[Diritto] Ascolta la tua sete.

Marco Pantaleoni diritto@softwarelibero.it
Tue, 6 Aug 2002 13:56:23 +0200


On Tue, Aug 06, 2002 at 01:36:36PM +0200, Simo Sorce wrote:
> On Tue, 2002-08-06 at 12:25, Marco Pantaleoni wrote:
> > Infatti come ho detto ci mettera` molto poco il mercato ad adeguarsi,
> > trovando modi molto piu` intelligenti e subdoli per impedirti di usare
> > applicazioni sw se non sotto limiti molto piu` stringenti di quelli
> > attuali. La copia libera si tramuterebbe in un boomerang di cui
> > ne pagherebbero le spese solo i consumatori.
> 
> Questo è tutto da dimostrare.

Il futuro non si puo` prevedere ne` dimostrare, ma la possibilita`
tecnica c'e`, quindi mi sembra piuttosto probabile come scenario.

> 
> > Ho il forte sospetto peraltro che il mercato benefici della copia
> > illegale, quasi come strumento di marketing, e questo e` l'unico
> > motivo che ha arrestato strategie di mercato piu` "rigide".
> 
> Conosciamo "l'effetto oppio" che hanno utilizzato i produttori di
> software per pc nell'ultimo decennio, ora è venuto il momento di far
> pagare i "drogati" che ci sono cascati...
> 
> > Ma se le condizioni alla base cambieranno...
> Sono già cambiate.

Ovviamente mi riferivo ad un altro cambiamento.

> Mi sembra di discutere con BSA.

Mi sembra un po' scortese, oltre che infruttuso, questo modo di
discutere da parte tua.
Se non ti va di continuare il discorso ci si puo` semplicemente
fermare, senza dover ricorrere a questi mezzi discutibili.

> 
> Il mercato sta già reagendo pesantemente per limitare l'utente, e
> facendo leva proprio sull'attuale assetto del diritto d'autore.
> I modi più intelligenti e subdoli già si vedono, e le legislazioni
> assurde pure. E` soprattutto contro queste legislazioni che mi pongo.

Non mi riferivo a nuovi mezzi legislativi, ma tecnici.
Puoi far si che la legge sia completamente dalla parte dell'utente,
ma se il coltello lo ha dalla parte del manico il produttore non
servira` a nulla.

> 
> La trasformazione di lucro in profitto nella recente legge che regola
> quando è un reato copiare sw per esempio, o il EUCD (DMCA in USA) o la
> proposta per introdurre i brevetti, o l'aumento della durata di
> sfruttamento esclusivo dei diritti economici a 70 anni.

Tutte cose a cui sono contrario, come ben sai anche tu. Che c'entra?

> 
> Tutti questi proveddimenti si sono sempre inaspriti sempre di più verso
> l'utente per ottenere un maggior controllo, ma non hanno beneficiato il
> mercato più di tanto.

Ovvio.

> 
> Vorrei ricordarti che il software non era proprio tuttelato agli albori
> eppure si vendeva lo stesso! Stiamo prendendo troppo per scontato che
> l'attuale legislazione sia indispensabile. Io la contesto, non ritengo
> sia indispensabile fatta in questo modo, e ritengo sia troppo
> protettiva, ritengo che il mercato si sappia adeguare anche a norme meno
> innaturali, rigide e restrittive delle libertà degli utenti.

Nulla e` indispensabile. Le cose non sono bianche o nere. L'attuale
legislazione fa schifo per molti aspetti, ma la rimpiangerai quando
saranno in vigore norme piu` severe per l'utente, come EUCD, _e_ si
saranno diffuse pratiche tecnologiche diverse (sempre che succeda).
Il fatto e` che la legislazione va in un senso (illiberale a mio avviso),
e tu nel frattempo, invece di difendere quella attuale che tutto sommato
e` andata abbastanza bene fino ad ora, vagheggi una situazione complementare,
quella totalmente schierata dalla parte dell'utente (a mio avviso
sbagliata come e quanto l'altra, in quanto priva di equilibrio).

Marco

-- 
========================================================================
Marco Pantaleoni                                  panta@elasticworld.org
Padova, Italy                                              panta@acm.org
elastiC language developer                   http://www.elasticworld.org