[Diritto] Dubbio sulla direttiva IPRED (quasi OT)
    sama at perchetopi.org 
    sama at perchetopi.org
       
    Mon Mar 15 14:31:42 CET 2004
    
    
  
On Mon, Mar 15, 2004 at 02:25:45PM +0100, Davide Dozza wrote:
> Il paragone mi sorge spontaneo perche' i provider stanno ad internet 
> come la societa' autostrade sta alla A1.
> Qualora alla mia domanda venisse data risposta negativa, credo che il 
> ragionamento potrebbe essere trasferito direttamente sulla questione del 
> P2P.
E` esattamente la posizione delle grandi associazioni di ISP - non
spetta a loro verificare cosa viene fatto con e sul mezzo di cui loro
sono tramite.  Su questa posizine era l'AISPA (l'associazione europea
degli ISP) per mezzo del suo presidente, Robert Nash, fino a qualche
mese fa.
> Ciao
> 
> Davide
> 
> P.S: Non e' proprio del tutto OT perche' diverse distribuzioni 
> utilizzano il P2P *legalmente* per diffondere il software e se venisse 
> sancita la sua illegalita' perderemmo secondo me un diritto fondamentale 
> in nome della protezione del business delle multinazionali
Per altro il p2p e` utilizzato non soltanto per il software e non
necessariamente per scopi illegali (ovvero non c'e` nulla che
potenzialmente obblighi un sistema p2p ad essere usato per scopi
illegali).
Adesso lascero` che i legali in lista siano piu` precisi.
ciao,
andrea
    
    
More information about the Diritto
mailing list