[Diritto] FLA: una risposta ad Andrea Monti
Giovanni Biscuolo
diritto@softwarelibero.it
12 Apr 2003 11:02:21 +0200
--=-5EiHstt+GlbKHr01DM0E
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Il mer, 2003-04-09 alle 13:06, Andrea Rossato ha scritto:
[...]
> Non se se rispondere anche pubblicamente: solitamente un scrive,=20
> qualcuno lo contesta, il primo ha diritto di replica e la cosa si chiude=20
> li, altrimenti...
[...]
Capisco bene la tua remora nel replicare ad una replica, ma credo ci
siano molte persone del settore informatico con un estremo bisogno di
chiarirsi le idee su queste questioni strettamente legate ai propri
diritti (in qualit=E0 di autori) spesso ignorate o fraintese.
Per favore invia almeno qui la tua risposta a Monti, o comunque le tue
considerazioni sul suo ulteriore insistere sull'argomento.
>=20
> ad ogni buon conto mi pare che nella risposta Monti abba spostato la=20
> polemica dal piano delle questioni giuridiche a quello della bont=E0 o=20
> meno del FLA.
Pi=F9 o meno velate, le critiche alla "bont=E0" del FLA c'erano anche prima=
.
Comunque insiste sulla dubbia legalit=E0 dell'art. 3, e questo mi fa
imbestialire.
Ciao.
Giovanni.
[...]
--=20
=ABThe ultimate goal is to provide free software to do all of the jobs
computer users want to do--and thus make proprietary software obsolete.=BB
--------------------------------------------------------------------------
Associazione Culturale MiLUG | Xelera - servizi GNU/Linux=20
http://www.milug.org | http://xelera.it
mailto:giovanni.biscuolo@milug.org | mailto:g@xelera.it =
=20
--=-5EiHstt+GlbKHr01DM0E
Content-Type: application/pgp-signature; name=signature.asc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.2.1 (GNU/Linux)
iD8DBQA+l9YcihmrAnWLWXMRAjHbAJ9AtHj+eNArzzOZN4cDT+qKnn9OXgCgouzr
5QAu3+4XA4d50HCxpaSPeGY=
=6gI3
-----END PGP SIGNATURE-----
--=-5EiHstt+GlbKHr01DM0E--