[Discussioni] UN PASSO INDIETRO PER IL SOFTWARE LIBERO
    Gian Mario Tagliaretti 
    gianmt a gnome.org
       
    Lun 11 Feb 2013 20:30:44 CET
    
    
  
2013/2/11 Paolo Holzl <paolo a holzl.it>:
Questo che mi pare il punto fondamentale della discussione mi pare sia
passato "sotto l'uscio".
Premesso che anche secondo la mia modestissima opinione la pubblica
ammistrazione deve adottare quanto più possibile (lo so questo è il
punto, quanto è "quanto") il software libero, e deve assolutamente
rilasciare con licenza libera tutto quello che viene sviluppato, come
si fa con quanto scritto qua sotto?
>> Finalmente qualcuno l'ha detto che è una cazzata.
>> Che si fa, il comune sviluppa un sostituto di Autocad per l'ufficio
>> tecnico?
> E il software di gestione di uno Spettrometro di massa? O quello di un
> tornello di 10 anni fa? O quello per la firma elettronica, o l'aggiornamento
> del Tom Tom, oppure un determinato software per la dislessia ... oppure ...
> oppure ...
Ci sono software per i quali ci vorrebbero anni e un team di sviluppo
con i contro-zebedei per essere sviluppati, inoltre sarebbero già
obsoleti quando rilasciati, come di fa in questo caso, i talebani ad
ogni costo (esagerazione voluta)
ciao
-- 
Gian Mario Tagliaretti
GNOME Foundation member
gianmt a gnome.org
    
    
More information about the discussioni
mailing list