[Discussioni] Retribuzione di "opera d'ingegno"
    Nicola A. Grossi 
    k2 a larivoluzione.it
       
    Lun 18 Lug 2011 13:59:26 CEST
    
    
  
Nicola A. Grossi ha scritto:
>
> Il programmatore come fa a modificare il codice se non
> diventando egli stesso licenziatario?
>
> E se è licenziatario, come fa a trarre un profitto dalla modifica?
>   
Una soluzione potrebbe essere: paga il programmatore X
affinché spieghi a te come modificare il codice.
Insomma, formalmente deve risultare che le modifiche
sono state apportate senza trarne ricavi.
bye
nag
    
    
More information about the discussioni
mailing list