[Discussioni] proposta dmint.it
    Dott. Giovanni Bonenti 
    gbonenti a missive.it
       
    Ven  6 Ott 2006 09:13:30 CEST
    
    
  
Alberto Cammozzo disse:
> 	Si, io vedo un problema generale con questa moda dilagante
> 	di usare mezzi tecnologici per affrontare problemi etici e
> 	legali. I programmi, per quanto sofisticati, mancano della
> 	flessibilita' e del discernimento necessari, e una volta
> 	diffusi possono creare piu' danni di quanti ne risolvono.
> 	Non e' una posizione neoluddista, ma dobbiamo stare
> 	attenti a dare alle macchine il potere di prendere
> 	decisioni.
>
> 		ciao
Hai centrato il punto al 100%: con la caduta delle grandi ideologie si è
diffusa artatamente la convinzione che l'etica fosse un residuato arcaico
e inutile (ai fini del mercato).
In verità una gestione della cosa pubblica e delle cose pubbliche non può
prescindere da una base etica (la più ampia e semplice possibile)
fortemente condivisa. I diritti umani sono un buon esempio di questa base,
imho.
Ciao :)
Giovanni
-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Ubuntu GNU/Linux on AMD64
Linux user 209071
--
"Onestamente, il jazz sono più quelli che lo suonano che quelli che lo
ascoltano!" (Elio, 19-7-2005)
    
    
More information about the discussioni
mailing list