[Discussioni] cygnus (era: Software libero ed economia)
    Stefano Maffulli 
    stefano.maffulli a milug.org
       
    Lun  9 Lug 2001 16:47:53 CEST
    
    
  
On Sunday 08 July 2001 08:56, Alessandro Rubini wrote:
> Viene pubblicizzata tra i grandi vantaggi dell'open source. E` quello
> che anche microsoft vuole fare con il suo shared source: "ti faccio
> vedere cosi` mi aiuti". Certo se rilasci software libero *puoi* avere
> contributi indietro, ma non e` affatto detto, anzi nella maggior parte
> dei casi non succede. Personalmente non cito mai questo punto quando
> presento i vantaggi del software libero.
Oltre al discorso etico, cosa altro usi come motivo per usare licenze libere? 
Quello di "poter" ottenere qualcosa in cambio dal pubblico di 
utenti/sviluppatori di un software libero e` un punto importante nei miei 
discorsi. Il solo tema etico non sono mai riuscito a reggerlo a lungo. Sia 
chiaro che dico espressamente che "si puo`" ottenere qualcosa in cambio, ma 
non e` affatto certo. 
> > E come funziona nel caso in cui il software e` il risultato di uno
> > sviluppo comunitario? Nel caso di Cygnus mi pare di capire che avevano i
> > diritti su TUTTO il codice, giusto? Che succede se ci sono patch
> > indispensabili fornite da terzi?
>
> Il pacchetto cygnus pro contiene (o conteneva) solo software
> libero. Tu parli di cambiare licenza, un problema completamente
> diverso.
giusto, che fava :-))
-- 
Stefano Maffulli aka Reed                   | Milano Linux User Group
http://www.zoomata.com a close-up on italy  | http://www.milug.org
tel: +39 347 1493.733                       | http://HomePage.Coming
To err is human...to really foul up requires the root password.
    
    
More information about the discussioni
mailing list