[Discussioni] Si puņ modificare o no?
    Simone Piccardi 
    piccardi a softwarelibero.it
       
    Sab 10 Mar 2007 21:00:09 CET
    
    
  
Gian Mario Tagliaretti ha scritto:
> Il 09/03/07, simo<s a ssimo.org> ha scritto:
> 
> ciao Simo,
> 
>> La persona legale che possiede il software e' l'azienda nel suo
>> complesso, quindi non si puo' "tecnicamente" rilasciare internamente il
>> software. I dipendenti non sono utenti terzi, sono parte integrante
>> della persona legale "azienda", e sono soggetti alle decisioni
>> dell'azienda se rilasciare o meno a terzi il software.
>>
>> Questo almeno AFAIK, IIRC e IANAL.
> 
> grazie per la risposta, non capisco perņ il senso di usare una licenza
> LGPL, GPL o comunque open source se il codice deve rimanere "chiuso"
> all'interno di un'azienda.
> 
Puo' avere senso per me, fornitore del software, nei confronti di te,
che lo userai al tuo interno, per garantirmi che se per caso dovessi
distribuirlo o distribuire versioni modificate, dovrai farlo con la GPL.
Se lo sviluppo io e non lo distribuisco effettivamente non ha senso
metterci una licenza.
Ciao
Simone
-- 
As.| Simone Piccardi - KeyID:2A972F9D - JabberID:simone a jabber.linux.it
So.| http://firenze.linux.it/~piccardi  -  http://www.softwarelibero.it
Li.| Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono.  Poi vinci.
                                                           M. K. Ghandi
    
    
More information about the discussioni
mailing list