[Diritto] Diritto economia e software open source

Andrea Rossato andrea@black.gelso.unitn.it
Wed, 29 Aug 2001 17:08:28 +0200


Cari amici,

è da qualche tempo che seguo con attenzione la vostra lista.

Qualche parola di presentazione. Ho un dottorato di ricerca in diritto 
privato comparato - il mio tema principale è l'analisi economica del 
diritto. Attualmente godo di una borsa di studio post-dottorato presso 
la Facoltà di Giurisprudenza di Trento. Sto conducendo, presso il 
Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Trento, una 
ricerca nel ambito di un progetto su "Il diritto nella società 
dell'informazione". Io mi occupo di diritto ed economia del software 
open source.

A questo fine ho predisposto una banca dati on-line che, nelle 
intenzioni, vuole divenire un centro di documentazione sul tema della 
mia ricerca ed un supporto alla stessa. Si tratta di una banca dati 
interattiva (mi è costata una certa fatica: è stata realizzata con PHP e 
Mysql): ognuno può registrarsi e contribuire all'inserimento del 
materiale (vi è una banca dati di materiali giuridici - normativa, 
legislazione e giurisprudenza - ed una bibliografica). A supporto vi 
sono dei forum di discussione del materiale bibliografico e una bacheca 
per i partecipanti al progetto. E' inoltre possibile inserire link e 
notizie di interesse al progetto.

Anche il centro di documentazione, se cosí vogliamo chiamarlo, si ispira 
al mondo open source: si tratta di una infrastruttura destinata a 
crescere in base all'apporto degli utenti (salvo il mio lavoro inerente 
alla mia ricerca che è, per cosí dire, dovuto!). E' inoltre ovvio che 
non vuole fare *concorrenza* a questa lista...:)

Maggiori dettagli, unitamente al testo del progetto di ricerca, sono 
disponibili sul sito. Sarei oltre modo lieto di vedere una vostra 
numerosa partecipazione. In ogni caso ogni suggerimento, commento, 
critica (possibilmente costruttiva) sono assai benvenuti!
Infine: la banca dati è stata messa on-line a metà agosto. Non contiene 
ancora molto materiale (sic!).

Questa la url del progetto: http://www.istitutocolli.org/prosos/

Vi ringrazio per l'attenzione e mi scuso per l'argomento off-topic.

Un saluto,
Andrea Rossato