[Discussioni] licenza Apple
    Simone Piccardi 
    piccardi a firenze.linux.it
       
    Lun  2 Lug 2001 12:25:14 CEST
    
    
  
On Mon, Jul 02, 2001 at 11:46:58AM +0200, Lino Mastrodomenico wrote:
> <IMVHO>
> ASSOLI potrebbe decidere di stabilire che per noi la definizione "giusta" di 
> opensource ? quella della OSI e non quella + spontanea di semplice accesso al 
> codice, e quindi opporsi ai tentativi di usare indebitamente questo termine 
> per questioni di immagine da parte di aziende/siti che hanno poco a che 
> vedere con il sw libero.
> </IMVHO>
Non credo che possiamo ergerci ad interpreti della definizione
"giusta" di open source, anche perche', e volutamente, abbiamo scelto
di usare le parole software libero proprio per evitare queste
ambiguita`.
L'unica che potrebbe tentare di fare chiarezza su queste cose, ed
insistere sulle distinzioni, e` la OSI stessa, ma mi e` parsa piu`
interessata alla promozione del suo marchio che all'attenzione a porre
distinzioni nei confronti delle distorisioni.
> Se si lascia che il termine opensource sia associato semplicemente alla 
> possibilit? di vedere i sorgenti, si spiana la strada ad iniziative volte a 
> soffiare ulteriore fumo negli occhi di chi non ? molto informato, come lo 
> "shared-source" della M$...
Il fatto e` che open-source vuol dire appunto sorgente aperto.  Non
puoi contestare a nessuno l'uso di questo termine se loro il sorgente
te lo mettono a disposizione. La OSI potra` anche rifiutare la sua
certificazione, non e` padrona delle parole, per cui se uno si vuole
qualificare cosi` non c'e` nulla da fare. 
D'altronde l'iniziativa voleva essere proprio nella direzione di
rendersi piu` simpatici alle industrie che digeriscono male l'aspetto
politico (di liberta`) del software libero.
L'Associazione e` nata per promuovere il software libero, scegliendo
questo nome proprio per le sue connotazioni etiche, politiche e
filosofiche. Contestare l'uso improprio di un termine che nasce
ambiguo (e per di piu` in contrasto con software libero) non credo
rientri nei nostri scopi (di certo non rientra nei miei interessi).
Per questo, per evitare davvero il fumo negli occhi nei confronti di
non e` molto informato, preferisco impegnarmi per far usare software
libero al posto di open source.
Ciao
Simone
    
    
More information about the discussioni
mailing list