[Discussioni] GPL e web
    Francesco Potorti` 
    pot a potorti.it
       
    Sab 10 Feb 2007 16:02:37 CET
    
    
  
Paolo Cavallini:
>> Una nuova questione sulla GPL: come si applica alla roba non
>> compilata
Il fatto che sia compilato o no non mi pare che faccia alcuna
differenza.  In ogni caso bisogna distribuire il sorgente.
>>	    , tipo le applicazioni web? Esempio: faccio un CMS, lo
>> rilascio sotto GPL, poi qualcuno fa un modulo/plugin che estende le
>> funzioni: anche il plugin deve essere sotto GPL? 
La risposta è sempre la stessa: dipende da qual è il tipo di
interazione, e va considerato caso per caso.
>> E, in parte collegato: qual e' l'unita' minima di codice copiabile?
Non c'è un'unità minima definita da nessuna parte.  FSF considera come
limite 10 (o 15?  non ricordo più) righe di codice originale, cioè a
parte i commenti e che non sia semplicemente preso da un'altra parte del
programma con qualche variabile cambiata.  È un'unità di misura
da tenere in considerazione, perché FSF ha un ottimo consulente legale,
ma cosa è significativo e cosa no dipende dal giudizio del tribunale, e
cosa è abbastanza significativo da decidere di spendere i soldi per un
avvocato dipende dalle parti.
Luca Brivio:
>E se lo riuso senza rilasciarlo? 
Il codice non distribuito non ricade sotto la GPL.
    
    
More information about the discussioni
mailing list