[Discussioni] Re: formato documenti per bandi pubblci
    Paolo Pedaletti 
    paolo.pedaletti a openlabs.it
       
    Ven  5 Ago 2005 09:48:04 CEST
    
    
  
ciao msciab a eprometeus.com,
> E come fa Microsoft a ritirare tutti i doc che sono in giro il cui 
> formato č stato completamente revere ingegnerizzato e tranquillamente 
> letto da numerosi programmi? La forza di Microsoft č la diffusione di 
> office a mio avviso NON la chiusura dei .doc (cosa di cui in qualche 
> maniera dubito visto che si leggono...).
non perfettamente
quelli semplici/banali si, ma i documenti complessi no (Es. contenenti
formule matematiche, o impaginazioni particolari).
Il che significa che il reverse-engeenering e' arrivato solo fino ad un
certo punto.
[dove lavoro ho dovuto riconvertire a windows alcune stazioni linux *solo
ed esclusivamente* per usare MS-office, visto che OOffice non riesce
tutt'ora (v2.0 beta) a essere al 100% compatibile con MS-Office]
> non mi piace il preconcetto contro il proprietario. Crea solo ostacoli 
> per  una maggiore diffusione del software aperto. Il sw proprietario non 
> sono non sparirā domani, ma rimarrā presente in maniera, e forse perfino 
> per sempre maggioritaria, anche se credo in una sempre maggior 
> diffusione del software aperto. Come nell'industria normale ci sono per 
> esempio cavi standard e cavi proprietari, lo stesso rimarrā nel software.
il problema "formato dei dati aperto/chiuso" e' un problema enormemente piu' 
grave del problema "software aperto/chiuso" 
(che poi non e' un problema, per me).
il miei dati sono *MIEI*, e voglio poterci accedere come e quando
mi pare e piace.
Se il formato con cui sono stati scritti e' aperto, esistera' sempre la
possibilita' di accederci.
Se e' chiuso, dovro' sempre chiedere il permesso a chi sa come sono
stati scritti. E' come avere in casa una cassaforte contenente i miei dati, 
ma di cui non posseggo le chiavi/combinazione.
Se il formato dei dati e' aperto, posso scegliere il programma da
utilizzare per manipolarli, se e' chiuso no, non ho scelta.
E questo e' male.
IMHO.
-- 
/* Paolo Pedaletti,
 * paolo.pedaletti a openlabs.it  www.openlabs.it */
    
    
More information about the discussioni
mailing list