[Diritto] FLA: una risposta ad Andrea Monti

Simo Sorce diritto@softwarelibero.it
11 Apr 2003 16:08:48 +0200


--=-YIfdw3huxGdlUuwTtSkc
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

On Fri, 2003-04-11 at 15:47, kikko wrote:
> Alle 12:39, venerd=EC 11 aprile 2003, Simo Sorce ha scritto:
>=20
> > > E l'art. 21 della Costituzione dove lo mettiamo?
> >
> > E il congiuntivo dove lo mettiamo?
> > Ho detto "potrebbe", non "deve"
> >
> > > Il sig. Monti ha tutto il diritto di scrivere quello che vuole...
> >
> > credo che questo diritto si applica anche a chi poi critica quello che
> > egli ha scritto o no?
>=20
> Ho detto il contrario?

L'hai sottinteso e io idem ;-)

> > Non ci trovo nulla di cavilloso e contorto se non ci=F2 che FSFE =E8 st=
ata
> > costretta a fare per soddisfare le leggi contraddittorie e
> > macchiavelliche del diritto d'autore.
>=20
> E allora dimmi dove sono contraddittorie le leggi d'autore...=20

<provocazione>LA prima grande =E8 unica =E8 che c'=E8 scritto "diritto
d'autore" e poi si tutelano solo quelli degli editori</provocazione>
;-)

> ... ma chi pu=F2 dire che fra 6 mesi una direttiva possa fare=20
> questa sortita?

e chi pu=F2 dire se fra 6 mesi non cade un asteroide sulla terra e si
crepa tutti? ...

> > > Non sarebbe stato meglio, piuttosto, istituire un fondo per le spese
> > > legali di tutti quei programmatori che si dovessero trovare nella
> > > situazione di dover difendere il proprio diritto di licenziare la lor=
o
> > > opera con la GPL?
> >
> > No, per il semplice fatto che il problema a volte =E8 reperire il
> > programmatore originale, o tutti i programmatori originali. In questo
> > modo FSFE pu=F2 anche "far ragionare" la parte offendente senza neanche
> > arrivare in tribunale (e risparmiando quindi una montagna di soldi).
>=20
> Perch=E8 il programmatore =E8 fesso?? non pu=F2 lui porre in essere la tr=
ansazione?=20

FSFE ha solo molta pi=F9 esperienza e autorevolezza e ha il tempo e
lecompetenze di farlo, il programmatore nel 99% dei casi non ha tempo,
competenze ne capacit=E0 di farlo.

> (prendete il termine transazione in senso tecnico (giuridico ovvio)).

Conta molto di pi=F9 la transazione "reale" che quella tecnica (giuridica)
tranne che per gli avvocati :-)

> E poi... (nel caso si addivenisse a palazzo) non avrebbe il diritto di=20
> scegliere l'avvocato che desidera.

Ha gi=E0 scelto di fidarsi di FSFE con la FLA, se non si fida, non fa la
FLA e il problema non si pone. La FLA =E8 un contratto volontariamente
stipulato dal programmatore non una legge.

> (A parte che sarebbe utile anche per le tasche degli avvocati italiani...=
 che=20
> facciamo diamo tutto ai tedeschi?? =3D) (*battuta*)

ahah, proponiti ad FSFE come esperto per l'italia ;)

> > Purtroppo gli avvocati sono spesso troppo protesi verso il tribunale pe=
r
> > qualsiasi questione, ma questo non va sempre negli interessi del
> > cliente. Gli accordi extragiudiziali sono spesso soddisfacenti e
> > soprattutto meno costosi per tutti.
>=20
> Ma pericolosissimi quando vi sia una parte debole...

La missione di FSF(E) =E8 chiara e di sicuro non fa eccezioni in nessun
caso.

> parte debole (visto che me lo chieder=E0 dopo) =E8 ad esempio il povero=20
> programmatorino che ha le occhiaie come 2 samsonite per il lavoro al moni=
tor=20
> nei confronti della multinazionale che abbia violato la GPL..
> Quale valore dareste alla transazione intercorsa tra essi??? io ZERO!

Non ho capito cosa vuoi dire e non hai spiegato perch=E8 il programmatore
=E8 parte debole nei confronti di FSFE.

> Ciao Kikko
> PS... non ho capito se simo significa simone o simona!

Significa solo Simo senza se e senza ma ;)

--=20
Simo Sorce - simo.sorce@xsec.it
Xsec s.r.l. - http://www.xsec.it
via Durando 10 Ed. G - 20158 - Milano
mobile: +39 329 328 7702
tel. +39 02 2399 7130 - fax: +39 02 700 442 399

--=-YIfdw3huxGdlUuwTtSkc
Content-Type: application/pgp-signature; name=signature.asc
Content-Description: This is a digitally signed message part

-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)
Comment: For info see http://www.gnupg.org

iD8DBQA+lsxvMkHFMMMKRCkRAttfAJ44yXVeF6885LjO40167aiF8QmWRgCfSccc
nFWKfoFwEGf5Nzm8AHAMhhU=
=1yUz
-----END PGP SIGNATURE-----

--=-YIfdw3huxGdlUuwTtSkc--