[Diritto] Ascolta la tua sete.
Marco Ermini
diritto@softwarelibero.it
Fri, 23 Aug 2002 19:57:13 +0000
On Thu, 15 Aug 2002 21:15:07 +0200, Marco RHPS <gttc30k1@bo.nettuno.it> wrote:
[...]
> >Se tu il tempo lo chiedessi ad un cazzone qualsiasi non te ne faresti
> >nulla.
>
> Questo non vuol dire che me lo cederebbe gratis.
Ma non e' questo il punto (ohi, mi sono ancora sorpreso a rispondere
inutilmente. Scusatemi tutti).
> >E' il tempo di un medico o di un avvocato quello di cui hai bisogno, e
> >questo tempo contiene in se' accumulati tutti i suoi studi, e sono
> >soprattutto questi anni di formazione accumulati che tu compri che danno un
> >valore al loro tempo, e quindi e' questo che tu compri.
>
> No, visto che si fanno pagare in base al tempo che impiegano e non in
> base a quanto e' complicato il lavoro che gli faccio fare.
Questo non e' affatto detto, visto che, parlando di medici, uno specialista
costa molto di piu' di un generico, tanto per fare un esempio.
Quello che ci interessa non e' trovare l'eccezione o il caso particolare, ma
e' l'astrazione sociale e trovare la regola generale. Ai fini dello scambio
della merce (in questo caso, una prestazione professionale) quello che tu
paghi e', in ultima istanza, il tempo di lavoro misurato in ore, che viene
retribuito quanto e' necessario al mantenimento sociale di chi lavora. Che un
medico con un certo tenore di vita necessiti di piu' denaro di un lavavetri,
con un ben altro tenore di vita, e' cosa facile da immaginare, ed e'
necessaria per mantenere certi equilibri sociali.
(per continuare la discussione, introdurre un gettone ;-) oppure leggersi per
lo meno il volume primo, primo capitolo di "Das Kapital", ancora attuale,
incredibilmente, a tutt'oggi...)
Saluti
--
Marco Ermini
http://www.markoer.org - ICQ UIN 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6
Never attribute to malice that which is adequately explained
by stupidity. (Hanlon's Razor, corollary to Finagle's law)