[Discussioni] Dubbi sulla Conferenza Italiana	sul	Software	Libero	2007
    Marco d'Itri 
    md a Linux.IT
       
    Mer 21 Mar 2007 16:57:35 CET
    
    
  
On Mar 21, Nicola Larosa <nico a tekNico.net> wrote:
> 1) Perché una conferenza sul software libero richiede contenuti
> "scientifici" e "fortemente innovativi" per partecipare?
Mi pare che tutta questa discussione sia nata da un equivoco di fondo:
gli organizzatori stanno organizzando un convegno accademico, mentre non
ti è completamente chiaro cosa sia e come funzioni un evento di questo
genere.
È una opinione rispettabile pensare che un convegno accademico sia
"riduttivo" rispetto a tutto quanto è il mondo del software libero, ma
se ti lamenti che un evento scientifico è organizzato come tale fai solo
la figura del provinciale (per essere diplomatici).
> 2) Sembra fuori luogo che una simile decisione, quantomeno discutibile,
> venga presa senza essere appunto discussa pubblicamente. Il software libero
>  scaturisce da comunità dove lo scambio di idee è costante: perché
> l'impostazione di una importante conferenza prescinde da tale pratica?
Questo mi sembra un equivoco più profondo... Occuparsi di software
libero non significa che bisogna discutere le proprie decisioni e il
proprio operato con chiunque voglia dire la propria.
-- 
ciao,
Marco
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        signature.asc
Tipo:        application/pgp-signature
Dimensione:  189 bytes
Descrizione: Digital signature
URL:         <http://lists.softwarelibero.it/pipermail/discussioni/attachments/20070321/6b5be324/attachment.sig>
    
    
More information about the discussioni
mailing list