[Discussioni] Opensource nelle Pubbliche amministrazioni? non conviene!
    Lindo Nepi 
    ascoli a ascu.unian.it
       
    Lun  3 Giu 2002 18:54:30 CEST
    
    
  
ciao 
sul settimanale 
 Borsa & Finanza di questa settimana ( numero del 1giugno 2002) a pagina
44 c'e' un riquadro
che inizia con il titolo che ho messo nel subject
colui che parla e' un tale 
carlo iatorno (resp enterprise marketing d microsoft italia)
il quale  alla domanda:
<<anche nella P.A: e' in agguato l'opensource ,software sviluppato e
diffuso gratis,che alcuni enti locali vogliono adottare 
e alcuni parlamentari vorrebbero rendere obbligatorio,e' una minaccia al
fatturato da pubblica amministrazione di microsoft?>> 
risponde :
<< la licenza opensource non si paga ma la manutenzione ,
installazione e supporto sono molto cari.cio' che pesa e' il costo 
totale di mantenimento che per il software proprietario e' molto piu' basso>>
che ne dite? a me gia' quando il giornalista dice "gli enti locali vogliono
 adottare" gia' viene voglia di replicare che gia' gli enti locali
lo adottano da tempo (es:varie reti civiche,tanto per dirne una!) 
le parole del tipo di MS non le commento per niente
sarebbe interessante secondo me rispondere ,in modo garbato a questa 
affermazione del tipo in questione, no?
magari scrivendo al giornale in questione...
ciao,
Lindo.
--
Ora lascia, o Signore
che io vada in pace,
perche' ho visto 
le tue meraviglie
               (da "Verbum Panis")
    
    
More information about the discussioni
mailing list