[Diritto] Questioni legali

Donat diritto@softwarelibero.it
Sun, 30 Mar 2003 18:36:35 +0200 (CEST)


On Sun, 30 Mar 2003, Rodolfo Giometti wrote:

=2E.......
   =20
>    Il Cliente non pu=F2 decodificare, decompilare, disassemblare,
>    modificare o tradurre il Software, salvo quanto previsto espressamente
>    da norme inderogabili di legge.

In tal senso vedi art. 64 ter n. 3 L. 633/41 dove la titolarita'
della copia autorizza lo studio dei principii su cui e' basato
il programma durante il caricamento in memoria del programma.
   =20
>    Il Cliente non pu=F2 concedere in locazione o leasing o a qualsiasi
>    altro titolo il Software.
>=20
> Il fatto =E8 che, mentre il protocollo di comunicazione si riesce a
> capire come funziona, per l'algoritmo di codifica di una parte di esso
> non c'=E8 altro modo che =ABsmanettare=BB nel codice oggetto
> disassemblato...
=20
> La mia domanda =E8: se pubblichiamo il codice sotto GPL o similare,
> incorriamo in possibili attacchi da parte dell'azienda che ha
> rilasciato il client con i vincoli tra cui quello riportato sopra?


Oltre alla norma sopra riportata c'e' l'art. 2 n. 8 della stessa legge
che esclude dalla tutela del diritto di autore le idee e i principii
che stanno alla base del programma.

Pertanto se gli algoritmi per la soluzione sono diversi avrete
buone possibilita' di contrastare gli attacchi.

Ciao
Donato

Donato Molino
GnuPG public key available on keyservers
Key fingerprint =3D 49A9 9714 FED8 9A31 AFC1  5563 22D5 AC55 69DD 2C2F