[Discussioni] Linux vs. Pacifismo
    Michele Mordenti 
    michele.mordenti a tin.it
       
    Dom  8 Ago 2004 23:10:06 CEST
    
    
  
Alle 21:15, domenica 8 agosto 2004, Andrea Glorioso ha scritto:
>    > Quando  si  accorgeranno  che    la realt~ ~   diversa   verremo
>     > scaricati?
>
> Non ho  capito chi dovrebbe accorgersi che  la realta` e` diversa,
> chi dovrebbe scaricarci e cosa  intendi con "noi" (si`,  in pratica
> non ho capito niente di quest'ultima frase).
Scusa, sono stato un po' pressapochista.
Volevo dire che, come hai rimarcato, l'utilizzo di gnu/linux in ambito 
militare è perfettamente legittimo perchè uno dei fondamenti del 
software libero è la divisione tra "software" e "morale". Questa cosa 
magari può dare fastidio a molte persone che caricano linux di un 
significato "morale" o "nobile" , come ad esempio la lotta contro le 
multinazionali etc... etc...
Non vorrei che ci sia un fraintendimento da parte dei "movimenti civili" 
su che cosa sia "veramente" il software libero.
Mi deluderebbe un atteggiamento emotivo de tipo:
"linux nelle scuole del terzo modo" viva linux
"linux al pentagono" abbasso linux
Comunque non voglio addentrarmi oltre nella cosa perchè inizio a 
conoscere solo ora il mondo dei "movimenti civili" e posso avere tratto 
impressioni sbagliate.
Saluti.
-- 
Michele Mordenti - http://xoomer.virgilio.it/michele.mordenti
Powered by Gentoo GNU/Linux on DELL Inspiron 8500
Linux User:278480 - ICQ#:26479319 - JabberID:monstermord a jabber.org
Membro del FoLUG (Forli' Linux Users Group) - http://www.folug.org
    
    
More information about the discussioni
mailing list