=&\)8VAI;G1Z>2P@=6YF;&%V;W)E9"P a 8VAE97-Y#0IS96YZ82!I M;6UA9V=I;F%Z:6]N90EU;FEM86=I;F%T:79E#0IS96YZ82!I;7!O2P@=6YI;7!OF$@;&%V;W)O"75N96UP M;&]Y960L(')E9'5N9&%N= T*F$@;6%C8VAI80EU;G1A:6YT960L(&9L M96-K;&5SF$@<&EO;6)O"75N;&5A9&5D#0IS96YZ82!S8W)U<&]L M:0EM86-H:6%V96QL:6%NF$@=')A8V-I80ET2P@=V]R=&AL97-S#0IS96YZ82!V;VQEFEO M;F4)2P a 9&ES:F]I;F5D#0IS97!AFEO;F4)9&ES97-T86)L:7-H;65N="P a 9&ES8V]N M;F5C=&EO;BP a 9&ES8V]N;F5C=&5D;F5S2P@FEO"7-E MFEO"6]P97)A=&EN9RP@;W!EGII"6)R96%K M9&]W;B!S97)V:6-E+"!W2P@=&AR965S8V]R90T*&9O;&0-"G-E=&$)2P@:6UP97)T:6YE;G0L(&EN2P a 8VER M8W5L87(-"G-F:61AGIA"71IGIA"6]U=')A9V5O=7-N97-S#0IS9G5G M9VER90EE&]N M97)A=&4L(&1IGIA6]U#0IS:0EH96QL;RP@>65S+"!Y97 L M('EE80T*<^P)>65S#0IS:2!S8VEO9VQI90ED96QI<75E2P@GIA M"7-E8W5R:71Y+"!S869E='DL('-A9F5N97-S#0IS:6-U6]U;F<@;&%D>2P a 36ESFEO2P@;&EK92P@6UP871H>2P a 8V]M<&%S0T*GIAF%R2P a 9&ES8W)E=&4L('-I;F=L>2P@7-T96T-"G-I"!U< T*2P@ M=6YF86ER;'D-"G-M86-C;PEA8F%S:&UE;G0-"G-M86QT;R!P97(@;&4@=6YG M:&EE"6YA:6QE;F%M96P-"G-M86YI80EC;&%M;W)S+"!R86UP86=E2P@2P@ M8VAU=&4L(&=U='1E<@T*0T*2P a 8V5R96UO;FEA; T*2P@:&%R9 T* M2P@2P@GIA=&]R90EA<75A;F%U="P a 9&EV97(-"G-O;F%R92!I;"!C86UP M86YE;&QO"6II;F=L92P@=')I;F=I;FFEN9PT*FEO;F4)=&]L97)A=&EO;@T*0T*FEO"61EF%N979E"7-N;W<@<&QO=6=H#0IS<&%Z>F%R M90ES=V5E< T*GIA='5R80ER=6)B:7-H#0IS<&%Z>F]L80ES8W)U8F)E MF]L:6YO(&1A(&1E;G1I"71O;W1H8G)UF4-"G-P961I'!E9&ET:6]N#0IS<&5D:7II;VYE"7!R;V=R86UM92P@=')A;G-M M:7-S:6]N+"!S:&EP;65N= T*0T*'1I;F=U:7-H+"!P=70@ M;W5T#0IS<&5N;F%T;PEN86ME9"P@;G5D90T*F$):6YS M;W5C:6%N8V4-"G-P96YS:65R871O"75N=V]RF$):&]P90T*F]S;PEH;W!E9G5L#0IS<&5R87)E M"6AO<&4L('=E96X-"G-P97)I8V]L871O"7)E8VML97-S#0IS<&5R;6$)0T*'!E M;G-E+"!E>'!E;G-E2P@;V9T96XL(')E9W5L87)L>0T* MFEO;F4)87-S97)T:6]N+"!E>'!L86YA=&EO;BP@6EN9RP a 97-P:6]N M86=E#0IS<&ER:71U86QE"6UE;G1A; T*0T*F4):&%N9R!O=F5R#0IS<&]R9V5R90EL96%N#0IS<&]R= ES M<&]R=',-"G-P;W)T(&%C<75A=&EC;PEA<75A=&EC0T*0T*F%N=&4)9&ES<&%R86=I;F<-"G-P MF%N=&4)9&ES9&%I;F9U; T*&5D+"!S=&%T961L>2P@F\)9&EN:6YG M(')O;VT-"G-T86YZ82!D96D a 8F%M8FEN:0EN=7)S97)I97,L(&YUF4-"G-T87-E'!A;F0L('-T2P@F5D+"!C M:&5R:7-H960L(&5S=&EM871E9 T*2P@=V%G97,L('!A>2P@ M=V%G92P@FET;PEA;F=R M>2P@:7)R:71A=&EN9RP a 9G)E=&9U;"P a 86YN;WEE9 T*F$)9F]O;&ES:&YE'5A M; T*2P@6QY+"!A;F=L960-"G-TFQE+"!T;R!S;&%S: T*2P@0T*65R65R#0IS=')A=&\)8V]A="P a 8V]A=&EN9PT*F$)65L; T*F\)8G5N8V@@;V8 a 9FQO=V5R2P a 870@;VYC90T*2P@:G5I M8VEL>2P@&-E;"P@;W5T2P@'1E MGIA"69L:6=H=&EN97-S#0IS=F5N=&%T;PEH96%D M;&5S0T*FEA"5-W961E;@T*F5R;PE3=VESGIA"6QI M2P@=&EC:VQEGII97)E"75P M:&]L0T*=&%R9&%R90EB92!L871E#0IT87)D871O"6]V97)D=64-"G1A M"P@:&5L;0T*=&%SF$)8W5P#0IT M90ET:&5E+"!Y;W4-"G3H"71E80T*=&5A=')O"71H96%T2!T M96QE<&AO;F4L('1E;&5P:&]N:6-A;&QY#0IT96QE9F]N;PEP:&]N92P@=&5L M97!H;VYE#0IT96QEFEO;F%L90EI;FQA;F0-"G1EGIA0T*=&EM;W)O M7!E#0IT:7!O9W)A9FEA"7!R:6YT:6YG(&]F9FEC90T*=&ER80EP=6QL M7)A;BP@='ER86YT M#0IT:7)A=&]R90EM87)KF$)9F]R M8F5AF$)=&]L97)A;F-E#0IT;VQL97)A2P@:6YD M971EFEO;F4)=')A9&ET:6]N#0ITFEO;F4)=')A;G-L871I;VX-"G1R861U>FEO M;F4)=')A;G-L871I;VX-"G1R869F:6-O"71R869F:6,-"G1R869F:6-O(&EN M('-E;G-O(&]P<&]S=&\);VYC;VUI;F<@=')A9F9I8PT*=')A9V5D:6$)=')A M9V5D>0T*=')A9V5D:6$)=')A9V5D>0T*=')A9VAE='1O"69E2P a 9&5L:6YQ=65N8VEE0T*=')E;G1E6]U<@T*='5O('!A6]UF4@;F%T=7)A;&D)96-O;&]G>0T*='5T M;W)E"6=U87)D:6%N#0IT=71T80EW:&]L92P@=&]T86P-"G1U='1I"65V97)Y M+"!A;&P-"G1U='1I(&D a 9VEO2!I;B!D87D@;W5T#0IT=71T;PEA M;'1O9V5T:&5R+"!E=F5R>71H:6YG#0IU8F)I80EO8G-E2P@:VEL; T*=6-C:61E6]U=&@@=V5L9F%R92!O M9F9I8V4-"G5F9FEC:6\@9&5L(&QA=F]R;PEL86)O=7(@97AC:&%N9V4-"G5F M9FEC:6\@9&5L;&4 a 9FEN86YZ90E);FQA;F0 a 4F5V96YU90T*=69F:6-I;R!D M;V=A;F%L90EC=7-T;VUS(&]F9FEC90T*=69F:6-I;R!O9V=E='1I('-M87)R M:71I"6QO0T*=69F:6-I;W-O"75N;V9F:6-I86P-"G5F;PEF;W(@9G)E92P a 9F]R(&YO M=&AI;F2P@0T*=6UI;&EA=&\)86)AFEO;F4)86)A0T*=6UI;'3@"6AU;6EL:71Y#0IU;6]R:7-M;PEH=6UO<@T* M=6UO2P@=6YI<75E#0IU;FEC;PEL;VYE;'DL('5N97-C;W)T960L(')E M8VQUGDL(&=R96%S>2P@;'5B0T*=6YZ:6]N M90EU;F-T:6]N+"!U;F-T=6]UGIA=&\)&EG=6ET>2P@=7)G96YC>0T*=7)L86YT90ES8W)E86UI;FF$)8W5S=&]M#0IUGIA"65M97)G96YC>2!E>&ET#0IU2P@<')A8W1I8V%L#0IU=&EL:7IZ M87)E"65X<&QO:70-"G5T;W!I8V\)571O<&EA;@T*=79A"6=R87!E#0IU>GIO M;&\);'5S="P a 9&5L:6=H= T*=F%C86YT90EU;F]C8W5P:65D+"!V86-A;G0- M"G9A8V%N>F4)=F%C871I;VXL(&AO;&ED87D-"G9A8V%N>F4 a 97-T:79E"7-U M;6UE0T* M=F%C8VEN87)E"79A8V-I;F%T92P@:6YO8W5L871E#0IV86-C:6YA>FEO;F4) M=F%C8VEN871I;VX-"G9A8V-I;F\)8V]W#0IV86-C:6YO"79A8V-I;F4-"G9A M8VEL;&%R90EJ:6=G;&4-"G9A8VEL;&%R90EF;&EC:V5R#0IV86-I;&YC;G9E M"7=A=F5R:6YG#0IV861E;65C=6T)8V]U;G-E;&QO<@T*=F%G86)O;F1A9V=I M;PEY96=G+"!TGIAF4-"G9A;&]R:7IZ87II;VYE"6%P<')E8VEA=&EO;BP@0T*=F%L=71A=&\)87!PFEO;F4)97-T:6UA=&4L(&%SF4L('9A<&]U<@T*=F%P;W)E"7-T96%M97)S:&EP+"!S M=&5A;65R#0IV87!OF5R M#0IV87!OF%T;W)E"65V87!OFEN97-S#0IV87!OFEO;F4)8VAA;F=E#0IV87)I8V4)=F%R:6-O0T*=F%R M:6-E;&QA"6-H:6-K96YP;W a -"G9A0T*=F%S8V$)<&]N9 T*=F%S8V$@9&$@8F%G M;F\)8F%T:"!T=6(-"G9A0T*=F%S=&ET MX EW:61T:"P@=VED96YE'1E M;G-I=F4L('9A6%C:'1S;6%N#0IV96QI M;F$)=&ES&-UF$)<')O8F%B:6QI M='DL(&QI:V5L:6YE0T*=F5R0T*=F5S=&4)9V%R;65N M= T*=F5S=&4 a 9&$@8V%M97)A"61R97-S:6YG(&=O=VX-"G9EGIA"6-A8 a T*=F5T='5R82!F86UI;&EAF5G9VEA69A2P@;W-C:6QL871I M;F<-"G9I8G)A=&]R90EB=7IZ97(-"G9I8V5N9&$)8FEL;"!O9B!E>&-H86YG M90T*=FEC96YD979O;&5Z>F$)&EM:71Y M+"!A9&IA8V5N8VEE2P@FEO;F4)9&5S96-R871I;VXL(')A<&5S#0IV M:6]L96YT871A"7)A<&5S#0IV:6]L96YT;PEV:6]L96YT+"!F;W)C:6)L90T* M=FEO;&5T=&\);6%G96YT80T*=FEO;&EN;PEV:6]L:6X-"G9I;VQO;G9E;&QO M"6-E;&QO#0IV:7)A9V=I;PET;VYI;F<@8F%T: T*=FER871A"6)E;F0-"G9I M&EC#0IV M:7)U2P a 8VQA;6UI;F5S M0T*=FEV86-E"6)R:7-K M+"!C:&ER<'DL(&QI=F5L>0T*=FEV86=N;PEH96TL('-E86T-"G9I=F%N9&$) M9F]O9 T*=FEV90EL:79EF$);&EV96QI M;F5S0T*=FEZ:6%R90ER=6EN M+"!T;R!S<&]I;"P a 861D;&4L('-P;VEL#0IV:7II871O"61A:6YT:6QY#0IV M:7II;PEF;&%W+"!F;&%W6YT86-T M:6, a 97)R;W(L(&9OFEO7=H965L#0IV;VQA;G1E"69L>6EN9PT*=F]L86YT90ES=&5E M2P@2P a 9FQE971I;F<-"G9O M;.!T:6QI"69O=VPL('!O=6QTGIA>FEO;F4)86-C=7)S M961N97-S#0IV;VQA=&\)9FQO=VX-"G9O;&5I"7=O=6QD#0IV;VQE2P@;65A;BP@ M86YD975T96X-"G9O;&=AF%M96YT;PEP;W!U;&%R:7IA=&EO;@T*=F]L M9V%R:7IZ87)E"7!O<'5L87)I>F4-"G9O;&=E;G1E"6-UFEO;F4)86-T(&]F('9O M;&ET:6]N#0IV;VQL:0EW:6QL+"!P;&5A T*=F]L=&$)=F%U;'1E9"P@=F%U M;'0L(&%R8V a -"G9O;'1A"7!H'1E;G0L('!E0T*=F]L=6UE"71O<&EC+"!V;VQU;64L(&-O;G1E;G1S#0IV;VQU;6EN;W-O M"6AE879Y&-I=&EN9PT*=F]M:6-O M"6)R96%K#0IV;VUI=&%T;W)I;PEE;65T:6,-"G;R;6ET;PER96=U2P a 9W)E961Y+"!V;W)A8VEO=7,L(')A=F5N;W5S#0IV;W)T:6-E"7=H:7)L M<&]O;"P@;6%E;'-T6]UFEO;F4)='5N:6YG+"!V;W1E#0IV;W1O"7=I MF%R90EV=6QC M86YI>F4-"G9U;&YE0T*=G5O;&4)=VEL;&EN9RP@=V%N= T*=G5O;&4)=V]U M;&0@;&EK92!T;RP@=V]U;&0@;&EK90T*=G5O=&%G9VEN90EV86-U=6TL(&5M M<'1I;F5S2P@=F]I9 T*=G5O=&%R90EE=F%C=6%T92P a 96UP M='DL(&9L=7-H#0IV=6]T;PED979O:60L(&5M<'1Y+"!F0T*=G5O M=&\@9&D a 8V%SFQE;65N= T*=V5L=&5R M"7=E;'1E6]G80EY;V=A#0IY;V=U6]G:'5R="P@>6]G=7)T#0IY;VQE"7=H97)R>0T*>F%F9F5R86YO"7-A9F9R M;VX-"GIA9F9IF5BF5L86YT90EZ96%L;W5S+"!E86=EFEG>F%G"7II9WIA9PT*>FEN8V%R90EZ:6YC960-"GII;F-O"7II M;F,-"GII;F=AFER;&%R90ET;R!B965P M#0IZ;V-C;VQO"6AO;V8-"GIO8V-O;&\)F]D:6%C M#0IZ;VQL80EC;&]D#0IZ;VYA"7IO;F4-"GIO;F%L90EZ;VYEF]N90ES M8V]P97,-"GIO;VQO9VEA"7IO;VQO9WD-"GIO;VQO9VEA"7IO;VQO9WD-"GIO M;VQO9VEC;PEZ;V]L;V=I8V%L#0IZ;V]L;V=O"7IO;VQO9VES= T*>F]O=&5C M;FEC;PEC871T;&5BF]P<&EC86YT90EL:6UP:6YG+"!H86QT M:6YG;'D-"GIO<'!I8V%R90EL:6UP#0IZ;W1I8V%G9VEN90EB96%R:7-H;F5S M0T*>G5C8V$)8V%L86)AG5C8VAEF]L;&5T=&4)8W5B92!S M=6=AG5F9F$)9FEG:'0L(')U8W1I;VXL(&9R87D- M"GIU9F]L87)E"7=H:7-T;&5S+"!W:&ES=&QE#0IZ=7!P82!D:2!V97)D=7)A 8"7!O='1A9V4L('9E9V5T86)L92!S;W5P ` end From csurchi a mclink.it Fri Apr 12 22:56:34 2002 From: csurchi a mclink.it (Christian Surchi) Date: Fri, 12 Apr 2002 22:56:34 +0200 Subject: [Dizionario] Aggiornamenti sul dizionario italiano per Ispell In-Reply-To: ; from federico.cozzi@sns.it on Thu, Apr 11, 2002 at 10:43:36AM +0200 References: <20020411022730.F2284@mclink.it> Message-ID: <20020412225634.A1831@mclink.it> On Thu, Apr 11, 2002 at 10:43:36AM +0200, Federico Cozzi wrote: > Proprio ieri sono entrato in contatto con Loris Palmerini, che mi ha > inviato il dizionario corrispondente alla tavola degli affissi che mi ha > indicato Piccardi. Probabilmente e` lo stesso che e` contenuto in debian > testing e unstable (da dove lo posso scaricare?). Per esempio qui: http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/i/iitalian/iitalian_2.20-1.tar.gz -- Christian Surchi, csurchi a debian.org, christian a firenze.linux.it | ICQ www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it | 38374818 The Macintosh is Xerox technology at its best. From gaio a sv.lnf.it Mon Apr 15 11:53:23 2002 From: gaio a sv.lnf.it (Marco Gaiarin) Date: Mon, 15 Apr 2002 11:53:23 +0200 Subject: [Dizionario] Aggiornamenti sul dizionario italiano per Ispell In-Reply-To: ; from federico.cozzi@sns.it on Wed, Apr 10, 2002 at 05:58:17PM +0200 References: <1018450101.801.149.camel@havnor.centrohl.it> Message-ID: <20020415115322.D2023@sv.lnf.it> Mandi! Federico Cozzi In chel di` si favelave... > Il file degli affissi è molto ben fatto (direi il più ricco di tutti), ma > il dizionario è veramente deludente: ben poche parole. Ma davvero questo > file di affissi si applica a questo dizionario? Come ti hanno già segnalato è bene iniziare con poche parole ma corrette, poi per la cronaca la statistica dice che alla fin fine sono poche migliaia le radici che vengono usate nel 90% dei casi... > Sono molto perplesso - è da giorni che cerco di ricostruire lo stemma (*) > dei dizionari italiani per ispell, ma non essendo un filologo non ci > capisco niente ;) > (*) grafo delle derivazioni tra le versioni di un documento Palamà ha recuperato una vecchissima versione, probabilmente risalente ai tempi del TeX, e la manteneva... lentamente ma la manteneva. Questo Marco ha iniziato per i cavoli suoi. Palmierini ha tentato una sintesi, i due autori erano ormai spariti. La restante storia la sai, o gli attori sono qui. ;) PS: si, l'idea di un dizionario base con poche parole molto usate e possibilmente corrette, e degli addon per usi specifici (magari meno curati) mi piace. PPS: altro soggetto da contattare potrebbe essere il progetto manuzio, o melgio l'associazione liberliber (www.liberliber.it). -- dott. Marco Gaiarin Associazione ``La Nostra Famiglia'' http://www.sv.lnf.it/ Polo FVG - Via della Bontà, 7 - 33078 - San Vito al Tagliamento (PN) gaio(at)sv.lnf.it tel +39-0434-842711 fax +39-0434-842797 Aiuta l'UE a comprendere meglio il software libero, compila il questionario su http://floss1.infonomics.nl/ From gaio a sv.lnf.it Mon Apr 15 11:29:02 2002 From: gaio a sv.lnf.it (Marco Gaiarin) Date: Mon, 15 Apr 2002 11:29:02 +0200 Subject: [Dizionario] Aggiornamenti sul dizionario italiano per Ispell In-Reply-To: ; from federico.cozzi@sns.it on Wed, Apr 10, 2002 at 06:24:05PM +0200 References: <1018454609.801.194.camel@havnor.centrohl.it> Message-ID: <20020415112902.C2023@sv.lnf.it> Mandi! Federico Cozzi In chel di` si favelave... > Il mio obiettivo è di arrivare in poco tempo ad un dizionario per > ISpell/MySpell che riunisca tutti i dizionari italiani esistenti, in modo > da diventare IL dizionario italiano per ISpell/MySpell. Sarebbe sicuramente una cosa santa, visto che da quello che so ttti i dizionari non sono ormai più mantenuti. ;( > Come mi consigliate di proseguire? Mappare le differenze tra le affix table, definire una affix table su cui poi proseguire il lavoro e perl(are) un po' per tentare una conversione, anche se immagino che sarà dura e passarsi migliaia di parole non è affatto bello. ;) -- dott. Marco Gaiarin Associazione ``La Nostra Famiglia'' http://www.sv.lnf.it/ Polo FVG - Via della Bontà, 7 - 33078 - San Vito al Tagliamento (PN) gaio(at)sv.lnf.it tel +39-0434-842711 fax +39-0434-842797 Aiuta l'UE a comprendere meglio il software libero, compila il questionario su http://floss1.infonomics.nl/ From gaio a sv.lnf.it Mon Apr 15 11:22:50 2002 From: gaio a sv.lnf.it (Marco Gaiarin) Date: Mon, 15 Apr 2002 11:22:50 +0200 Subject: [Dizionario] Aggiornamenti sul dizionario italiano per Ispell In-Reply-To: ; from federico.cozzi@sns.it on Wed, Apr 10, 2002 at 02:19:58PM +0200 References: Message-ID: <20020415112250.B2023@sv.lnf.it> Mandi! Federico Cozzi In chel di` si favelave... > In particolare, non ho assolutamente idea di come gestire le elisioni (si > chiamano così? cioè "l'anno" o ancora peggio "quarant'anni"). Brutale, lo so, ma io in favele avevo definito ' come separatore di parola e quindi infilato in dizionario, come casi particolari, le elisioni. -- dott. Marco Gaiarin Associazione ``La Nostra Famiglia'' http://www.sv.lnf.it/ Polo FVG - Via della Bontà, 7 - 33078 - San Vito al Tagliamento (PN) gaio(at)sv.lnf.it tel +39-0434-842711 fax +39-0434-842797 Aiuta l'UE a comprendere meglio il software libero, compila il questionario su http://floss1.infonomics.nl/ From gaio a sv.lnf.it Mon Apr 15 11:20:10 2002 From: gaio a sv.lnf.it (Marco Gaiarin) Date: Mon, 15 Apr 2002 11:20:10 +0200 Subject: [Dizionario] Dizionario italiano per Ispell In-Reply-To: ; from federico.cozzi@sns.it on Wed, Apr 10, 2002 at 12:19:29AM +0200 References: Message-ID: <20020415112010.A2023@sv.lnf.it> Mandi! Federico Cozzi In chel di` si favelave... > Qualcuno di voi mi sa dare qualche informazione sugli altri quattro > dizionari? Conoscete gli autori? All'inizio c'era Palamà (palama a posso.dm.unipi.it), poi quel tale all'università di genova che però ha mollato subito (Marco Costantini ?!). Quindi mi è arrivato questo Loris Palmerini che si firmava da , e che alla richiesta di un indirizzo iù decente rispondeva: In ogni caso, scriviti giù questi ...al che ho iniziato a preoccuparmi (ho collegato autogoverno con veneto a libero, più che altro... ;). Questo metteva il lavoro sulle pagine personali (xoom.com), ed è sparito lui e le sue pagine. Credo sia la versione per RedHat. Ad ogni modo credo occorra verificare il copyright sul file .aff, e quindi fare qualche attenta ricerca con google per ritrovarli. Altro non so. -- dott. Marco Gaiarin Associazione ``La Nostra Famiglia'' http://www.sv.lnf.it/ Polo FVG - Via della Bontà, 7 - 33078 - San Vito al Tagliamento (PN) gaio(at)sv.lnf.it tel +39-0434-842711 fax +39-0434-842797 Aiuta l'UE a comprendere meglio il software libero, compila il questionario su http://floss1.infonomics.nl/ From root a aziendare.com Tue Apr 16 20:18:27 2002 From: root a aziendare.com (Loris Palmerini) Date: Tue, 16 Apr 2002 20:18:27 +0200 (CEST) Subject: [Dizionario] italian ispell dictionary : new address Message-ID: Salve a tutti, ho avuto il vostro indirizzo da un vostro iscritto che ringrazio. C'é qualcosa che non va nella comunicazione se da 3 anni ho fatto grande il dizionario italiano di ispell ed ancora non si sa nulla e non gira in tutte le distribuzioni. Attualmente conta 185.000 parole. Con il mio dizionario già dal 1999 ho risolto il problema degli enclitici (per esempio "mangiarla") , che allora non era risolto nemmeno da words 97. Ho poi lavorato come linguista computazionale, il curriculum è all'indirizzo www.loris-palmerini.8m.net Qualche mese fa sono stato contattato da Turconi, il quale mi aveva chiesto se poteva utilizzare il mio dizionario per open.office e farlo GPL. Poiché è mia intenzione portare avanti la cosa direttamente, avevo negato a Turconi il permesso di messa in GPL del dizionario, ma gli dissi di essere disponibile per metterlo a disposizione gratuita di tutti purché se ne mantenga il copyright: non è mia intenzione vendere il dizionario a tutti gli utenti ma anzi renderlo disponibile per l'uso gratuito a tutti, e voglio però garantire a me il diritto sul lavoro che ho fatto. D'altra parte, è la stessa licenza di ispell che è di proprietà di geoff. Se invece uno lo vuole sfruttare per suo vantaggio personale a mio danno, questo non va bene, è contrario alla legge sul diritto d'autore. Vi segnalo dove trovarlo, e vorrei sapere che cosa state facendo. Ciao. Loris Palmerini --------------------------------- Subject: italian ispell dictionary : new address Hi, the italian dictionary for ispell has change address . The address http://members.xoom.it/trasforma/download.html is no more valid. The doctionary now can be found at http://members.xoom.it/trasforma/ispell Soon there will be a new rich version (the second of the 2002) also in RPM format and an aspell version. If You build a spell checker for other OS (like MAC or windows), and use this dictionary and/or grammar, I would like a note just to put on the site for the users. Also, if You have a clean word list which the actual version do not recognize, please send it to me. The page is under construction, but the files are available. Thanks Best regards Loris >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Loris Palmerini v.Rossi 73, 35030 Rubano (PD) Cell. +39-347-1416187 Tel. +39-049-897-98-92 Fax. +39-02-700-445-479 Email: l.palmerini a tin.it <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< From piccardi a firenze.linux.it Tue Apr 16 20:08:14 2002 From: piccardi a firenze.linux.it (Simone Piccardi) Date: 16 Apr 2002 20:08:14 +0200 Subject: [Dizionario] italian ispell dictionary : new address In-Reply-To: References: Message-ID: <1018980494.778.17.camel@gont> On Tue, 2002-04-16 at 20:18, Loris Palmerini wrote: > > Salve a tutti, > ho avuto il vostro indirizzo da un vostro iscritto che ringrazio. > > C'é qualcosa che non va nella comunicazione se da 3 anni ho fatto > grande il dizionario italiano di ispell ed ancora non si sa nulla e non > gira in tutte le distribuzioni. Attualmente conta 185.000 parole. Beh, io ad esempio per quanto l'abbia cercato (e google e` molto efficiente in questo) non sono riuscito a trovarlo. > > Se invece uno lo vuole sfruttare per suo vantaggio personale a mio danno, > questo non va bene, è contrario alla legge sul diritto d'autore. Personalmente a me interessa un dizionario GPL (o LGPL) che sia in continua crescita con il contributo di tutti. La GPL mi lascia il copyright di quello che ho fatto io, ma non mi consente di richiedere quello delle eventuali migliorie degli altri. Se la condizione per fare aggiunte e modifiche al tuo dizionario e` quella di assegnare il copyright delle medesime a te io non sono d'accordo e preferisco ricominciare da capo (come del resto e` stato fatto per l'elenco di parole da me segnalato) in modo da avere una cosa GPL e riutilizzabile senza condizioni di questo tipo. > Vi segnalo dove trovarlo, e vorrei sapere che cosa state facendo. Gli archivi della lista sono pubblici, e lo scopo del progetto dizionario lo trovi su: http://www.softwarelibero.org/progetti/dizionario/index.shtml Se trovi dei buchi e` perche` molto a lungo siamo stati inattivi. Ciao Simone From csurchi a debian.org Tue Apr 16 21:58:29 2002 From: csurchi a debian.org (Christian Surchi) Date: Tue, 16 Apr 2002 21:58:29 +0200 Subject: [Dizionario] italian ispell dictionary : new address In-Reply-To: ; from root@aziendare.com on Tue, Apr 16, 2002 at 08:18:27PM +0200 References: Message-ID: <20020416215829.E1637@mclink.it> On Tue, Apr 16, 2002 at 08:18:27PM +0200, Loris Palmerini wrote: > C'é qualcosa che non va nella comunicazione se da 3 anni ho fatto > grande il dizionario italiano di ispell ed ancora non si sa nulla e non > gira in tutte le distribuzioni. Attualmente conta 185.000 parole. Come ho gia' segnalato, in debian c'e'. http://packages.debian.org/testing/text/iitalian.html > Poiché è mia intenzione portare avanti la cosa direttamente, avevo negato > a Turconi il permesso di messa in GPL del dizionario, ma gli dissi di > essere disponibile per metterlo a disposizione gratuita di tutti purché se > ne mantenga il copyright: non è mia intenzione vendere il dizionario a > tutti gli utenti ma anzi renderlo disponibile per l'uso gratuito a tutti, > e voglio però garantire a me il diritto sul lavoro che ho fatto. D'altra > parte, è la stessa licenza di ispell che è di proprietà di geoff. > > Se invece uno lo vuole sfruttare per suo vantaggio personale a mio danno, > questo non va bene, è contrario alla legge sul diritto d'autore. Potresti spiegarmi allora se mi confermi quanto riportato nel pacchetto debian del tuo dizionario? Riporto qui il contenuto del file copyright: Copyright: # Part of this free software are: # # Copyright 1996-2000 (C) Antonio Palama' # Copyright 1999-2000 (C) Loris Palmerini # Copyright 1997-2000 (C) Marco Roveri # # You must keep the author's name in any further modifications. # This program is distributed in the hope that it will be useful, # but WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of # MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. See the # GNU General Public License for more details. # see README and others documents for licensing. e poi dentro un documento chiamato CAMBI trovo scritto: Software libero e gratis, diritti di autore riservati agli autori secondo licenza GPL. Copyright 1996-2000 (C) Antonio Palama' Copyright 1999-2000 (C) Loris Palmerini Copyright 1997-2000 (C) Marco Roveri Puoi chiarire per favore? -- Christian Surchi, csurchi a debian.org, christian a firenze.linux.it | ICQ www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it | 38374818 You're ugly and your mother dresses you funny. From danisti a tiscali.it Fri Apr 19 16:16:16 2002 From: danisti a tiscali.it (danisti a tiscali.it) Date: Fri, 19 Apr 2002 16:16:16 +0200 Subject: [Dizionario] =?iso-8859-1?Q?accesso=20alla=20lista?= Message-ID: <3CAC52110001B493@mail.tiscalinet.it> Vorrei notizie su come accedere alla lista ciao danisti a tiscali.it __________________________________________________________________ Abbonati a Tiscali! Con Tiscali By Phone puoi anche ascoltare ed inviare email al telefono. Chiama Tiscali By Phone all' 892 800 http://byphone.tiscali.it From piccardi a firenze.linux.it Fri Apr 19 16:24:44 2002 From: piccardi a firenze.linux.it (Simone Piccardi) Date: 19 Apr 2002 16:24:44 +0200 Subject: [Dizionario] accesso alla lista In-Reply-To: <3CAC52110001B493@mail.tiscalinet.it> References: <3CAC52110001B493@mail.tiscalinet.it> Message-ID: <1019226284.1021.44.camel@havnor.centrohl.it> On Fri, 2002-04-19 at 16:16, danisti a tiscali.it wrote: > Vorrei notizie su come accedere alla lista > ciao > danisti a tiscali.it Ti puoi iscrivere su: http://lists.softwarelibero.it/mailman/listinfo/formati Ciao Simone -- Cio' che contraddistingue l'uomo e' la capacita' di farsi domande, cio' che contraddistingue il saggio e' il non accontentarsi delle risposte. From piccardi a firenze.linux.it Sun Apr 28 17:34:37 2002 From: piccardi a firenze.linux.it (Simone Piccardi) Date: 28 Apr 2002 17:34:37 +0200 Subject: [Dizionario] Divisione del file dei vocaboli, ed inserimento del tutto su CVS. Message-ID: <1020008077.12844.22.camel@havnor.centrohl.it> Ciao a tutti. mi scuso di nuovo per la relativa latitanza, ma avendo trovato un po' di tempo sono riuscito a rimettere insieme i file coi vocaboli e quello di affissi. Gia` che c'ero ho messo tutto sul CVS pubblico di Assoli, nel modulo dizionario. Li trovate al momento i seguenti file: lemmi.txt La lista completa delle parole verbi_are.txt Tutti i verbi che finiscono in are verbi_ere.txt Tutti i verbi che finiscono in ere verbi_ire.txt Tutti i verbi che finiscono in ire verbi_rre.txt Tutti i verbi che finiscono in rre noverb.txt Il resto. duplicati.txt Verbi che sono anche non verbi (tipo militare, sedere) Il lavoro utile sarebbe togliere gli irregolari da quei file in modo che ci restino solo i regolari (o comunque quelli riconducibili ad un solo affisso), cosi` che la produzione di un file per ispell sarebbe banale. I file al momento ci sono, ma sono uguali a quelli sopra cioe`: 1a_con.txt Tutti i verbi che finiscono in are 2a_con.txt Tutti i verbi che finiscono in ere 3a_con.txt Tutti i verbi che finiscono in ire 4a_con.txt Tutti i verbi che finiscono in rre Inoltre una riguardatina per verificare che la divisione sia a posto non farebbe male. Altro laroro continuare la separazione dei noverb in aggettivi, sostantivi, ecc. Si accettano ovviamente suggerimenti sulla classificazione. Ciao Simone -- Cio' che contraddistingue l'uomo e' la capacita' di farsi domande, cio' che contraddistingue il saggio e' il non accontentarsi delle risposte. From piccardi a firenze.linux.it Mon Apr 29 11:09:07 2002 From: piccardi a firenze.linux.it (Simone Piccardi) Date: 29 Apr 2002 11:09:07 +0200 Subject: [Dizionario] Divisione del file dei vocaboli, ed inserimento del tutto su CVS. In-Reply-To: <1020008077.12844.22.camel@havnor.centrohl.it> References: <1020008077.12844.22.camel@havnor.centrohl.it> Message-ID: <1020071348.12811.40.camel@havnor.centrohl.it> On Sun, 2002-04-28 at 17:34, Simone Piccardi wrote: > > Gia` che c'ero ho messo tutto sul CVS pubblico di Assoli, nel modulo > dizionario. Ops, mi sono dimenticato le istruzioni. Per recuperare le cose ci vuole cvs, lo installano le maggiori distribuzioni di Linux. I comandi sono: cvs -d :pserver:anonymous a softwarelibero.org:/assoli-pub login e la password richiesta e` cvs Poi: cvs -d :pserver:anonymous a softwarelibero.org:/assoli-pub co dizionario e prendera` la versione aggiornata dei file. Infine andando in quella directory bastera` dare il comando: cvs update per ottenere tutti gli aggiornamenti. Ciao Simone -- Cio' che contraddistingue l'uomo e' la capacita' di farsi domande, cio' che contraddistingue il saggio e' il non accontentarsi delle risposte. From piccardi a firenze.linux.it Mon Apr 29 19:26:03 2002 From: piccardi a firenze.linux.it (Simone Piccardi) Date: 29 Apr 2002 19:26:03 +0200 Subject: [Dizionario] Divisione del file dei vocaboli, ed inserimento del tutto su CVS. In-Reply-To: <1020071348.12811.40.camel@havnor.centrohl.it> References: <1020008077.12844.22.camel@havnor.centrohl.it> <1020071348.12811.40.camel@havnor.centrohl.it> Message-ID: <1020101163.12811.96.camel@havnor.centrohl.it> On Mon, 2002-04-29 at 11:09, Simone Piccardi wrote: > On Sun, 2002-04-28 at 17:34, Simone Piccardi wrote: Proseguo la chiacchierata con me stesso, sperando che prima o poi qualcuno mi interrompa. Ho provveduto a risuddividere il file delle parole che non sono verbi (noverb.txt) in altri tra file: nomi.txt aggettivi.txt altri.txt La divisione si ferma alla lettera i. I cui nomi mi pare siano esplicativi. L'unione di questi tre rida` noverb.txt. Da esso pero` sono stati tolti i verbi in rsi e messi in riflessivi.txt. In questo modo il file completo, lemmi.txt (con alcune correzioni e aggiunte), viene composto con l'unione di: verbi_are.txt verbi_ere.txt verbi_ire.txt verbi_rre.txt riflessivi.txt noverb.txt Ciao -- Cio' che contraddistingue l'uomo e' la capacita' di farsi domande, cio' che contraddistingue il saggio e' il non accontentarsi delle risposte. From mirko a lilik.dmti.unifi.it Mon Apr 29 20:22:14 2002 From: mirko a lilik.dmti.unifi.it (Mirko Maischberger) Date: Mon, 29 Apr 2002 20:22:14 +0200 Subject: [Dizionario] Divisione del file dei vocaboli, ed inserimento del tutto su CVS. In-Reply-To: <1020101163.12811.96.camel@havnor.centrohl.it>; from piccardi@firenze.linux.it on Mon, Apr 29, 2002 at 07:26:03PM +0200 References: <1020008077.12844.22.camel@havnor.centrohl.it> <1020071348.12811.40.camel@havnor.centrohl.it> <1020101163.12811.96.camel@havnor.centrohl.it> Message-ID: <20020429202213.B3688@lilik.dmti.unifi.it> Simone Piccardi il 2002/04/29 19:26:03 +0200: |On Mon, 2002-04-29 at 11:09, Simone Piccardi wrote: |> On Sun, 2002-04-28 at 17:34, Simone Piccardi wrote: |Proseguo la chiacchierata con me stesso, sperando che prima o poi |qualcuno mi interrompa. Non parli per due settimane e poi spari tre messaggi in due giorni e ti lamenti che nessuno ti risponde? :)) Io manco mi ricordavo piu` di essere iscritto!! :)))) |Ho provveduto a risuddividere il file delle parole che non sono verbi |(noverb.txt) in altri tra file: [...] Io scarico il cvs (sola lettura :( ) e poi? Cosa faccio nelle pause di lavoro libere dalla traduzione di fetchmail? |Ciao Ciao -- 1024D/5B35D286 Mirko Maischberger From mirko a lilik.dmti.unifi.it Mon Apr 29 20:25:44 2002 From: mirko a lilik.dmti.unifi.it (Mirko Maischberger) Date: Mon, 29 Apr 2002 20:25:44 +0200 Subject: [Dizionario] Divisione del file dei vocaboli, ed inserimento del tutto su CVS. In-Reply-To: <1020101163.12811.96.camel@havnor.centrohl.it>; from piccardi@firenze.linux.it on Mon, Apr 29, 2002 at 07:26:03PM +0200 References: <1020008077.12844.22.camel@havnor.centrohl.it> <1020071348.12811.40.camel@havnor.centrohl.it> <1020101163.12811.96.camel@havnor.centrohl.it> Message-ID: <20020429202544.C3688@lilik.dmti.unifi.it> Simone Piccardi il 2002/04/29 19:26:03 +0200: |Ho provveduto a risuddividere il file delle parole che non sono verbi |(noverb.txt) in altri tra file: | |nomi.txt |aggettivi.txt |altri.txt Ma non era meglio stabilire una convenzione e tenere un solo file? Magarni non XML, ma almeno una cosa tipo V1: are V2: ere V3: ire VRIF: ... etc. Mi sa che anche cvs era un po' piu` contento. Ciao -- 1024D/5B35D286 Mirko Maischberger From piccardi a firenze.linux.it Tue Apr 30 11:51:35 2002 From: piccardi a firenze.linux.it (Simone Piccardi) Date: 30 Apr 2002 11:51:35 +0200 Subject: [Dizionario] Divisione del file dei vocaboli, ed inserimento del tutto su CVS. In-Reply-To: <20020429202213.B3688@lilik.dmti.unifi.it> References: <1020008077.12844.22.camel@havnor.centrohl.it> <1020071348.12811.40.camel@havnor.centrohl.it> <1020101163.12811.96.camel@havnor.centrohl.it> <20020429202213.B3688@lilik.dmti.unifi.it> Message-ID: <1020160296.27788.6.camel@havnor.centrohl.it> On Mon, 2002-04-29 at 20:22, Mirko Maischberger wrote: > Simone Piccardi il 2002/04/29 19:26:03 +0200: > |On Mon, 2002-04-29 at 11:09, Simone Piccardi wrote: > |> On Sun, 2002-04-28 at 17:34, Simone Piccardi wrote: > |Proseguo la chiacchierata con me stesso, sperando che prima o poi > |qualcuno mi interrompa. > > Non parli per due settimane e poi spari tre messaggi > in due giorni e ti lamenti che nessuno ti risponde? :)) Qua son tutti in ferie, quindi ne approfitto ... > > Io manco mi ricordavo piu` di essere iscritto!! :)))) Beh, come minimo io sono di attivita` altalenanti. > > |Ho provveduto a risuddividere il file delle parole che non sono verbi > |(noverb.txt) in altri tra file: > [...] > > Io scarico il cvs (sola lettura :( ) e poi? Cosa faccio nelle pause > di lavoro libere dalla traduzione di fetchmail? Se vuoi l'accesso scrivi a cgabriel, mandagli una coppia username/password(crittata), quest'ultima la ottieni con il comando crypt del perl, ad esempio. Ciao -- Cio' che contraddistingue l'uomo e' la capacita' di farsi domande, cio' che contraddistingue il saggio e' il non accontentarsi delle risposte. From piccardi a firenze.linux.it Tue Apr 30 11:57:09 2002 From: piccardi a firenze.linux.it (Simone Piccardi) Date: 30 Apr 2002 11:57:09 +0200 Subject: [Dizionario] Divisione del file dei vocaboli, ed inserimento del tutto su CVS. In-Reply-To: <20020429202544.C3688@lilik.dmti.unifi.it> References: <1020008077.12844.22.camel@havnor.centrohl.it> <1020071348.12811.40.camel@havnor.centrohl.it> <1020101163.12811.96.camel@havnor.centrohl.it> <20020429202544.C3688@lilik.dmti.unifi.it> Message-ID: <1020160630.27791.14.camel@havnor.centrohl.it> On Mon, 2002-04-29 at 20:25, Mirko Maischberger wrote: > Simone Piccardi il 2002/04/29 19:26:03 +0200: > |Ho provveduto a risuddividere il file delle parole che non sono verbi > |(noverb.txt) in altri tra file: > | > |nomi.txt > |aggettivi.txt > |altri.txt > > Ma non era meglio stabilire una convenzione e tenere un solo file? > Magarni non XML, ma almeno una cosa tipo > V1: are > V2: ere > V3: ire > VRIF: ... Boh, forse. Pero` cosi` mi toccava scrivere V1 ecc. circa 7000 volte, un po' pallosa come cosa, mentre adesso faccio dei semplici cut&paste col mouse da due finestre. Non credo che CVS si lamenti poi troppo se ci mettiamo su qualche file. E ottenere un file con quelle caratteristiche e` comunque banale (ma a questo punto tanto vale farlo con gli affissi). Anzi, appena ho finito le divisioni penso che lemmi.txt e noverb.txt spariranno (tanto basta un cat | sort per rigenerarli). Ciao Simone -- Cio' che contraddistingue l'uomo e' la capacita' di farsi domande, cio' che contraddistingue il saggio e' il non accontentarsi delle risposte.