[Diritto] Proposta di legge sul software libero vers. 1.9!!
(stavolta per davvero!)
Simone Piccardi
piccardi@firenze.linux.it
29 Jan 2002 15:13:47 +0100
On Tue, 2002-01-29 at 14:32, Adriano Sponzilli wrote:
>=20
> Il problema nascerebbe dalla frase: "il diritto di distribuire pubblicame=
nte
> il programma modificato". L'idea sarebbe che le licenze a carattere
> "virale" come laGPL potrebbero essere ritenute fuori da questa
Alessandro direbbe, e a ragione, persistente. La licenza non e` virale,
dato che non infetta nulla e non richiede che codice diverso venga
rilasciato con la GPL. Richiede solo che le modifiche (pubbliche) al
codice rilasciato sotto GPL restino sotto la stessa licenza (e pertanto
sarebbero, come il programma originale pubblicamente distribuibili).
> definizione, perch=E9 il diritto di redistribuzione =E8 vincolato all'ado=
zione
> della licenza stessa.
> Potrebbe essere argomentato: o il diritto di redistribuzione =E8
> incondizionato, oppure non sussiste affatto.
>=20
> In realt=E0, mi pare una interpretazione talmente infondata che non
> reggerebbe un attimo ad una istruttoria della corte dei conti.
Meno male, infatti anche a me sembrava del tutto illogico.=20
Ciao
--=20
Cio' che contraddistingue l'uomo e' la capacita' di farsi domande,
cio' che contraddistingue il saggio e' il non accontentarsi delle
risposte.