[Discussioni] UN PASSO INDIETRO PER IL SOFTWARE LIBERO
    Gian Uberto Lauri 
    saint a eng.it
       
    Mar 12 Feb 2013 14:24:53 CET
    
    
  
>>>>> "m" == marco  <marco a softwarelibero.it> writes:
m> In data lunedì 11 febbraio 2013 20:40:56, Gian Uberto Lauri ha
m> scritto:
>> Imporre arbitrariamente il Software Libero lo sporca, e credo sia
>> dannatamente difficile convincermi del contrario.
m> secondo te è giusto che lo stato obblighi ad usare le cinture di
m> sicurezza, gli airbag e le marmitte catalitiche?
I primi  due sono  dispositivi salvavita che  evitano costi  sociali e
sanitari, il terzo evita costi sanitari. Quindi si.
m> Se sei d'accordo, perchè secondo te lo stato non dovrebbe obbligare
m> ad usare software libero?
Leggere meglio, per favore.
Ho parlato di obbligo arbitrario.
Lo stato che dice "per  questioni economiche" (riduzione dei costi per
la   comunità,   non   tangenti   intascate,  sia   chiaro)   o   "per
legge/referendum  popolare"  non   compie  una  operazione  moralmente
inaccettabile,  e  meglio ancora  se  lo  fa spiegando  chiaramente  i
vantaggi.
Il governante  che dice "si usa  il Software Libero perché  a me piace
così" non è  diverso dal chi sceglie di costringere  di usare software
proprietario per fornire ai cittadini servizi finanziati coi soldi dei
cittadini (mi vengono in mente certi servizi on line della RAI o certe
litigate che feci con dei colleghi).
-- 
 /\           ___                                    Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_____               African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamico            meaning "I can
\/                 coltivatore diretto di software       not install
       e sistemista a tempo (altrui) perso...                Debian"
    
    
More information about the discussioni
mailing list