[Discussioni] proposta dmint.it
    Francesco Potorti` 
    pot a potorti.it
       
    Dom  8 Ott 2006 01:19:34 CEST
    
    
  
Alberto Cammozzo:
>>> 	Si, io vedo un problema generale con questa moda dilagante 
>>> 	di usare mezzi tecnologici per affrontare problemi etici e 
>>> 	legali. 
Francesco Potortì:
>> ???  Non è una moda, i mezzi tecnologici, come qualunque altro tipo di
>> mezzo, si usano (si sono sempre usati, sempre si useranno) per
>> affrontare i problemi, di qualunque tipo essi siano, fra cui quelli
>> etici e legali.
Stefano Barale:
>moda si definisce una cosa che prima non si faceva, mentre ora pare che
>non si possa fare a meno di fare. 
Come dicevo, i mezzi tecnologici si sono sempre usati.  Non esiste un
tempo in cui non erano usati.  Il loro uso non è una moda.
>Rispetto al software è evidente che prima non si faceva, per il
>semplice motivo che prima degli anni 50-60 il software, semplicemente,
>non esisteva.  :) Per lo meno non nella forma attuale.
Parlavamo di mezzi tecnologici.  Oggi è il software, prima le industrie,
prima...  e si può andare indietro a piacere, al ferro e anche prima.
>Dopodiché la tua osservazione mi ricorda "le armi si sono sempre usate
>per affrontare le controversie tra gli stati". 
Sì, c'è analogia.
>Questo tipo di affermazione non dimostra che siano la maniera migliore
>di affrontarle,
Ovvio, infatti nessuno l'ha detto.  Dimostra invece che non è una moda,
e che quindi il problema si affronta con gli strumenti e le
argomentazioni di sempre.
    
    
More information about the discussioni
mailing list