[Discussioni] Re: proliferazione licenze libere
    Francesco Potorti` 
    pot a potorti.it
       
    Lun 25 Lug 2005 12:31:22 CEST
    
    
  
Leonardo Boselli:
>Parlando in incompatibilità ci sono delle "incompatibilità" utili, non a 
>fare cofusione, ma a evitare contestazioni.
>Quella del foro legale e della legge competente sono l'esempio tipico, 
>alcune giurisdizioni non ammettono né clausole in bianco né deroghe al 
>foro competente.
Cosa significa esattamente?  Magari con un esempio reale?
>Una possibile soluzione potrebbe nell'ambito della GPL originale 
>aggiungere una clausola:
>"Nel caso in cui l'autore del programma, o uno dei successivi, ritenga 
>dovere assumersi contrattualmente o extracontrattualmente le 
>obbligazione di idoneità, garanzia, manutenzione o similari, potrà 
>aggiungere alla licenza stessa ulteriori limitazioni territoriali e/o legali, 
>purché, chi riceve il programma e tutti successivi acquirenti possano 
>optare -rinunciando a tutti i diritti di idoneità, garanzia, manutenzione e 
>similari- in ogni momento, in maniera irrevocabile, per la applicazione 
>della licenza nella forma ordinaria."
Mi sembra più semplice e sicuro separare la garanzia dalla licenza di
copyright, essendo atti che risolvono problemi diversi.  Separare i
documenti significa che la GPL resterebbe invariata, e le limitazioni di
qualunque tipo si applicheranno al contratto di garanzia, idoneità o
altro.
    
    
More information about the discussioni
mailing list