[Discussioni] ipad a scuola
    Gian Uberto Lauri 
    saint a eng.it
       
    Mer 12 Ott 2011 18:04:57 CEST
    
    
  
>>>>> "SC" == Stefano Cavallari <kiwi a softwarelibero.it> writes:
SC> 2011/10/12 Gian Uberto Lauri <saint a eng.it>:
SC> 1) È possibile compilare Android < 3.0 da sorgenti, senza
SC> schifezze proprietarie.  Si tratta di software libero. 
Va bene. Ma  su che hardware lo esegui che  abbia la maneggevolezza di
un  tablet, ovvero  che  lo studente  se  lo possa  portare  a casa  e
consultare offline ?
SC> 2) Openmoko ha
SC> costruito dei software molto interessanti,
Ma prendi in giro qualcun'altro  per favore. OpenMoko al momento FORSE
riesce ad  esere un telefono  per uso di tutti  i giorni, usa  solo la
rubrica  della SIM...  Cosa pensi  avessi  provato ad  usare prima  di
passare ad un 3Gs ?
SC> nuova release di hardware.  
Se  hanno   la  stessa   esperienza  pregressa  dei   progettisti  del
primo... Aiuto.
SC> Se parli del primo hardware, è un
SC> fallimento.  Ma nell'ottica di arricchire l'ecosistema di
SC> telefonia su Linux, è stato un discreto successo.
Uh, che successo.
>> Ma che  il fatto che in  quel progetto il  tablet sia un iPad  è
>> tanto indietro nella classifica delle cose che non vanno...
SC> E allora fa lo stesso?  Ti rendi conto dell'impatto di questa
SC> scelta sugli studenti? Abituati da subito a non avere controllo
SC> del proprio hardware!
Quello non  è proprio  hardware. È una  fornitura scolastica.  Hai per
caso scelto i tuoi testi di storia, filosofia, letteratura e geografia
alle superiori ?
Anche quelli  di matematica, mai nessuno  che ti dicesse a  che cavolo
servono i triangoli di cui erano farciti.
-- 
 /\           ___                                    Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_____               African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamico            meaning "I can
\/                   e coltivatore diretto               not install
                               di software                   Debian"
    
    
More information about the discussioni
mailing list