[Discussioni] Delucidazioni su licenze per codec ed altro	software non libero
    Marco A. Calamari 
    marcoc1 a dada.it
       
    Gio 16 Feb 2006 15:00:39 CET
    
    
  
On Thu, 2006-02-16 at 14:30 +0100, Daniele Menozzi wrote:
> Ciao a tutti, mi sto accingendo a realizzare una distro (piu' che altro
> piccole modifiche ad ubuntu), e sto fronteggiando il problema
> dell'inserimento, all'interno della distro stessa, dei vari w32codec,
> flash&java plugin per firefox, gstreamer0.8-plugins, libdvdread3.
> Non ho ben capito quali siano le differenze delle varie licenze, e quali
> siano le leggi italiane a riguardo (mi interessa solo l'italia per il
> momento), e cosa posso fare io senza rischiare di operare
> nell'illegalita' (ripeto, solo nel panorama italiano).
Nulla ... solo (forse) un bello script di installazione in ram dopo il
boot.
Meglio se da lanciare a mano.
Ed i w32 li deve prendere da una copia di win legale ed in locale
> Nel caso in cui io non possa distribuire questi programmi all'interno di un cd, 
> cosa che mi era stata comunicata da un amico, 
> e' legale far trovare nel desktop una bella icona che, se
> cliccata dall'utente durante le prime fasi di utilizzo della distro, installi
> automaticamente tutti i pacchetti di cui sopra, prendendoli da un
> repository esterno?
-- 
Marco A. Calamari <marcoc1 a dada.it>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        signature.asc
Tipo:        application/pgp-signature
Dimensione:  307 bytes
Descrizione: This is a digitally signed message part
URL:         <http://lists.softwarelibero.it/pipermail/discussioni/attachments/20060216/7b25489d/attachment.sig>
    
    
More information about the discussioni
mailing list