From alberto a studiocapponi.com Wed Feb 2 12:12:58 2005 From: alberto a studiocapponi.com (Alberto Capponi) Date: Wed, 02 Feb 2005 12:12:58 +0100 Subject: [Dizionario] (no subject) In-Reply-To: <200501270212.04588.andrea.sivieri@sempreverdi.net> References: <41F809E7.2050308@tin.it> <200501270212.04588.andrea.sivieri@sempreverdi.net> Message-ID: <4200B5BA.9040602@studiocapponi.com> Andrea Sivieri wrote: >Benvenuto Paolo! > >Per questioni di lavoro sono impegnato fino al collo, >ma se ho capito bene le prime scansioni del primo Melzi >da trascrivere sono già state sottomesse da Carlo al progetto >distributed proofreaders (http://www.pgdp.net). > >Mi mangio le mani che non sono ancora riuscito ad >andare a curiosare e dare una mano! > >Questo progetto si propone anche altri obiettivi >oltre a quello di avere un primo dizionario italiano >digitalizzato... ma dici bene che negli ultimi tempi >i progressi non sono vorticosi. > >Ciao, Andrea > > > > >>Buongiorno a tutti, >>ho appena sottoscritto questa lista, ma consultando il sito web mi sono >>fatto l'idea che non habbia un volume di traffico troppo alto: e' vero? >> >>Mi interessava conoscere lo stato del vostro interessante progetto: >>realizzare un dizionario open-source. >>A presto. >> >>Paolo Bernardi >> >> >_______________________________________________ >dizionario mailing list >dizionario a softwarelibero.it >http://lists.softwarelibero.it/mailman/listinfo/dizionario > > > > hai ragione. in realtà ci sono alcune iniziative parallele che si stanno portando avanti (come ad esempio creazione di un lemmario esteso e di un lexicon) e che esulano dal "progetto Melzi" Purtroppo il tempo a disposizione è poco... From marikalo a hotmail.com Tue Feb 1 21:12:17 2005 From: marikalo a hotmail.com (ML) Date: Tue, 1 Feb 2005 21:12:17 +0100 Subject: [Dizionario] Re: dizionario Digest, Vol 11, Issue 2 References: <20050201120006.A42BAAF317@freedom.softwarelibero.it> Message-ID: > Andrea Sivieri wrote: > > >Benvenuto Paolo! > > > >Per questioni di lavoro sono impegnato fino al collo, > >ma se ho capito bene le prime scansioni del primo Melzi > >da trascrivere sono già state sottomesse da Carlo al progetto > >distributed proofreaders (http://www.pgdp.net). > > Io mi sono già iscritta a quello americano e a quello europeo, non ho trovato lepagien del Melzi, ma ho cercato poco perchè per il momento mi sono limitata alla sezione beginners. Però è un progetto molto simpatico. Per quanto riguarda il progetto Melzi on-line è vero non scriviamo molto perchè siamo tutti molto, ma molto impegnati, ma la certezza che nonostante gli impegni anche se a volte silenti non demordiamo, dovrebbe dare un'idea di quanto ci teniamo :-) Io spero di appicarmi senza più indugi a partire da marzo :-) Un abbraccio e a presto Marìka From traverso a dm.unipi.it Tue Feb 1 22:27:02 2005 From: traverso a dm.unipi.it (Carlo Traverso) Date: Tue, 1 Feb 2005 22:27:02 +0100 Subject: [Dizionario] Re: dizionario Digest, Vol 11, Issue 2 In-Reply-To: (marikalo@hotmail.com) References: <20050201120006.A42BAAF317@freedom.softwarelibero.it> Message-ID: <200502012127.j11LR2909434@posso.dm.unipi.it> >>>>> "ML" == ML writes: >> Andrea Sivieri wrote: >> >> >Benvenuto Paolo! >> > >> >Per questioni di lavoro sono impegnato fino al collo, >ma se >> ho capito bene le prime scansioni del primo Melzi >da >> trascrivere sono già state sottomesse da Carlo al progetto >> >distributed proofreaders (http://www.pgdp.net). >> > ML> Io mi sono già iscritta a quello americano e a quello europeo, ML> non ho trovato lepagien del Melzi, ma ho cercato poco perchè ML> per il momento mi sono limitata alla sezione beginners. Però è ML> un progetto molto simpatico. Per quanto riguarda il progetto ML> Melzi on-line è vero non scriviamo molto perchè siamo tutti ML> molto, ma molto impegnati, ma la certezza che nonostante gli ML> impegni anche se a volte silenti non demordiamo, dovrebbe dare ML> un'idea di quanto ci teniamo :-) Io spero di appicarmi senza ML> più indugi a partire da marzo :-) Un abbraccio e a presto ML> Marìka _______________________________________________ Per ora sono state fatte le prime 88 (mezze) pagine, in primo round; ne restano 13, ma sto finendo la preparazione delle prossime 85, completando la lettera A. Al presente ritmo di 5 pagine al giorno ci vuole un anno a terminare. Ma con ulteriori aiuti e prendendoci la mano potremmo anche farcela per l'estate. Naturalmente correggere le pagine e' solo la prima parte: poi bisogna passare dalla forma tipografica alla forma logica, per cui andranno messi a punto degli strumenti. Il primo lotto di pagine potrebbe essere pronto per questo a fine mese. Se serve, anzi, posso fornire subito le prime pagine parzialmente corrette. Carlo Traverso From marikalo a hotmail.com Wed Feb 2 18:14:50 2005 From: marikalo a hotmail.com (ML) Date: Wed, 2 Feb 2005 18:14:50 +0100 Subject: [Dizionario] Re: dizionario Digest, Vol 11, Issue 3 References: <20050202120006.C706BAF35A@freedom.softwarelibero.it> Message-ID: > Per ora sono state fatte le prime 88 (mezze) pagine, in primo round; > ne restano 13, ma sto finendo la preparazione delle prossime 85, completando la > lettera A. Al presente ritmo di 5 pagine al giorno ci vuole un anno a > terminare. Ma con ulteriori aiuti e prendendoci la mano potremmo anche > farcela per l'estate. > > Naturalmente correggere le pagine e' solo la prima parte: poi bisogna > passare dalla forma tipografica alla forma logica, per cui andranno > messi a punto degli strumenti. Il primo lotto di pagine potrebbe > essere pronto per questo a fine mese. Se serve, anzi, posso fornire > subito le prime pagine parzialmente corrette. > > Carlo Traverso Caro Carlo, come ti avrà spiegato Andrea io ci capisco ben poco in tutto questo. Mi spiace non poterti aiutare nelle scansioni perchè lo scanner che avevo ordinato a settembre non mi è mai arrivato e nel frattempo tra impegni vari e spese infinite non mi è stato possibile rinnovare l'ordine peresso qualche altro sito, come miaveva consigliato Andrea. non ho ben capito cosa tu intenza per "(mezze) pagine" la facciata? e cosa sigifica primo round? Non ho idea in che modo ti possa aiutare a passare dalla forma tipografica a quella logica. nel frattempo se c'è un modo per cominciare a fare la prima correzione sulle prime 88 facciate io sono disposta a cominciare. Fammi sapere A presto Marìka From andrea.sivieri a sempreverdi.net Wed Feb 2 20:11:57 2005 From: andrea.sivieri a sempreverdi.net (Andrea Sivieri) Date: Wed, 2 Feb 2005 20:11:57 +0100 Subject: [Dizionario] Re: dizionario Digest, Vol 11, Issue 2 In-Reply-To: <200502012127.j11LR2909434@posso.dm.unipi.it> References: <20050201120006.A42BAAF317@freedom.softwarelibero.it> <200502012127.j11LR2909434@posso.dm.unipi.it> Message-ID: <200502022011.57028.andrea.sivieri@sempreverdi.net> Alle 22:27, martedì 01 febbraio 2005, Carlo Traverso ha scritto: Ciao Carlo, grazie per l'aggiornamento. :-) Se mi spedisci in un file zippato il primo lotto che si è stabilizzato, con piacere ci darò un'occhiata per ragionare assieme sulla fase successiva. Ciao, Andrea > Per ora sono state fatte le prime 88 (mezze) pagine, in primo round; > ne restano 13, ma sto finendo la preparazione delle prossime 85, completando la > lettera A. Al presente ritmo di 5 pagine al giorno ci vuole un anno a > terminare. Ma con ulteriori aiuti e prendendoci la mano potremmo anche > farcela per l'estate. > > Naturalmente correggere le pagine e' solo la prima parte: poi bisogna > passare dalla forma tipografica alla forma logica, per cui andranno > messi a punto degli strumenti. Il primo lotto di pagine potrebbe > essere pronto per questo a fine mese. Se serve, anzi, posso fornire > subito le prime pagine parzialmente corrette. > > Carlo Traverso From traverso a dm.unipi.it Wed Feb 2 22:18:48 2005 From: traverso a dm.unipi.it (Carlo Traverso) Date: Wed, 2 Feb 2005 22:18:48 +0100 Subject: [Dizionario] Re: dizionario Digest, Vol 11, Issue 3 In-Reply-To: (marikalo@hotmail.com) References: <20050202120006.C706BAF35A@freedom.softwarelibero.it> Message-ID: <200502022118.j12LImS02804@posso.dm.unipi.it> >>>>> "ML" == ML writes: ML> Caro Carlo, come ti avrà spiegato Andrea io ci capisco ben ML> poco in tutto questo. Mi spiace non poterti aiutare nelle ML> scansioni perchè lo scanner che avevo ordinato a settembre non ML> mi è mai arrivato e nel frattempo tra impegni vari e spese ML> infinite non mi è stato possibile rinnovare l'ordine peresso ML> qualche altro sito, come miaveva consigliato Andrea. non ho Nessun problema, per ora posso fare tutto io. ML> ben capito cosa tu intenza per "(mezze) pagine" la facciata? Le pagine del Melzi hanno due colonne, le ho suddivise, per cui una pagina produce due (mezze) pagine da correggere. ML> e cosa sigifica primo round? A Distributed Proofreaders si fanno due passate di correzione: primo e secondo round. I principianti possono fare solo il primo round, il secondo di controllo e' riservato a chi ha fatto almeno 50 pagine. Non ho idea in che modo ti possa ML> aiutare a passare dalla forma tipografica a quella logica. nel ML> frattempo se c'è un modo per cominciare a fare la prima ML> correzione sulle prime 88 facciate io sono disposta a ML> cominciare. Fammi sapere A presto Marìka Basta collegarsi a http://pgdp.net, per ora siamo arrivati ad "Annaffiare" (Innaffiare, spruzzando l'acqua a guisa di pioggia.) Per ora siamo in 10 ad averci lavorato, nelle ultime 36 ore abbiamo fatto 25 pagine. Considerando che sono mezze pagine, che vanno fatte due volte, e che il Melzi sono 800 pagine intere, a questo ritmo sono 6 mesi. Ma stiamo accelerando, potrebbe bastare molto meno. Carlo From marikalo a hotmail.com Thu Feb 3 17:15:30 2005 From: marikalo a hotmail.com (ML) Date: Thu, 3 Feb 2005 17:15:30 +0100 Subject: [Dizionario] Re: dizionario Digest, Vol 11, Issue 4 References: <20050203120004.5023CAF349@freedom.softwarelibero.it> Message-ID: > Le pagine del Melzi hanno due colonne, le ho suddivise, per cui una > pagina produce due (mezze) pagine da correggere. Non avevo pensato al problema della divisione in colonne. Hai ragione!!! > A Distributed Proofreaders si fanno due passate di correzione: primo e > secondo round. I principianti possono fare solo il primo round, il > secondo di controllo e' riservato a chi ha fatto almeno 50 pagine. Si questo lo so, :) non sapevo che si chiamasse giustamenre "round" > Basta collegarsi a http://pgdp.net, per ora siamo arrivati ad "Annaffiare" > (Innaffiare, spruzzando l'acqua a guisa di pioggia.) Per ora siamo in > 10 ad averci lavorato, nelle ultime 36 ore abbiamo fatto 25 > pagine. Considerando che sono mezze pagine, che vanno fatte due volte, > e che il Melzi sono 800 pagine intere, a questo ritmo sono 6 mesi. Ma > stiamo accelerando, potrebbe bastare molto meno. Considerandomi ancora una beginner (avrò corretto una 20ina di pagine al massimo sommandole tutte) non ero scesa nella lista fermandomi ai progetti più "semplici", ma oggi mi sono avventurata nel Melzi E' strata una grande emozione trovare le prime pagine scansionate. Ho corretto la seconda metà di pagina 49. Se puoi vedi se non ho commesso errori macroscopici :( Nel fratempo un paio di domande ce le avrei. Ho corretto con il mio Melzi alla mano e neanche fossero fotocopie i passagi con delle lettere saltate o mal stampate erano gli stessi come mi devo comportare quando trovo un " ' " al posto di una i per esempio? (ho lasciato gli asterischi affianco alle righe con parole sospette) Io fin ora sono andata a cercare nello stesso dizionario altre voci dove fossero segnalate le stesse parole per confrontare la grafia e sopratutto gli accenti. Come per gli altri progetti pagina e intestazione si tolgono vero? Credo sia tutto e grazie per la cura che stai ponendo in questo progetto Marìkina l'imbranatina :-) From sercharlie a hotmail.com Fri Feb 11 10:04:17 2005 From: sercharlie a hotmail.com (ser charlie) Date: Fri, 11 Feb 2005 09:04:17 +0000 Subject: [Dizionario] RE: Welcome to the "dizionario" mailing list In-Reply-To: Message-ID: >Nel fratempo un paio di domande ce le avrei. >Ho corretto con il mio Melzi alla mano e neanche fossero fotocopie i >passagi >con delle lettere saltate o mal stampate erano gli stessi >come mi devo comportare quando trovo un " ' " al posto di una i per >esempio? >(ho lasciato gli asterischi affianco alle righe con parole sospette) Questa cosa degli apostrofi al posto delle "i" non credo sia un errore tipografico. Ad esempio: Áscaro, s.m. Soldato eritreo, indigeno, mercenario arabo a' servigi d'Italia. || fig. polit. Moretto, partigiano. Non penso sia da correggere come: Áscaro, s.m. Soldato eritreo, indigeno, mercenario arabo ai servigi d'Italia. || fig. polit. Moretto, partigiano. Comunque basta intenderci... c'è da dire che anche davanti a errori, se in queto caso si può parlare di errore, la prima regola di pgdp sarebbe di lasciare tutto com'è! (The Primary Rule: "Don't change what the author wrote!".) From traverso a dm.unipi.it Fri Feb 11 15:27:13 2005 From: traverso a dm.unipi.it (Carlo Traverso) Date: Fri, 11 Feb 2005 15:27:13 +0100 Subject: [Dizionario] RE: Welcome to the "dizionario" mailing list In-Reply-To: (sercharlie@hotmail.com) References: Message-ID: <200502111427.j1BERDa07756@posso.dm.unipi.it> >>>>> "ser" == ser charlie writes: >> Nel fratempo un paio di domande ce le avrei. Ho corretto con >> il mio Melzi alla mano e neanche fossero fotocopie i passagi >> con delle lettere saltate o mal stampate erano gli stessi come >> mi devo comportare quando trovo un " ' " al posto di una i per >> esempio? (ho lasciato gli asterischi affianco alle righe con >> parole sospette) ser> Questa cosa degli apostrofi al posto delle "i" non credo sia ser> un errore tipografico. Ad esempio: ser> Áscaro, s.m. Soldato eritreo, indigeno, ser> mercenario arabo a' servigi d'Italia. || fig. ser> polit. Moretto, partigiano. ser> Non penso sia da correggere come: ser> Áscaro, s.m. Soldato eritreo, indigeno, ser> mercenario arabo ai servigi d'Italia. || fig. ser> polit. Moretto, partigiano. ser> Comunque basta intenderci... c'è da dire che anche davanti a ser> errori, se in queto caso si può parlare di errore, la prima ser> regola di pgdp sarebbe di lasciare tutto com'è! (The Primary ser> Rule: "Don't change what the author wrote!".) D'accordo su a' sevigi, ma se si tratta di una imperfezione di inchiostratura, va corretto: penso Marica si riferisse al seguente passaggio di p. 4 della seconda tranche Anno solare, lunare, Anno che si determina 'n base alle rivoluzioni del sole o della luna. in cui chiaramente si tratta di una i mal inchiostrata. Carlo From marikalo a hotmail.com Sat Feb 12 22:19:24 2005 From: marikalo a hotmail.com (ML) Date: Sat, 12 Feb 2005 22:19:24 +0100 Subject: [Dizionario] Re: dizionario Digest, Vol 11, Issue 7 References: <20050212120009.77739AF3A9@freedom.softwarelibero.it> Message-ID: > > D'accordo su a' sevigi, ma se si tratta di una imperfezione di > inchiostratura, va corretto: penso Marica si riferisse al seguente > passaggio di p. 4 della seconda tranche > > Anno solare, lunare, > Anno che si determina 'n base alle > rivoluzioni del sole o della luna. > > in cui chiaramente si tratta di una i mal inchiostrata. > > Carlo Si Carlo, infatti, Le tue spiegazioni in questa ML e nella posta dphelp, mi sono state utilissimissime. Superati questi giorni di tour de force per la rilettura della tesi penso che mi potrò dedicarecon maggiore costanza. Il lavoro che stai facendo è proprio buoo e il riconoscimento OCR è quasi sempre + del 90%. Grazie Marìka > > > ------------------------------ > > _______________________________________________ > dizionario mailing list > dizionario a softwarelibero.it > http://lists.softwarelibero.it/mailman/listinfo/dizionario > > > End of dizionario Digest, Vol 11, Issue 7 > ***************************************** > From sercharlie a hotmail.com Sun Feb 13 09:47:33 2005 From: sercharlie a hotmail.com (ser charlie) Date: Sun, 13 Feb 2005 08:47:33 +0000 Subject: [Dizionario] RE: Welcome to the "dizionario" mailing list Message-ID: >>Si Carlo, infatti, Be' se non vuoi essere fraintesa la prossima volta dai un rimando al testo in questione. Non ti conosco e non posso sapere... diciamo che ho fatto un intervento preventivo, anche se sbagliato, può essere stato utile a far si che nessuno - anche se riconosco che è stata una sciocchezza pensare che tu facessi questo - andasse a completare il Melzi con delle i non richieste. Sono arrivato qui con un po' di surfing sulla rete alla ricerca di un dizionario italiano, fatto bene, per il correttore ortografico aspell, e se tre settimane fa (solita formula) mi avessere detto che avrei passato ore a correggere, tradurre, riversare in formato elettronico un libro (dizionario) del 1925 non gli avrei creduto. Mia madre il melzi l'ha usato al classico! È, oggettivamente, un lavoro - un po' - avvilente, ma ha il vantaggio di non richiederti molta forza pensiero, nel senso che lo puoi fare anche mentre ascolti la radio o badi alla bambina. L'aspetto più critico è proprio l'esatta corrispondenza del testo elettronico all'edizione cartacea (da cui l'attacco preventivo sulla i), e ammetto che vorrei un garweyne più cattivo - ad esempio che obbligasse a una sintassi per il carattere di "Sin." che come hai visto è diverso dal resto del testo, oppure l'introduzione - esplicita - del mezzo grassetto là dove viene usato. A parte questa richiesta di cattiveria, improbonibile data la situazione, confido molto sui ragazzi del secondo round (a cui tra pochissimi giorni andró ad aggiugermi) che sembrano fare un lavoro ottimo riuscendo a trovare errori minutissimi, addirittura in colonne redatte da me che pensavo di aver fatto benissimo. Per difendermi debbo dire che erano le prime, c'erano ancora degli errori da profano, adesso mi sono preparato delle macro che mi correggono (o almeno evidenziano) gli errori più comuni e insidiosi, tipo la doppia i maiuscola II al posto di Il e tanti altri. E comunque prima di dare il "done" rileggo sempre tutto (in modalità turbo-pensiero!). Sperando di risentirci e ritrovarci, qui e su pgdp, ancora per un po' di tempo saluto e ringrazio per l'accoglienza. From fabbri16 a libero.it Sat Feb 12 15:10:58 2005 From: fabbri16 a libero.it (fabbri16) Date: Sat, 12 Feb 2005 15:10:58 +0100 Subject: [Dizionario] suggerimento.. Message-ID: buondì... mi potreste aiutare?? avrei bisogno di qualche suggerimento bibliografico (testi o anche link sul web) sui seguenti argomenti... 1) predizione parole 2) completamento parole 3) T9 strategie software di implementazione e cose così... 4) digrammi, trigrammi, n-grammi.. il fatto è che nn sono il max con l'inglese perciò mi servirebbero in italiano. vi ringrazio anticipatamente... fabri ____________________________________________________________ Navighi a 2 MEGA e i primi 3 mesi sono GRATIS. Scegli Libero Adsl Flat senza limiti su http://www.libero.it From traverso a dm.unipi.it Sat Feb 26 10:43:53 2005 From: traverso a dm.unipi.it (Carlo Traverso) Date: Sat, 26 Feb 2005 10:43:53 +0100 Subject: [Dizionario] prima tranche del Melzi In-Reply-To: (fabbri16@libero.it) References: Message-ID: <200502260943.j1Q9hrQ16219@posso.dm.unipi.it> La prima tranche del Melzi su http://www.pgdp.net ha terminato i rounds. Trovate il testo in http://posso.dm.unipi.it/users/traverso/melzi-a-ani.zip le immagini in http://posso.dm.unipi.it/users/traverso/melzi-a-ani-img.zip e una versione TEI automatica in http://posso.dm.unipi.it/users/traverso/melzi-a-ani-tei.zip Ora possiamo discutere come trasformare il testo, e se modificare le istruzioni da B in poi. Carlo