[Legali-soci] statuto assoli

Adriano Sponzilli adriano a softwarelibero.it
Mar 7 Ott 2008 12:46:20 CEST


Visto che il registro regionale delle associazioni di volontariato è
diviso in sezioni provinciali, gestite dalle province, ho chiamato il
competente ufficio della Provincia di Firenze:

Ufficio Non-profit/Volontariato e Associazionismo
Via Cavour, 37 (entrata 69/R) - 50129 Firenze
tel. 055-2760524 - fax 055-2760522 - e-mail: non-profit a provincia.fi.it
http://www.provincia.fi.it/non-profit

Ho parlato con la dottoressa Gianna Rodi, che è la referente di questo
ufficio (mentre il Dirigente a capo dell'intero settore Istruzione
Sociale Sport Turismo Coop.ne Internazionale
è il dottor Massimo Tarassi).

Ho prospettato alla dottoressa Rodi la nostra situazione e lei mi ha
detto che come prima cosa dobbiamo verificare se siamo interessati
all'iscrizione nel registro delle Associazioni di Promozione Sociale o
in quello delle Associazioni di Volontariato.

In linea di massima credo sia di nostro maggior interesse il secondo
registro, dato che le Associazioni di Volontariato sono di diritto
delle ONLUS, mentre le Associazioni di Promozione Sociale no.

A livello definitorio, le Associazioni di Promozione Sociale
perseguono la "utlità sociale", mentre le Associazioni di Volontariato
la più specifica "solidarietà sociale".

La dottoressa mi ha fatto velatamente capire che riterrebbe per noi
più appropriato il primo registro, sottolineando che le associazioni
culturali o ambientaliste sono di solito iscritte in questo, mentre
nel secondo registro vi sono abitualmente le associazioni che prestano
attività assistenziale.
Però mi ha anche detto che pure nel secondo registro ci sono
associazioni culturali ed ambientaliste, quindi non dovrebbe essere
una cosa impossibile iscriverci lì.

Sarebbe da capire se del trattamento di vantaggio di cui godono le
Associazioni di Volontariato-ONLUS godono anche le Associazioni di
Promozione Sociale o no.

In ogni caso, siamo rimasti che l'avrei richiamata per valutare più
approfonditamente la questione.

Qualche ulteriore riferimento normativo:

ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE
Legge 7 dicembre 2000, n. 383
Legge Regionale Toscana 9 dicembre 2002, n. 42

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO
Legge 11 agosto 1991, n. 266
Legge Regionale Toscana 26 aprile 1993, n. 28

COOPERATIVE SOCIALI
Legge 8 novembre 1991, n. 381
Legge Regionale Toscana 24 novembre 1997, n. 87

Trovate una comoda scheda con tutti i testi normativi all'indirizzo:
http://www.retenoprofit.it/documentazione.asp


Adriano


More information about the Legali-soci mailing list