GPL e PA (era Re: [Diritto] Proposta di legge sul software libero vers. 1.9!! (stavolta per davvero!)))

Alessandro Rubini rubini@gnu.org
Sun, 27 Jan 2002 21:16:53 +0100


>> "Alle amministrazioni dello Stato, alle Province
>> ed ai Comuni, spetta il diritto d'autore sulle opere create e pubblicate
>> sotto il loro nome ed a loro spese".

Quando avevo letto la 633/41, questo mi era sembrato semplicemente una
forma di assegnazione del diritto d'autore al datore di lavoro.
Ovvero, qui si stabilisce che le amministrazioni pubbliche possono
essere detentrici di diritto d'autore (specificazione necessaria in
quanto altrove si dice che leggi e altro materiale prodotto dagli
organismi pubblici non e` coperto da diritto d'autore).

Non vedo come debbano applicarsi interpretazioni piu` restrittive, non
ne capisco la ratio.

E comunque se un programma e` sviluppato a spese dell'ente ma non e`
pubblicato sotto il suo nome non ricade sotto questa norma che dice
"e", non "o".

Ogni correzione e` benvenuta, in particolare se sottolinea dove sto
sbagliando.




> commissionato un software ad una azienda e tale sw doveva essere distribuito 

per favore, ricordiamoci che "software" non e` numerabile. Se ci serve
un termine numerabile abbiamo "programma", "pacchetto", oppure "applicativo",
"prodotto". Se "software" e` usato in italiano e` solo perche` a noi
manca il termine collettivo. Non vedo perche` dobbiamo usarlo in un
modo che ripugna in entrambe le due lingue.

Per citare i sacri testi (per la gioia di Marco Ermini), ho visto RMS
dire ad un francese:

  "A software" is not correct English usage.  "Software" is a collective
  noun, like "water" or "prose".  "A program" would be correct.